Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Society & Culture
Comedy
Sports
Business
History
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
FJ
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/0c/c2/42/0cc24273-0a53-b9a7-8dc5-86d2ef5c11bc/mza_13253719575731845412.jpg/600x600bb.jpg
Vita podcast
Vita Podcast
166 episodes
6 days ago
La voce del sociale, della economia civile, della sostenibilità. Da Vita.it
Show more...
Non-Profit
Business
RSS
All content for Vita podcast is the property of Vita Podcast and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
La voce del sociale, della economia civile, della sostenibilità. Da Vita.it
Show more...
Non-Profit
Business
Episodes (20/166)
Vita podcast
Quale capitale umano per il Terzo settore, parla Vanessa Pallucchi (Forum)

La portavoce del Forum del Terzo settore parla del convegno dell'Università di Modena e Reggio e di Fondazione Marco Biagi, in programma dopodomani a Modena (leggi), sulla formazione superiore dedicata al non profit, con gli atenei di Trento, Bologna e l'Università Cattolica alla presenza anche della viceministro Maria Teresa Bellucci e ad alcune realtà sociali nazionali come Federsolidarietà, Fondazione Golinelli, Fondazione Ant, Dynamo Academy, Aics e Fish.



Show more...
1 month ago
14 minutes 35 seconds

Vita podcast
FQTS - Il gender gap nel Terzo settore

L’INPS ha da poco pubblicato il Rendiconto di genere, da cui emerge che in Italia solo il 21,1% dei dirigenti è donna. In alcuni settori, poi, gli uomini hanno una retribuzione media giornaliera superiore di oltre il 20% a quella delle donne.
Numeri che, purtroppo, non sorprendono: le disuguaglianze di genere nel mondo del lavoro sono spesso al centro del dibattito pubblico. Ma nel Terzo settore, da sempre impegnato nella promozione dell’equità e della giustizia sociale, come stanno realmente le cose? Le organizzazioni che operano per il bene comune garantiscono al loro interno pari opportunità? Le donne trovano spazio, voce e possibilità di crescita?
Di questo tema ha deciso di rispondere FQTS – un progetto di formazione per i dirigenti del Terzo settore italiano, con un’attenzione particolare al Sud Italia – promosso da Forum del Terzo Settore, CSVnet e realizzato con il sostegno della Fondazione con il Sud.
In questo podcast incontreremo Gaia Peruzzi, professoressa associata in Sociologia dei processi culturali e comunicativi della Sapienza Università di Roma, che con FQTS sta guidando un interessante percorso sulle questioni di genere nel Terzo settore. Obiettivo del percorso? Portare le organizzazioni non profit a redigere un bilancio di genere: uno strumento che, ogni anno, restituisce una fotografia delle eventuali disparità – di ruolo, di presenza, di retribuzione – tra donne e uomini.
E voi, cosa ne pensate?
Avete esperienze, idee o spunti da condividere? Scriveteci a: segreteria@fqts.it

Show more...
3 months ago
9 minutes 27 seconds

Vita podcast
"Vita e libertà contro il fondamentalismo", in un libro 38 storie di chi ha sfidato le teocrazie

Due giornalisti, Cristina Giudici e Fabio Poletti, escono oggi in libreria con Vita e libertà contro il fondamentalismo, edito da Mimesis.

Un lavoro ispirato a una ricerca per la Fondazione Gariwo sulle donne e gli uomini "giusti", che hanno cioè combattuto e combattono il fondamentalismo nei Paesi musulmani e nelle teocrazie. Ben 38 storie da Mahsa Amini, la giovane curda massacrata dalla polizia religiosa a Teheran, all'avvocata Shirin Ebadi, attivista dei diritti civile sempre in Iran e premio Nobel per la pace, a lungo incarcerata dal regime e oggi in esilio a Londra, passando per molti altri, come il giovane migrante keniota Malcolm Bidali, che ha denunciato lo sfruttamento dei lavoratori in Qatar, nella preparazione dei Mondiale di calcio.

Ascolta l'intervista di Giampaolo Cerri a Cristina Giudici


Show more...
3 months ago
17 minutes 18 seconds

Vita podcast
Assistenza agli anziani, la sfida dell'innovazione tecnologica

Un seminario promosso da Cergas Bocconi, Umana, con Uneba, Uripa, Fondazione Oic Padova su

Transizione digitale: l’importanza della formazione per un’adeguata gestione del cambiamento (https://www.vita.it/long-term-care-sempre-piu-digitali-limportanza-della-formazione/).

VITA ha intervistato il d.g. di Oic, Fabio Toso, e l'amministratore delegato di Umana, Giuseppe Venier.

Ascolta l'episodio.


Show more...
3 months ago
13 minutes 38 seconds

Vita podcast
8 Marzo, Laura Biancalani: «Vediamo sempre la possibilità di creare»

In occasione dell'8 marzo abbiamo interepellato alcune protagoniste del Terzo settore italiano. La direttrice generale di Andrea Bocelli Foudation riflette sulle caratteristiche della leadership femminile.
«Quello che viene dalla mia esperienza», racconta, «è una cosa molto chiara, cioè la capacità generativa e trasformativa che hanno le donne, che possono portare le donne all'interno dei contesti, attraverso quella che è la propria femminilità, la propria sensibilità e caratteristica».

Intervista di Giampaolo Cerri.

Show more...
4 months ago
18 minutes 23 seconds

Vita podcast
8 Marzo, Mirella Fava (Mutua Cesare Pozzo)

La vicepresidente della Società nazionale di mutuo soccorso Cesare Pozzo racconta il suo modo di intendere la leadership femminile in un'area delicata come la salute.

Intervista di Giampaolo Cerri

Show more...
4 months ago
18 minutes 23 seconds

Vita podcast
Movement Pills - Lo sport come prevenzione

Presentato oggi a Milano, Il progetto Movement Pills-Pillole di Movimento.

L'Unione italiana sport per tutti - Uisp ha voluto farlo nella Giornata mondiale dell’obesità perché il programma offrirà in 290 farmacie di 12 città informazioni su 100 corsi gratuiti di attività sportiva grazie a 113 associazioni e società sportive.

Insomma, l'attività fisica come migliore antidoto alla crescita di peso che diventa patologia.

Geniale l'idea: le informazioni saranno proposte attraverso scatole che all'apparenza sono farmaci come gli altri ma contengono solo un "bugiardino" con l'indicazione di corsi di quella città.

Ascoltate l'intervista al presidente di Uisp, Tiziano Pesce.

Show more...
4 months ago
8 minutes 43 seconds

Vita podcast
Anziani, una questione sociale, politica e culturale. In Lombardia, l'impegno di oltre 460 realtà Uneba

Una conversazione con Luca Degani, presidente del network non profit di comunità per anziani (ma che si occupa anche di persone con disabilità e minori).

In un Paese che ha deciso da tempo di fare meno figli, dove il progresso nelle cure cronicizza molte patologie e allunga la vita, i nodi della domiciliarità, delle cure palliative, l'emergenza tariffe in un quadro di finanza pubblica complicato, la fatica dei cittadini a inquadrare il tema dell'invecchiamento di una popolazione e della necessità di ripensare completamente l'uso delle risorse ma anche i comportamenti privati: la propensione all'acquisto delle casa, tipicamente italiano, dovrebbe essere ripensato in funzione di una lunga vecchiaia, pensando a soluzioni di housing sociale.

Intervista di Giampaolo Cerri

Show more...
6 months ago
24 minutes 58 seconds

Vita podcast
FQTS il podcast

FQTS è l’acronimo di Formazione Quadri Terzo Settore.In questo podcast, realizzato da VITA, conosceremo meglio il progetto di formazione per i dirigenti delle organizzazioni del Terzo settore italiano, con particolare attenzione alle Regioni del Sud. Nato per potenziare la loro capacità di intervento sui territori.FQTS è stato promosso nel 2007 da Forum del Terzo Settore, CSVnet ed è realizzato con il sostegno di Fondazione Con il Sud.

Show more...
7 months ago
11 minutes 1 second

Vita podcast
Io, mia sorella Annalisa, la fibrosi e quello che ho capito dell'Italia sostenendo la ricerca

Matteo Marzotto si riacconta.

L'imprenditore del tessile, discendente di una grande stirpe industriale, quella che negli anni 60 incantava gli italiani col Carosello "Abitualmente vesto Marzotto", ripercorre il suo strenuo impegno con la Fondazione per la ricerca sulla fibrosi cistica, di cui è presidente da anni e in cui si è impegnato per la malattia della sorella, poi scomparsa ancor giovane.

E rivela perché ha accettato di essere presente lui stesso, nello spot della campagna 2024, lanciato proprio in occasione dello scorso mese di Ottobre, dedicato alla fibrosi.

Spiega che quello spot è una garbata sollecitazione a diventare volontari della Fondazione che lavora per il sostegno ai pazienti e alle loro famiglia, alla ricerca e anche a sensibilizzare sullo screening per la diagnosi precoce.

E racconta che, proprio lavorando a favore della ricerca, ha potuto constatare come la Sanità italiana esprima eccellenze importanti, anche a Sud.

Show more...
8 months ago
24 minutes 59 seconds

Vita podcast
GIN, una storia di impact design fra Prato e Dakar
Glocal Impact Netework - GIN lavora da 10 anni fra la città toscana, Milano e l’Africa su progetti di cooperazione low tech, di innovazione frugale, in vari progetti, dall’energia all’agricoltura, offrendo formazione e assistenza alle comunità locali che poi operano in autonomia. Giorgio Giorgi, in collegamento da Dakar, ci spiega il progetto di idroponica Agritube, realizzato da un bando di Fondazione Cariplo e Fondazione Compagnia di San Paolo, in partnership con Arci Culture Solidali. Ma è design anche la mappatura emozionale del quartiere di Macrolotto Zero a Prato, dove la più grande comunità cinese convive con i pratesi e con gli immigrati italiani degli anni 60-70. Su VITA.IT il magazine di Giugno, dedicato “Un’Africa mai vista”, un continente oltre gli stereotipi.
Show more...
1 year ago
23 minutes 46 seconds

Vita podcast
La filantropia italiana fattore di coesione sociale
Si è conclusa oggi a Genova, l’assemblea nazionale di Assifero, l’associazione che raccoglie 170 fra enti filantropici e fondazioni in Italia. Ne parliamo con Carola Carazzone, segretaria generale, e con Francesca Campora, direttrice di Fondazione Edoardo Garrone, associata ad Assifero. La sfida della risposta ai bisogni, la collaborazione con le altre realtà, lo sguardo internazionale e la sollecitudine verso i giovani. #filantropia #giovani #futurechair #Assifero.
Show more...
1 year ago
19 minutes 38 seconds

Vita podcast
Festival(s) fra Trento e Riccione, il non profit c’è
Si è appena chiuso il Festival del Fundaraising a Riccione, tradizionale appuntamento dei professionisti della raccolta fondi ma anche occasione di riflessione degli scenari del Terzo settore. Ne parliamo con la nostra Sara De Carli, che lo ha seguito in loco, e con Daniele Pedrazzi e Vera Donatelli di Bper Bene Comune, la divisione della banca modenese dedicata al non profit. Con Laura Biancalani e Silvia Gualdani, rispettivamente direttrice generale e direttrice finanziaria di Andrea Bocelli Foundation abbiamo parlato del Festival dell’Economia di Trento, chiusosi il 26 maggio, e di cui l’organizzazione filantropica è stata protagonista. Ascolta l’episodio. Approfondimenti su VITA.IT
Show more...
1 year ago
41 minutes 32 seconds

Vita podcast
Milano, il rugby attento ai bambini
Una storica associazione sportiva, A.S Rugby Milano, e un ente filantropico, la Fondazione Eos, insieme da tempo per diversi progetti sociali, hanno messo a punto - primi in Italia - linee guida per prevenire situazioni a rischio e di abuso. Ce ne parlano, Stefano Baia Curioni, presidente dell’associazione, e Francesca Magliulo, direttrice della fondazione di impresa di Edison. Dettagli su VITA.IT
Show more...
1 year ago
19 minutes 11 seconds

Vita podcast
LevelUp, un’alleanza per il lavoro
Level UP - Non è mai troppo tardi, è un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale - Impresa sociale, con l’obiettivo di favorire il reinserimento lavorativo di 150 beneficiari in età compresa tra i 34 e i 50 anni, disoccupati o in condizione di inattività lavorativa. Vede insieme ItaliaCamp Ets, Fondazione Mapower e Fondazione Italia Digitale Ets. Ogni edizione prevede 72 ore di formazione in aula, di cui: 56 di formazione sulle competenze digitali di base e avanzate, 4 ore di allineamento delle competenze e 52 professionalizzanti sull’utilizzo dei software 4.0 per la logistica e la distribuzione, quindi 16 ore di formazione motivazionale e tutoring per lo sviluppo di life e soft skills come gestione delle stress, comunicazione efficace, digital reputation, team working, time management, self awareness. Info: https://www.vita.it/le-skill-giuste-per-tornare-al-lavoro
Show more...
1 year ago
17 minutes 38 seconds

Vita podcast
Ep. 11: L’ hospice “Villa Adalgisa” di Ravenna (Società Dolce)- Il cambiamento nelle tue mani
L’hospice “Villa Adalgisa” è una residenza per le cure palliative, dove persone con patologie inguaribili vivono al meglio una fase naturale – per quanto difficile – della propria esistenza. È un luogo dove sentirsi a casa, circondati dai propri cari e allo stesso tempo essere seguiti da professionisti esperti, con un’attenzione alla qualità della vita e alla dignità della persona. L’hospice è gestito dalla cooperativa sociale Società Dolce, nata nel 1988 da alcuni giovani desiderosi di realizzare una società migliore. Una realtà che oggi conta 4mila lavoratori e opera in Emilia Romagna, Lombardia e Veneto, a favore di oltre 40mila persone, tra minori, persone anziane, disabili, o con fragilità.
Show more...
1 year ago
14 minutes 7 seconds

Vita podcast
Ep. 10: Telefono Azzurro- Il cambiamento nelle tue mani
Telefono Azzurro promuove un rispetto totale dei diritti dei bambini e degli adolescenti, sostiene le loro potenzialità di crescita e li tutela da abusi e violenze che possono pregiudicarne il benessere e il percorso di crescita. Ascolta ogni giorno bambini e adolescenti e offre risposte concrete alle loro richieste di aiuto. Nella puntata intervengono Ernesto Caffo, presidente e fondatore di Telefono Azzurro e Raffaella Pipitone, responsabile del Centro Territoriale Lombardia.
Show more...
1 year ago
12 minutes 1 second

Vita podcast
Ep. 9 Progetto Arca- Il cambiamento nelle tue mani
Da 30 anni Fondazione Progetto Arca è impegnata a dare aiuto concreto in Italia e nel mondo a chi si trova in stato di grave povertà ed emarginazione sociale. Offre ascolto e assistenza in strada, sostegno alimentare, cure mediche e accoglienza in case vere a migliaia di persone povere, accompagnandole nella ripresa della propria vita. Nella puntata intervengono Alberto Sinigallia, presidente di Progetto Arca e Aureliana, storica sostenitrice di Progetto Arca.
Show more...
1 year ago
10 minutes 21 seconds

Vita podcast
Ep 8: Missioni Don Bosco- il cambiamento nelle tue mani
Da 30 anni sostiene l’opera che i missionari salesiani portano avanti in 136 paesi per creare un mondo di reali opportunità per i giovani più svantaggiati. Seguendo le orme di San Giovanni Bosco, i missionari dedicano la loro vita agli ultimi, vivendo a stretto contatto con le fasce più povere ed emarginate della popolazione. Nella puntata intervengono Marcella Mantovani, responsabile dei progetti di Missioni Don Bosco e Sebastiano, storico sostenitore di Missioni Don Bosco.
Show more...
1 year ago
10 minutes 26 seconds

Vita podcast
Ep. 7: Lega del Filo d’Oro – Il cambiamento nelle tue mani
Da 60 anni la Lega del Filo d’Oro si dedica all’assistenza, educazione, riabilitazione, recupero e valorizzazione delle potenzialità residue delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali e sostiene la ricerca della loro maggiore autonomia possibile. In questa puntata intervengono Rossano Bartoli, presidente della Fondazione e Lorenzo, storico sostenitore e volontario attivo di Lega del Filo d’Oro.
Show more...
1 year ago
10 minutes 12 seconds

Vita podcast
La voce del sociale, della economia civile, della sostenibilità. Da Vita.it