Una serie dedicata a figure notevoli della storia della Matematica, per stimolare la curiosità degli studenti mettendo in evidenza gli inaspettati intrecci fra vita privata e scienza.
All content for Voci della matematica is the property of Sanoma - Chora Media and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Una serie dedicata a figure notevoli della storia della Matematica, per stimolare la curiosità degli studenti mettendo in evidenza gli inaspettati intrecci fra vita privata e scienza.
5 luglio 2022. Siamo in Finlandia, a Helsinki, in un’aula universitaria solenne. Quattro persone siedono una accanto all’altra, raggianti: tre uomini e una donna. Sono tutti piuttosto giovani, indossano abiti formali e tengono in grembo una scatolina. Ognuna di quelle scatoline contiene la ragione per cui si trovano lì: la medaglia Fields, il premio più importante al mondo a cui possa aspirare chi fa matematica. L’unica donna tra i quattro premiati del 2022 si chiama Maryna Viazovska.
Voci della matematica
Una serie dedicata a figure notevoli della storia della Matematica, per stimolare la curiosità degli studenti mettendo in evidenza gli inaspettati intrecci fra vita privata e scienza.