
Ho conosciuto l'arte di Giulio Rincione con la profondità e l'introspezione di Paperi e ho conosciuto l'artista Giulio Rincione lavorando alla collezione di carte Monsters! di Dario Moccia.
In questo capitolo di Vita Chinata esploriamo la visione del disegno di uno dei fumettisti più interessanti del panorama italiano odierno, alla scoperta di una consapevolezza e di una ricercatezza fondata sul duro lavoro, sullo sforzo e sulla riflessione di ciò che significa fare arte facendo fumetto.
Il fumetto è arte, e Giulio questa cosa la dimostra con ogni suo tratto.
Spero vi godiate questo podcast come io ho adorato registrarlo, ma nel frattempo ci tenevo a ricordare che il podcast Vita Chinata esiste anche grazie a Jacopo Mazziotta, che si è occupato di tutta la post-produzione di quello che state ascoltando, mentre la sigla è un'opera dei fantastici Supernova Collective.