
"Siamo a tanto così." Ma da cosa? Dal punto di non ritorno? In questa puntata di Vette Filosofiche, partiamo dal potente romanzo "Diluvio" di Stephen Markley per esplorare la miopia di una politica che ci impedisce di agire sulla crisi climatica. Scopriremo come la realtà abbia già superato le previsioni più pessimistiche del libro e affronteremo le amare contraddizioni della nostra "rivoluzione verde".
0:00 Intro
1:35 La Struttura narrativa: voci e punti di vista
3:58 I problemi di un dibattico troppo politico e poco scientifico
9:03 Perché "Diluvio" è così importante
10:55 L'idea di globalizzazione climatica
16:15 Post-credit - Citazioni
_____________
L'intervista a Markley ➤➤➤ https://lucysullacultura.com/diluvio-non-e-una-distopia-ma-gia-la-realta-intervista-a-stephen-markley/
_____________
I miei link ➤➤➤ https://linktr.ee/vettefilosofiche