Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Music
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/4f/09/52/4f095293-415d-f627-a7b7-ce4d5fbcdfe1/mza_10289779590446498989.jpg/600x600bb.jpg
Visyon. Con la voce dei giovani
VISYON_Con la voce dei giovani
17 episodes
3 months ago
Un podcast che parla di inclusione, lavoro, apprendimento, aree rurali, sostenibilità e salute mentale. 

Visyon. Con la voce dei giovani è realizzato nell'ambito del progetto "Visyon: Veneto Institutions Shaping YOuth horizoN", co-finanziato dall'Unione Europea con il programma Erasmus+ KA154 e la collaborazione dei comuni di Valdagno, Vicenza, Verona, Taglio di Po, Federazione dei Comuni del Camposampierese, Dolo e Spinea.

Il sostegno della Commissione europea alla produzione di questa pubblicazione non costituisce un'approvazione del contenuto, che riflette esclusivamente il punto di vista degli autori, e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per l'uso che può essere fatto delle informazioni ivi contenute.
Show more...
Society & Culture
RSS
All content for Visyon. Con la voce dei giovani is the property of VISYON_Con la voce dei giovani and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un podcast che parla di inclusione, lavoro, apprendimento, aree rurali, sostenibilità e salute mentale. 

Visyon. Con la voce dei giovani è realizzato nell'ambito del progetto "Visyon: Veneto Institutions Shaping YOuth horizoN", co-finanziato dall'Unione Europea con il programma Erasmus+ KA154 e la collaborazione dei comuni di Valdagno, Vicenza, Verona, Taglio di Po, Federazione dei Comuni del Camposampierese, Dolo e Spinea.

Il sostegno della Commissione europea alla produzione di questa pubblicazione non costituisce un'approvazione del contenuto, che riflette esclusivamente il punto di vista degli autori, e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per l'uso che può essere fatto delle informazioni ivi contenute.
Show more...
Society & Culture
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/d46400a3636a2c26cabe9720ff35bac8.jpg
MCPH _ Tu non sei mica normale! _ Ep. 1 _ Verona
Visyon. Con la voce dei giovani
31 minutes
1 year ago
MCPH _ Tu non sei mica normale! _ Ep. 1 _ Verona
Ma Che Problemi Hai?
Il Podcast che parla, e vi farà parlare, di salute mentale e benessere psicologico!


Ve lo ricordate il 2020?
L’anno della pandemia e del Bonus psicologo?
Cosa ha significato per tutti noi? Siamo le stesse persone di allora? 

In questo primo episodio di “Ma Che Problemi Hai?” approfondiremo come si è evoluta la nostra percezione del benessere psicologico e di come ci siamo adattati ai cambiamenti che il mondo ha vissuto negli ultimi anni. Ne parleremo con la Dottoressa Elisa Bianchi, una dei membri fondativi di “Psico-Go”, ed alcuni giovani.

A cura di:
Elisa Treglia; Ilaria Frascione; Lidia Costan; Damiano Zanghì; Davide Cremoni; Gianluca Piazza; Giovanni Bandiera; Lorenzo Baronti.
Scritto da:
Damiano Zanghì; Davide Cremoni; Elisa Treglia; Gianluca Piazza; Giovanni Bandiera; Ilaria Frascione; Lidia Costan; Lorenzo Baronti.
Voci di:
Elisa Treglia; Ilaria Frascione; Damiano Zanghì; Davide Cremoni; Gianluca Piazza; Lorenzo Baronti.
Interviste a cura di:
Elisa Treglia; Giovanni Bandiera.Intervistati: Dott.ssa Elisa Bianchi (Psicologa, Psicoterapeuta, Cofondatrice “Psico-Go”); Giovani (studenti e lavoratori).
Editing e Montaggio Audio:
Damiano Zanghì; Gianluca Piazza.Soundesign e librerie sonore: Gianluca Piazza; Damiano Zanghì.Tecnico di studio: Gianluca Piazza; Damiano Zanghì.
Musiche Originali:
Andrea Sbiroli.


Se vi facesse male un dente, aspettereste mai due anni prima di andare dal dentista?
E perché, invece, prima di andare da uno psicologo, prima di entrare in terapia, nella maggior parte dei casi passano anni, se non decenni, e si attende che la propria condizione diventi totalmente insostenibile?
E allora perché non prenderci cura della nostra mente, con costanza, e con l'aiuto di qualcuno?
Chiedere una mano, alla fine, ci sta!







**************************************************************************************************************

Il Progetto “Visyon: Veneto Institutions Shaping YOuth horizoN”, è co-finanziato dall'Unione Europea con il programma Erasmus+ KA154. 
E' realizzato da Cooperativa Sociale Studio Progetto con i comuni di Verona, Vicenza, Valdagno, Tregnago e la Federazione dei Comuni del Camposampierese.


Il sostegno della Commissione europea alla produzione di questa pubblicazione non costituisce un ' approvazione del contenuto, che riflette esclusivamente il punto di vista degli autori, e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per l'uso che può essere fatto delle informazioni ivi contenute.
Visyon. Con la voce dei giovani
Un podcast che parla di inclusione, lavoro, apprendimento, aree rurali, sostenibilità e salute mentale. 

Visyon. Con la voce dei giovani è realizzato nell'ambito del progetto "Visyon: Veneto Institutions Shaping YOuth horizoN", co-finanziato dall'Unione Europea con il programma Erasmus+ KA154 e la collaborazione dei comuni di Valdagno, Vicenza, Verona, Taglio di Po, Federazione dei Comuni del Camposampierese, Dolo e Spinea.

Il sostegno della Commissione europea alla produzione di questa pubblicazione non costituisce un'approvazione del contenuto, che riflette esclusivamente il punto di vista degli autori, e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per l'uso che può essere fatto delle informazioni ivi contenute.