Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
News
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/92/5a/1a/925a1aa3-f92b-c95e-21cd-e2e396f07a2a/mza_2891040954766518381.jpg/600x600bb.jpg
Viaggiare in sicurezza
Voci dalla Farnesina
82 episodes
1 week ago
Un appuntamento settimanale per scoprire le attività della Farnesina raccontate dai suoi protagonisti, dedicata alla sicurezza dei viaggi all’estero, all’assistenza ai connazionali, alla promozione del Made in Italy e alla cooperazione culturale e allo sviluppo.

In onda su Rai Isoradio, prodotto dal MAECI.

📅 Anno di pubblicazione: 2023 – in corso
🎧 Numero episodi: 78
Show more...
News
RSS
All content for Viaggiare in sicurezza is the property of Voci dalla Farnesina and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un appuntamento settimanale per scoprire le attività della Farnesina raccontate dai suoi protagonisti, dedicata alla sicurezza dei viaggi all’estero, all’assistenza ai connazionali, alla promozione del Made in Italy e alla cooperazione culturale e allo sviluppo.

In onda su Rai Isoradio, prodotto dal MAECI.

📅 Anno di pubblicazione: 2023 – in corso
🎧 Numero episodi: 78
Show more...
News
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/b24bd6d9c6556ad1ec499b9308aee97b.jpg
Intervista a Alberto Colella, Ambasciatore d’Italia a San José
Viaggiare in sicurezza
4 minutes
1 month ago
Intervista a Alberto Colella, Ambasciatore d’Italia a San José
Attraversato da una importante e ricca foresta pluviale, noto per le sue spiagge e per i suoi vulcani, il Costa Rica, con i suoi 5 milioni di abitanti, ha investito moltissimo in questi anni nella tutela della biodiversità e nei progetti di conservazione delle foreste.
“E’ un paese che ancora adesso è un piccolo paradiso. Circa 70 anni fa ha preso la decisione radicale di abolire l’esercito e di investire le risorse prima dedicate alla difesa in istruzione e sanità”. Ma “come tutti i Paesi dell’America Latina, negli ultimi 15 anni ha avuto una crisi economica, sociale e di sicurezza pubblica, ed è diventato un paese di transito del narcotraffico”.
“I turisti che vengono in questo bellissimo paese ad ammirare le risorse devono continuare a venire ma prendendo delle precauzioni”. Circa 10.000 gli italiani presenti sul territorio, con numerose imprese italiane attive e circa 12 scuole pubbliche in cui viene insegnato l’italiano.
La famosa colonia italiana di San Vito, nel sud del Paese, nata nel 1954 grazie alla volontà di alcuni imprenditori italiani che ebbero in concessione un grosso appezzamento di terra incolta e portarono 500 famiglie di agricoltori dal nord e dal centro Italia, è ancora oggi attiva e fiorente. Approfondiamo la conoscenza di questa nazione con Alberto Colella, Ambasciatore d’Italia a San José.
Viaggiare in sicurezza
Un appuntamento settimanale per scoprire le attività della Farnesina raccontate dai suoi protagonisti, dedicata alla sicurezza dei viaggi all’estero, all’assistenza ai connazionali, alla promozione del Made in Italy e alla cooperazione culturale e allo sviluppo.

In onda su Rai Isoradio, prodotto dal MAECI.

📅 Anno di pubblicazione: 2023 – in corso
🎧 Numero episodi: 78