Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Music
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/f7/0b/88/f70b882c-1d25-aeae-1f43-792fa930d62f/mza_12545055589288753610.jpg/600x600bb.jpg
VITE PARALLELE
Catia Simone
121 episodes
1 week ago
Rubrica ideata e condotta da Catia Simone.

"Vite parallele" è un modo per raccontare e conoscere altri viaggi umani. Un doppio binario su cui si muovono esperienze professionali e letterarie. Sensazioni, sfide, incontri, luoghi in divenire per suggestioni letterarie e poetiche. La vita dei protagonisti in carne, ossa, carta, sangue, inchiostro, cuore e tastiera

Show more...
Books
Arts,
Society & Culture,
Fiction
RSS
All content for VITE PARALLELE is the property of Catia Simone and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Rubrica ideata e condotta da Catia Simone.

"Vite parallele" è un modo per raccontare e conoscere altri viaggi umani. Un doppio binario su cui si muovono esperienze professionali e letterarie. Sensazioni, sfide, incontri, luoghi in divenire per suggestioni letterarie e poetiche. La vita dei protagonisti in carne, ossa, carta, sangue, inchiostro, cuore e tastiera

Show more...
Books
Arts,
Society & Culture,
Fiction
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/88df185d5dbc1f18320fe91c44145b2f.jpg
DIALOGHI INFAMI, Medusa, 2024 | Catia Simone dialoga con Gian Ruggero Manzoni
VITE PARALLELE
47 minutes
10 months ago
DIALOGHI INFAMI, Medusa, 2024 | Catia Simone dialoga con Gian Ruggero Manzoni
BARDOLINO (VR) – ROMA

DIALOGHI INFAMI, Medusa, 2024 | Catia Simone dialoga con Gian Ruggero Manzoni

Il cosiddetto “mestiere delle armi” come mercenari (oggi contractor) al soldo di questo o quel “signore della guerra”, re, governo di una repubblica, più o meno democratica, o uomo d’affari, è antico come il mondo. Nella sua vita, quale informatore dei Servizi Segreti Militari italiani, Gian Ruggero Manzoni ne ha incontrati molti e in questo libro ne parla. L’autore ha raccontato 32 di quegli “uomini d’arme” coi quali ha avuto modo di dialogare, entrando nel profondo delle loro menti e delle loro personalità. Parte di quei colloqui, che sono riportati in queste pagine assieme alle “vite” dei combattenti, ci aiutano a comprendere il lato psicologico che li ha spinti a intraprendere una professione pericolosa, spesso crudele, spietata e sanguinaria. Anche il profano di questo mondo potrà rendersi conto di queste esistenze parti-colari, di cui ben poco si sa; inoltre capirà cosa sta succedendo nei numerosi conflitti che ancora divampano su questo pianeta quando ci si serve delle milizie a pagamento.

GIAN RUGGERO MANZONI, poeta e artista, è nato nel 1957 in Romagna. Nel 1983 è entrato nella redazione della rivista “Cervo Volante”, diretta da Edoardo Sanguineti e Achille Bonito Oliva. Ha partecipato ai lavori della Biennale di Venezia nel 1984 e nel 1986. Ha diretto le riviste “Origini” e “ALI”. Ha pubblicato con vari editori, tra cui Feltrinelli, Il Saggiatore, Castelvecchi, Skira, MC, Scheiwiller, De Piante, Sansoni. Nel 1977, a seguito di problemi politico-giudiziari, si è arruolato nelle Forze Armate Italiane e ha operato per i Servizi d’Informazione Militari, sotto copertura, dal 1978 al 2002. La vicenda è stata raccontata da Pier Paolo Giannubilo nel libro Il risolutore (Rizzoli), incluso tra i finalisti del Premio Strega 2019. 9 788876 984822
Marco Lodi
Regia, editing, grafica, musica con licenza d’uso Epidemic Sound

GIANO PUBLIC HISTORY APS
afferente all’Albo della Cittadinanza Attiva e delle Reti Civiche del Comune di Roma.
Sostienici con il 5×1000 : CF 97901110581

meno informazioni
VITE PARALLELE
Rubrica ideata e condotta da Catia Simone.

"Vite parallele" è un modo per raccontare e conoscere altri viaggi umani. Un doppio binario su cui si muovono esperienze professionali e letterarie. Sensazioni, sfide, incontri, luoghi in divenire per suggestioni letterarie e poetiche. La vita dei protagonisti in carne, ossa, carta, sangue, inchiostro, cuore e tastiera