Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/4f/09/52/4f095293-415d-f627-a7b7-ce4d5fbcdfe1/mza_10289779590446498989.jpg/600x600bb.jpg
Visyon. Con la voce dei giovani
VISYON_Con la voce dei giovani
17 episodes
3 months ago
Un podcast che parla di inclusione, lavoro, apprendimento, aree rurali, sostenibilità e salute mentale. 

Visyon. Con la voce dei giovani è realizzato nell'ambito del progetto "Visyon: Veneto Institutions Shaping YOuth horizoN", co-finanziato dall'Unione Europea con il programma Erasmus+ KA154 e la collaborazione dei comuni di Valdagno, Vicenza, Verona, Taglio di Po, Federazione dei Comuni del Camposampierese, Dolo e Spinea.

Il sostegno della Commissione europea alla produzione di questa pubblicazione non costituisce un'approvazione del contenuto, che riflette esclusivamente il punto di vista degli autori, e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per l'uso che può essere fatto delle informazioni ivi contenute.
Show more...
Society & Culture
RSS
All content for Visyon. Con la voce dei giovani is the property of VISYON_Con la voce dei giovani and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un podcast che parla di inclusione, lavoro, apprendimento, aree rurali, sostenibilità e salute mentale. 

Visyon. Con la voce dei giovani è realizzato nell'ambito del progetto "Visyon: Veneto Institutions Shaping YOuth horizoN", co-finanziato dall'Unione Europea con il programma Erasmus+ KA154 e la collaborazione dei comuni di Valdagno, Vicenza, Verona, Taglio di Po, Federazione dei Comuni del Camposampierese, Dolo e Spinea.

Il sostegno della Commissione europea alla produzione di questa pubblicazione non costituisce un'approvazione del contenuto, che riflette esclusivamente il punto di vista degli autori, e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per l'uso che può essere fatto delle informazioni ivi contenute.
Show more...
Society & Culture
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/80908d26ae9701a9d807bf895dfb9192.jpg
MCPH _ Cosa vuoi fare “da grande”? _ Ep. 4 _ Verona
Visyon. Con la voce dei giovani
33 minutes
1 year ago
MCPH _ Cosa vuoi fare “da grande”? _ Ep. 4 _ Verona

Cosa vuoi fare “da grande”?

Vi ricordate, da bambini, cosa volevate fare “da grandi”?
Di sicuro immaginavate il lavoro per voi più bello e, come è giusto che sia, pensavate che il lavoro fosse tutto rose e fiori! Poi però, tra ansia finanziaria, carichi di lavoro pesanti, scarso equilibrio con la vita privata e culture aziendali malsane… avete smesso di sognare il lavoro dei sogni, iniziato semplicemente a lavorare e, come tutti, a chiedervi:
Si lavora per vivere o si vive per lavorare?

Ed è proprio di LAVORO che parleremo in questo quarto episodio di “Ma Che Problemi Hai?” perché il lavoro rappresenta davvero una fetta enorme della nostra vita ma nessuno a scuola ci insegna a pianificare un percorso, stabilire dei limiti, creare una routine sana, insomma legare la nostra salute mentale con la vita lavorativa.

Ne parleremo con Luca Guarnieri, l’hub manager di HubRete Verona, ed alcuni e alcune giovani.


*****************************************************************************************************************

A cura di: Elisa Treglia; Ilaria Frascione; Lidia Costan; Damiano Zanghì; Davide Cremoni; Gianluca Piazza; Giovanni Bandiera; Lorenzo Baronti.
Scritto da: Damiano Zanghí; Davide Cremoni.
Voci di: Damiano Zanghì; Davide Cremoni.
Interviste a cura di: Damiano Zanghì; Davide Cremoni; Giovanni Bandiera.
Intervistati: Luca Guarnieri (Hub Manager “Rete Hub Verona”); Giovani (studenti e lavoratori).
Editing e Montaggio Audio: Damiano Zanghì; Gianluca Piazza.
Soundesign e librerie sonore: Gianluca Piazza; Damiano Zanghì.
Musiche Originali: Andrea Sbiroli.

Il Progetto “Visyon: Veneto Institutions Shaping YOuth horizoN”, è co-finanziato dall'Unione Europea con il programma Erasmus+ KA154 e la collaborazione dei comuni di Valdagno, Vicenza, Verona, Taglio di Po, Federazione dei Comuni del Camposampierese, Dolo e Spinea.

Il sostegno della Commissione europea alla produzione di questa pubblicazione non costituisce un ' approvazione del contenuto, che riflette esclusivamente il punto di vista degli autori, e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per l'uso che può essere fatto delle informazioni ivi contenute.
Visyon. Con la voce dei giovani
Un podcast che parla di inclusione, lavoro, apprendimento, aree rurali, sostenibilità e salute mentale. 

Visyon. Con la voce dei giovani è realizzato nell'ambito del progetto "Visyon: Veneto Institutions Shaping YOuth horizoN", co-finanziato dall'Unione Europea con il programma Erasmus+ KA154 e la collaborazione dei comuni di Valdagno, Vicenza, Verona, Taglio di Po, Federazione dei Comuni del Camposampierese, Dolo e Spinea.

Il sostegno della Commissione europea alla produzione di questa pubblicazione non costituisce un'approvazione del contenuto, che riflette esclusivamente il punto di vista degli autori, e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per l'uso che può essere fatto delle informazioni ivi contenute.