🎙 Cosa succede dentro di noi quando un progetto prende forma?
In questa ultima puntata della prima stagione di Vivere la Libera Professione, ti porto in un viaggio intimo e profondo tra aspettative, innamoramenti, cadute e rinascite.
Parlo del momento in cui un'idea ti accende il cuore… e di quello in cui, una volta portata fuori, inizi a sentire l’ansia del “perché nessuno risponde?”. È una riflessione sincera su come, anche nei percorsi professionali più solidi, l’emotività giochi un ruolo centrale.
🌱 Racconto cosa succede in me quando un servizio nuovo sta per nascere.
💔 E cosa accade quando l’entusiasmo si spezza perché le conferme non arrivano subito.
🌀 Ti porto con me nei retroscena di un podcast registrato tre volte e di un progetto che ho imparato a non forzare.
💌 Condivido un messaggio potente arrivato da una carta oracolare (spoiler: c’entra un koala e una fiducia più grande).
Se anche tu hai mai sentito che il tuo valore vacilla quando là fuori non arriva una risposta immediata… questa puntata è per te.
Ecco qui il link per la mentorship: https://marikanovaresio.it/lavora-con-me/mentoring-e-supervisione/
👇🏼 Scrivimi nei commenti, su Instagram o via email: ti è mai successo di disinnamorarti di un progetto? Come sei tornata a te?
🎧 Ascolta ora e lasciati ispirare.
📩 Per restare in contatto:
Newsletter ➡️ https://dashboard.mailerlite.com/forms/689432/145701869379912960/share
Instagram ➡️ https://www.instagram.com/marikanovaresio_/
Di cosa parliamo
Dall’euforia del “parto a bomba” al primo sovraccarico: come riconoscere il punto di rottura prima di bruciarsi.
L’effetto “tutto patinato” dei social: perché l’IBCLC o la consulente del sonno di successo che vedi online non è sempre la realtà dietro le quinte.
Confini, agenda e cicli di crisi: strumenti pratici di self-care per non mollare la libera professione.
Il valore del confronto tra colleghe: come creare micro-community che ti sorreggano quando l’algoritmo non lo fa.
Margherita Zocca racconta il suo percorso Arabia → Germania, il passaggio da farmacista a IBCLC e le lezioni imparate sul campo.
🎧 Ascolta se…
Sei consulente in ambito materno-infantile o stai pensando di diventarlo.
Vuoi capire come trasformare la fatica quotidiana in un motore di crescita, senza perdere di vista la tua vita personale.
🔗 Dove trovare Margherita
Sito web: https://www.margheritazocca.it/
Instagram: https://www.instagram.com/margherita_allattamento_sonno/
💌 Restiamo in contatto
Iscriviti alla mia newsletter esclusiva: https://dashboard.mailerlite.com/forms/689432/145701869379912960/share
Seguimi su Instagram: https://www.instagram.com/marikanovaresio_/
Abbonati a “Vivere la Libera Professione” su Spotify, Apple Podcasts o dovunque ascolti i tuoi show.
Se l’episodio ti è stato utile, lascia ★★★★★: aiuta altre professioniste a scoprire queste verità dietro le quinte!
C’è stato un tempo in cui non sapevo nemmeno cosa significasse “fare un lancio”. Le persone arrivavano, i percorsi si riempivano… e io andavo avanti.
Poi è cambiato tutto.
In questa puntata ti porto dietro le quinte del mio primo vero lancio:
✨ le scelte (alcune azzardate),
💬 le strategie inesistenti,
🧠 le lezioni imparate a caro prezzo,
📊 e il cambiamento che è arrivato quando ho iniziato a strutturare le cose in modo consapevole.
Che tu sia all’inizio, o stia pensando di proporre un tuo servizio, questa è la puntata che avrei voluto ascoltare io.
🎧 Ascolta ora e poi raccontami:
Che rapporto hai con i lanci? Li eviti, li subisci o li vivi come occasioni di crescita?
📬 Scrivimi su Instagram @marikanovaresio oppure lascia un commento: sono davvero curiosa di conoscere anche la tua esperienza.
—
📩 Se lavori (o vuoi lavorare) nel materno-infantile e desideri ricevere spunti autentici e utili, iscriviti alla mia newsletter riservata alle professioniste:
👉 https://dashboard.mailerlite.com/forms/689432/145701869379912960/share
📲 E unisciti al mio canale Telegram:
👉 https://t.me/+1mXp1YX2vWRmOTNk
🎧 "Ma chi me lo fa fare?" – Quando lavori nel materno-infantile e ti danno buca all’ultimo
Con Elena Urso, puericultrice
Hai preparato tutto.
Hai messo l’anima.
E poi ti scrivono: “Stanotte ha dormito male. Non riusciamo a venire.”
In questa puntata parliamo di cosa significa lavorare sul territorio, tra eventi che saltano, percorsi gratuiti, confini da costruire e fiducia da guadagnare.
Elena Urso ci racconta come ha iniziato da zero ad Arezzo, costruendo con pazienza una rete reale di oltre 900 famiglie del territorio.
🔥 Dentro troverai:
le frustrazioni che nessuno racconta
le domande che tutte ci siamo fatte: “Ne vale davvero la pena?”
e la forza che ogni volta ci fa restare
🎙️ Una puntata sincera, concreta, necessaria per chi lavora con le famiglie.
💡 Contatti Elena Urso
🌐 Sito: https://elenaurso.it
📸 Instagram: https://www.instagram.com/elenaurso/
✨ Se la puntata ti ha toccato, condividila con una collega.
E se vuoi ricevere contenuti dedicati alle professioniste del materno-infantile:
📩 Iscriviti alla mia newsletter → https://dashboard.mailerlite.com/forms/689432/145701869379912960/share
📢 Seguimi anche su Telegram → https://t.me/+1mXp1YX2vWRmOTNk
In questa puntata di Vivere la Libera Professione, ti porto dietro le quinte di una delle esperienze più trasformative del mio percorso da consulente: la prima volta in cui ho detto "no" a una mamma che mi chiedeva supporto.
Un “no” difficile, ma necessario. Un confine che mi ha insegnato a proteggere me stessa, il mio lavoro… e anche l’altra persona.
Parleremo di:
🌿 Perché dire di no non è egoismo, ma rispetto.
🌿 Come il tuo funzionamento (neurotipico o neurodivergente) impatta la tua comunicazione.
🌿 Le dinamiche interiori che ci fanno dire “sì” anche quando sentiamo un “no”.
🌿 Quando il bisogno di sentirsi “unica” ci porta fuori strada.
🌿 Come imparare a fidarsi dell’intuito nelle relazioni professionali.
Se sei una professionista del materno-infantile (o vorresti diventarlo), questa puntata ti aiuterà a sentirti meno sola e più salda nelle tue scelte.
💌 Iscriviti alla newsletter riservata alle professioniste
Ogni settimana una mail ricca di spunti autentici, strumenti utili e dietro le quinte della libera professione nel materno-infantile:
👉 https://dashboard.mailerlite.com/forms/689432/145701869379912960/share
📣 Unisciti al mio canale Telegram per professioniste
Condivisioni spontanee, riflessioni, insight di business e ispirazioni dal quotidiano:
👉 https://t.me/+1mXp1YX2vWRmOTNk
💬 Ti è mai capitato di dire “no” a una cliente?
Scrivimi nei commenti oppure in DM su Instagram @marikanovaresio_
Fammi sapere cosa hai sentito in quel momento.
Ci vediamo nella prossima puntata!
Parlare davanti a 200 persone collegate.
Sentirmi completamente inadeguata.
Tremare, sbagliare i tempi, voler scappare… ma restare.
In questa puntata ti porto con me dentro alcune delle mie prime volte: quando ho iniziato a espormi, a parlare in pubblico, a proporre percorsi.
Non è un racconto eroico.
È il dietro le quinte sincero di chi ha scelto di mettersi in gioco, anche senza sentirsi pronta.
🎧 Se sei una professionista del materno-infantile o ci stai diventando, qui troverai una voce che ti capisce.
👇 Resta in contatto con me:
📩 Iscriviti alla newsletter dedicata alle professioniste:
https://dashboard.mailerlite.com/forms/689432/145701869379912960/share
📱 Entra nel canale Telegram riservato:
https://t.me/+1mXp1YX2vWRmOTNk
Nel 2020 ho seguito la mia prima mamma da IBCLC.
Tra paura, agenda nel caos, clienti spariti e pagamenti difficili… ho pianto, tanto.
Ma è stato l'inizio di tutto.
👇 Se anche tu lavori (o sogni di lavorare) nel materno-infantile:
📩 Iscriviti alla mia mailing list esclusiva:
mailing list per professioniste
💬 Accedi al mio canale Telegram riservato:
canale Telegram
In questa prima puntata apro le porte del mio mondo professionale e ti racconto perché ho deciso di creare questo podcast. Non è un contenuto tecnico né una guida su come si fa: è un racconto autentico, fatto di esperienza diretta, trasformazioni, scelte, gioie e fatiche.
Ti parlo di come sono arrivata a lavorare a tempo pieno nel materno-infantile, cosa ho vissuto nel passaggio dal volontariato alla libera professione, e perché ho sentito il bisogno di creare uno spazio dove tutto questo potesse essere condiviso.
Un episodio per chi è già dentro questo mondo, per chi ci sta entrando, e per chi ha bisogno di sentirsi meno sola in questo percorso.
In questa puntata ti racconto cosa troverai (e cosa potresti riconoscere) nel podcast "Vivere la Libera Professione": un dietro le quinte autentico, pensato per chi lavora — o sogna di lavorare — nel materno-infantile.
Parleremo di visione, soldi, confini, creatività, scelte, emozioni.
Di quello che succede quando il lavoro lo inventi ogni giorno.
A volte con leggerezza, altre con fatica. Sempre con verità.
Una puntata a settimana, una voce che racconta — la mia.
E ogni tanto, anche quella di altre professioniste.
E forse anche la tua, che si riconosce.
🎧 Seguimi per non perderti i nuovi episodi.