Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
Sports
Health & Fitness
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/a7/25/06/a7250686-efff-3705-5b74-d66628d08088/mza_5611755079238335976.jpg/600x600bb.jpg
Vitaliano Brancati, Il bell'Antonio
Audiobooks On Line
12 episodes
3 months ago
1930. Il protagonista è il bellissimo giovane Antonio Magnano, che vive a Catania in pieno periodo fascista. Ha la fama di seduttore e per questo è invidiato dagli uomini e ambito dalle donne. Ma sarà proprio questa fama a rovinarlo. Si sposa con Barbara, la figlia di un ricco notaio della città, ma dopo tre anni di matrimonio emerge, con tutta la sua infamia, l'incapacità di "farsi onore" con una donna, colpa gravissima per la cultura siciliana degli anni trenta. Quando ammette la sua impotenza la sua vita cambia radicalmente, e da persona invidiata passa allo stato di uomo deriso. Lorenzo Calderara, la figura del federale fascista, è ispirata a Vincenzo Zangara che diverrà vice-segretario nazionale del Partito nel 1937.

Lettura di Chiara Surico
Show more...
Drama
Fiction
RSS
All content for Vitaliano Brancati, Il bell'Antonio is the property of Audiobooks On Line and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
1930. Il protagonista è il bellissimo giovane Antonio Magnano, che vive a Catania in pieno periodo fascista. Ha la fama di seduttore e per questo è invidiato dagli uomini e ambito dalle donne. Ma sarà proprio questa fama a rovinarlo. Si sposa con Barbara, la figlia di un ricco notaio della città, ma dopo tre anni di matrimonio emerge, con tutta la sua infamia, l'incapacità di "farsi onore" con una donna, colpa gravissima per la cultura siciliana degli anni trenta. Quando ammette la sua impotenza la sua vita cambia radicalmente, e da persona invidiata passa allo stato di uomo deriso. Lorenzo Calderara, la figura del federale fascista, è ispirata a Vincenzo Zangara che diverrà vice-segretario nazionale del Partito nel 1937.

Lettura di Chiara Surico
Show more...
Drama
Fiction
Episodes (12/12)
Vitaliano Brancati, Il bell'Antonio
Vitaliano Brancati, Il bell'Antonio, Capitolo 02, Lettura di Chiara Surico
5 months ago
26 minutes

Vitaliano Brancati, Il bell'Antonio
Vitaliano Brancati, Il bell'Antonio, Capitolo 01, Lettura di Chiara Surico
5 months ago
36 minutes

Vitaliano Brancati, Il bell'Antonio
Vitaliano Brancati, Il bell'Antonio, Capitolo 03, Lettura di Chiara Surico
5 months ago
35 minutes

Vitaliano Brancati, Il bell'Antonio
Vitaliano Brancati, Il bell'Antonio, Capitolo 05, Lettura di Chiara Surico
5 months ago
25 minutes

Vitaliano Brancati, Il bell'Antonio
Vitaliano Brancati, Il bell'Antonio, Capitolo 04, Lettura di Chiara Surico
5 months ago
59 minutes

Vitaliano Brancati, Il bell'Antonio
Vitaliano Brancati, Il bell'Antonio, Capitolo 11, Lettura di Chiara Surico
5 months ago
1 hour 16 minutes

Vitaliano Brancati, Il bell'Antonio
Vitaliano Brancati, Il bell'Antonio, Capitolo 06, Lettura di Chiara Surico
5 months ago
26 minutes

Vitaliano Brancati, Il bell'Antonio
Vitaliano Brancati, Il bell'Antonio, Capitolo 12, Lettura di Chiara Surico
5 months ago
1 hour

Vitaliano Brancati, Il bell'Antonio
Vitaliano Brancati, Il bell'Antonio, Capitolo 09, Lettura di Chiara Surico
5 months ago
51 minutes

Vitaliano Brancati, Il bell'Antonio
Vitaliano Brancati, Il bell'Antonio, Capitolo 07, Lettura di Chiara Surico
5 months ago
39 minutes

Vitaliano Brancati, Il bell'Antonio
Vitaliano Brancati, Il bell'Antonio, Capitolo 08, Lettura di Chiara Surico
5 months ago
47 minutes

Vitaliano Brancati, Il bell'Antonio
Vitaliano Brancati, Il bell'Antonio, Capitolo 10, Lettura di Chiara Surico
5 months ago
45 minutes

Vitaliano Brancati, Il bell'Antonio
1930. Il protagonista è il bellissimo giovane Antonio Magnano, che vive a Catania in pieno periodo fascista. Ha la fama di seduttore e per questo è invidiato dagli uomini e ambito dalle donne. Ma sarà proprio questa fama a rovinarlo. Si sposa con Barbara, la figlia di un ricco notaio della città, ma dopo tre anni di matrimonio emerge, con tutta la sua infamia, l'incapacità di "farsi onore" con una donna, colpa gravissima per la cultura siciliana degli anni trenta. Quando ammette la sua impotenza la sua vita cambia radicalmente, e da persona invidiata passa allo stato di uomo deriso. Lorenzo Calderara, la figura del federale fascista, è ispirata a Vincenzo Zangara che diverrà vice-segretario nazionale del Partito nel 1937.

Lettura di Chiara Surico