#verestoriedirock - Stagione Due - Puntata Uno - Ospiti i Paninari
Nel 1986 i Pet Shop Boys, a seguito di una visita nel centro di Milano, incisero il singolo Paninaro, che permise alla moda di valicare i confini nazionali. I protagonisti del videoclip, girato a Milano, erano alcuni ragazzi perfettamente vestiti secondo i dettami della moda
Raccontate da Filo.
Visita il nostro sito www.gorgoradio.it
#verestoriedirock - Puntata Sei - Gorgo Laiv Eid 2020
Il Live Aid è stato un concerto tenutosi il 13 luglio 1985 al Wembley Stadium di Londra (Inghilterra) e al John F. Kennedy Stadium di Filadelfia (Pennsylvania, Stati Uniti d'America) in contemporanea. È da molti considerato il più grande evento musicale della storia.
Visita il nostro sito www.gorgoradio.it
#verestoriedirock - Puntata Cinque - Ospiti The Rolling Stones
The Rolling Stones è un gruppo musicale rock britannico composto da Mick Jagger (voce, armonica, chitarra, piano), Keith Richards (chitarre, voce, basso, piano), Ronnie Wood (chitarre, cori, pedal steel guitar, basso, synth) e Charlie Watts (batteria, percussioni). È una delle band più importanti e tra le maggiori espressioni di quella miscela tra rock e blues che è l'evoluzione del rock & roll anni cinquanta, da loro rivisitato in chiave più dura con ritmi lascivi, canto aggressivo e continui riferimenti ai disordini socio-politici, sesso e droghe
Raccontate da Filo.
Visita il nostro sito www.gorgoradio.it
#verestoriedirock - Puntata Quattro - Ospite The King of Rock Elvis A. Presley
Elvis Aaron Presley (Tupelo, 8 gennaio 1935 – Memphis, 16 agosto 1977) è stato un cantante, attore, musicista e ballerino statunitense. È stato il più celebre cantante del Novecento e della storia, una vera e propria icona culturale,[9] fonte di ispirazione per molti musicisti e interpreti di rock and roll e rockabilly,[10] tanto da meritarsi l'appellativo di il Re del Rock and Roll o The King ("il Re").[11] La sua presenza scenica e la mimica con cui accompagnava le sue esibizioni hanno esercitato notevole influenza sulla cultura statunitense e mondiale. In particolare, i movimenti oscillatori e rotatori del bacino, oltre a destare scandalo,[senza fonte] gli procurarono l'appellativo di Elvis the Pelvis ("Elvis il bacino" o "Elvis l'ancheggiatore"), anche se egli stesso non amava molto questo soprannome, come più volte ammise durante le interviste concesse all'inizio della carriera
Raccontate da Filo.
Visita il nostro sito www.gorgoradio.it
#verestoriedirock - La Gag due - Ospite The King of Pop Michael Jackson e Albano Carrisi
Raccontate da Filo.
Visita il nostro sito www.gorgoradio.it
#verestoriedirock - La Gag uno - Ospite The King of Pop Michael Jackson e Albano Carrisi
Raccontate da Filo.
Visita il nostro sito www.gorgoradio.it
#verestoriedirock - Puntata Tre - Ospite The King of Pop Michael Jackson
Michael Joseph Jackson (Gary, 29 agosto 1958 – Los Angeles, 25 giugno 2009) è stato un cantautore, ballerino, compositore, produttore discografico, coreografo e filantropo statunitense.
Raccontate da Filo.
Visita il nostro sito www.gorgoradio.it
#verestoriedirock - Puntata Due - Ospiti The Beatles
The Beatles è stato un gruppo musicale britannico, fondato a Liverpool nel 1960 e attivo fino al 1970. Il gruppo era composto da John Lennon (1940–1980), Paul McCartney (1942), George Harrison (1943–2001) e Ringo Starr (1940), quest'ultimo a partire dal 1962, chiamato a sostituire Pete Best (1941); della prima formazione faceva parte anche Stuart Sutcliffe (1940-1962).
Raccontate da Filo.
Visita il nostro sito www.gorgoradio.it
#verestoriedirock - Puntata Uno - Ospiti I Queen
I Queen sono un gruppo musicale rock britannico, formatosi a Londra nel 1970 dall'incontro del cantante e pianista Freddie Mercury con il chitarrista Brian May e con il batterista Roger Taylor; la formazione storica si è poi completata nel 1971 con l'ingresso del bassista John Deacon.
Raccontate da Filo.
Visita il nostro sito www.gorgoradio.it