Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
History
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/ae/2a/b9/ae2ab909-3b80-4820-ec42-5edc182eecc3/mza_5552545122946579488.jpg/600x600bb.jpg
UTAH - Storia del Sundance Film Festival
Noam Film Festival - Radio Sonora
9 episodes
1 month ago
Quasi tutti hanno sentito parlare del Sundance, molti sanno cos’è oggi, in pochi conoscono la sua storia: 9 puntate, 9 edizioni, 9 film.

Marco Lovisato e Andrea Valmori ci accompagnano alla scoperta del luogo dove è nato ciò che oggi chiamiamo cinema indipendente.

Utah è un podcast di Radio Sonora, nato dalla collaborazione con il NOAM Faenza Film Festival.




Editing Audio: Edoardo Balestri
Cover: Alice Iuri 

Contatti:
Radio Sonora
Marco Lovisato
Andrea Valmori
NOAM Faenza Film Festival
Show more...
Film History
TV & Film,
Film Reviews
RSS
All content for UTAH - Storia del Sundance Film Festival is the property of Noam Film Festival - Radio Sonora and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Quasi tutti hanno sentito parlare del Sundance, molti sanno cos’è oggi, in pochi conoscono la sua storia: 9 puntate, 9 edizioni, 9 film.

Marco Lovisato e Andrea Valmori ci accompagnano alla scoperta del luogo dove è nato ciò che oggi chiamiamo cinema indipendente.

Utah è un podcast di Radio Sonora, nato dalla collaborazione con il NOAM Faenza Film Festival.




Editing Audio: Edoardo Balestri
Cover: Alice Iuri 

Contatti:
Radio Sonora
Marco Lovisato
Andrea Valmori
NOAM Faenza Film Festival
Show more...
Film History
TV & Film,
Film Reviews
Episodes (9/9)
UTAH - Storia del Sundance Film Festival
2025, Utah
Il film vincitore dell’ultima edizione del Sundance ci porta in una città fittizia costruita dall’esercito statunitense per addestrare soldati.

La nona puntata ci proietta a maggior ragione verso il futuro del cinema indipendente, dove la finzione serve a raccontare le realtà più scomode.

Speriamo di vederlo presto in Italia… noi ci stiamo provando ;)

Premi play e immergiti nella storia del Festival che ha cambiato il cinema per sempre!
Show more...
1 month ago
37 minutes

UTAH - Storia del Sundance Film Festival
2020, Utah
Dopo il trionfo di “Parasite” agli Oscar, nel 2020 il Sundance premia “Minari” di Lee Isaac Chung, una storia americana raccontata da una famiglia coreana in cerca di nuove prospettive in Arkansas. 

Premi play e immergiti nella storia del Festival che ha cambiato il cinema per sempre!
Show more...
2 months ago
40 minutes

UTAH - Storia del Sundance Film Festival
2014, Utah
Rullo di tamburi: nel 2014 al Sundance esplode “Whiplash” di Damien Chazelle.
Un’opera intensa sul talento, sull’ossessione e sul limite tra dedizione e autodistruzione.

Premi play e immergiti nella storia del Festival che ha cambiato il cinema per sempre!
Show more...
3 months ago
34 minutes

UTAH - Storia del Sundance Film Festival
2004, Utah
“Primer” di Shane Carruth è uno dei film più enigmatici e affascinanti del cinema indipendente.

Realizzato con un budget minuscolo, riesce a ridefinire il genere fantascientifico con una trama densa e labirintica sul viaggio nel tempo.

Premi play e immergiti nella storia del Festival che ha cambiato il cinema per sempre!
Show more...
4 months ago
29 minutes

UTAH - Storia del Sundance Film Festival
2000, Utah
Nel cuore dell’anno 2000, il Sundance accoglie una delle voci femminili più potenti del cinema indipendente: Karyn Kusama con "Girlfight".

Il film, che racconta la storia di una giovane pugile del Bronx, scardina stereotipi di genere con potenza fisica e narrativa.

Premi play e immergiti nella storia del Festival che ha cambiato il cinema per sempre!
Show more...
5 months ago
28 minutes

UTAH - Storia del Sundance Film Festival
1996, Utah
Il 1996, al Sundance, è l’anno di “Welcome to the Dollhouse” di Todd Solondz.

Attraverso l’iconica protagonista Dawn Wiener, il film stupisce con un umorismo tagliente sulle difficoltà, le stranezze e le umiliazioni della preadolescenza…

Premi play e immergiti nella storia del Festival che ha cambiato il cinema per sempre!
Show more...
6 months ago
37 minutes

UTAH - Storia del Sundance Film Festival
1994, Utah
Il 1994 è un anno leggendario per il cinema indipendente: Pulp Fiction di Quentin Tarantino domina la scena internazionale, al Sundance qualche mese prima il premio per il miglior film va a “What Happened Was…” di Tom Noonan. Cosa ci resta di questo e dei tanti altri capolavori nascosti? 

Premi play e immergiti nella storia del Festival che ha cambiato il cinema per sempre!
Show more...
7 months ago
33 minutes

UTAH - Storia del Sundance Film Festival
1991, Utah
Ci spostiamo al 1991, un anno decisivo per il Sundance e per il cinema indipendente. Vince “Poison” firmato da Todd Haynes, grazie a una narrazione audiovisiva audace e non convenzionale che esplora il desiderio, l’alterità e l’identità, partendo dai racconti di Jean Genet…

Premi play e immergiti nella storia del Festival che ha cambiato il cinema per sempre!
Show more...
8 months ago
37 minutes

UTAH - Storia del Sundance Film Festival
1985, Utah
Il nostro viaggio nel tempo non poteva che partire dalla prima edizione, quella del 1985.

Tantissimi film e un vincitore: “Blood Simple”, l'opera prima dei fratelli Coen con protagonista Frances McDormand....

Premi play e immergiti nella storia del Festival che ha cambiato il cinema per sempre!
Show more...
9 months ago
41 minutes

UTAH - Storia del Sundance Film Festival
Quasi tutti hanno sentito parlare del Sundance, molti sanno cos’è oggi, in pochi conoscono la sua storia: 9 puntate, 9 edizioni, 9 film.

Marco Lovisato e Andrea Valmori ci accompagnano alla scoperta del luogo dove è nato ciò che oggi chiamiamo cinema indipendente.

Utah è un podcast di Radio Sonora, nato dalla collaborazione con il NOAM Faenza Film Festival.




Editing Audio: Edoardo Balestri
Cover: Alice Iuri 

Contatti:
Radio Sonora
Marco Lovisato
Andrea Valmori
NOAM Faenza Film Festival