
Per la patria e per il sangue (2 giugno)
La cosa pubblica e le lotte tra identità e libertà.
Questa puntata, ovviamente, parla della festa della Repubblica, del 2 giugno. Parla di quel momento in cui ti accorgi che la patria non è la bandiera.
È un grembiule rattoppato. È la pizza alle 22:30. È una casa con la porta socchiusa e dentro una voce che dice: “Vieni… siediti. Bevi qualcosa. Raccontami chi sei, e dimmi che non sei d’accordo con me.”
La patria è la somma delle storie che ci hanno tenuto vivi. Tra sopravvivenza e vita vera, ubriache di comunità
Le storie della patria che ci hanno fatto piangere, partorire, cucire, salvare. Quelle che hanno versato sangue senza guerre. In cucina. In sala operatoria. Sulle strade.
Music from #Uppbeat (free for Creators!):
https://uppbeat.io/t/philip-anderson/feel-alive
License code: 5OWL8VYJ9HNYC8IG