Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/13/99/5e/13995e17-f5bd-cd69-ae80-85f3fbbacd2a/mza_14962490577280992833.jpg/600x600bb.jpg
Vita Chinata
Francesco Mazziotta
22 episodes
4 days ago
Esiste un filo rosso che accomuna le vite di tutti gli autori di fumetti, di tutti gli illustratori e forse, in generale, di tutti gli artisti: un click, un momento in cui diventa chiaro che il fumetto, l'illustrazione e l'arte ne dovranno far parte. Questo podcast nasce dall'esigenza di individuare questi click attraverso l'esperienza e la vita chinata sulle tavole dei protagonisti del fumetto e dell'illustrazione italiana.
Show more...
Visual Arts
Arts
RSS
All content for Vita Chinata is the property of Francesco Mazziotta and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Esiste un filo rosso che accomuna le vite di tutti gli autori di fumetti, di tutti gli illustratori e forse, in generale, di tutti gli artisti: un click, un momento in cui diventa chiaro che il fumetto, l'illustrazione e l'arte ne dovranno far parte. Questo podcast nasce dall'esigenza di individuare questi click attraverso l'esperienza e la vita chinata sulle tavole dei protagonisti del fumetto e dell'illustrazione italiana.
Show more...
Visual Arts
Arts
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_nologo/38767211/38767211-1704837627097-d0ddb91ec0173.jpg
ZETA | A SPACE COsMIC OPERA | Vita Chinata Capitolo 21 | S2E6
Vita Chinata
45 minutes 2 seconds
2 weeks ago
ZETA | A SPACE COsMIC OPERA | Vita Chinata Capitolo 21 | S2E6

Un giorno, Matteo mi inviò una serie di immagini che insieme costituivano il moodboard iniziale di un progetto che aveva come obiettivo quello di raccontare le avventure del capitano Flint e della sua ciurma, un gatto pirata spaziale alle prese con l’esercito di un Impero assetato di controllo e potere.


Senza garanzie, senza certezze, ho deciso di seguirlo in questa avventura e dare vita a uno dei personaggi che non ha più smesso dj colorare le mie giornate con il suo piumino giallo.


Da quel giorno è stata una cascata di eventi e ZETA è diventato, ha iniziato almeno a diventarlo, quello che conosciamo oggi: una galassia multi narrativa raccontata attraverso la lente di diversi medium per poterne esplorare ogni caratteristica e ogni angolo, dal pianeta più ingombrante e ricco a quello più arido e incompatibile con la vita.


ZETA ha appena concluso un crowdfunding su kickstarter di enorme successo e il fumetto che racconta le nove vite del capitano prenderà forma e sarà reale, pronto a raggiungere i backer che si sono uniti alla ciurma da ogni angolo del nostro pianeta.


Ma ciò che caratterizza ZETA è il fatto che tutto questo prende vita grazie all’azione sinergica di tantissime persone, tanti artisti che hanno deciso di credere nel progetto e di dire la propria all’interno di questo universo. Se avete pazienza ve li elenco (mi perdonerete se dimentico qualcunə):


Il fumetto di ZETA, quello del kickstarter, è scritto da Leda e diretto da Matteo Pont, mentre sarà disegnato me, Alessandro La Monica, Albhey Longo, Er Burasca, Nova, Cecilia Petrucci, Bosko, Lorenzo Colangeli, Santamatita e Alessio Zonno.

La variant cover è disegnata da Sebo.


Il modello 3D della statua di Flint disponibile nel Kickstarter è stata prodotta da Andrea Fioravanti.


La voce italiana nel podcast Darkeyes Diaries è di Quarto, quella inglese di Conor Bushoven. Il testo è scritto da Francesco La Rocca.

L’adattamento musicale è di Riccardo Salin.


Tenetevi forte perchè si parte! Ma prima di augurarvi un buon ascolto, ci tenevo a ringraziare Jacopo Mazziotta, che si occupa della postproduzione di Vita Chinata e i Supernova Collective, senza i quali la sigla di questo podcast non esisterebbe.

Vita Chinata
Esiste un filo rosso che accomuna le vite di tutti gli autori di fumetti, di tutti gli illustratori e forse, in generale, di tutti gli artisti: un click, un momento in cui diventa chiaro che il fumetto, l'illustrazione e l'arte ne dovranno far parte. Questo podcast nasce dall'esigenza di individuare questi click attraverso l'esperienza e la vita chinata sulle tavole dei protagonisti del fumetto e dell'illustrazione italiana.