È possibile andare a lavoro con gioia, incontrando inufficio degli amici dai quali non ci si vuole separare, pur potendolo fare grazie allo smart working? E, in tutto questo, avere una grande spinta interna per portare al massimo il proprio contributo al business, per libera scelta e nonper costrizione? Questa è la storia di Webion, una software house leader nell’uso dell’intelligenza artificiale nelle aziende…storia raccontata in questa puntata dai suoi due co-founder ventenni. Questa puntata è stata realizzata in collaborazione con 4books, l'app che ti permette di investire facilmente nella tua crescita personale, ascoltando migliaia di contenuti in soli 15 minuti al giorno. Trovi qui i dettagli e uno sconto per te: https://4books.com/it/offerta/unlockyourself
Note sugli autori: Luigi Ranieri (luigi.r@bonsay.me) e MarcoSarracino (marco.s@bonsay.me) sono business coach, formatori e co-founder di Bonsay (bonsay.me), tra i principali player italiani per lo sviluppo delle Soft Skills.
Perché è importante curare con attenzione la propria libertà finanziaria? Perché impatta la tua libertà di scelta, semplicemente. Il denaro, dopotutto, è un fine, o il mezzo che ci consente di realizzarci come persone e come professionisti? E come stiamo messi in Italia al riguardo, anche in considerazione della la disparità di genere? Ne abbiamo parlato con Monica Defend, Head of Amund Investment Institute, il dipartimento di ricerca della casa Amundi.
Note sugli autori: Luigi Ranieri (luigi.r@bonsay.me) e Marco Sarracino (marco.s@bonsay.me) sono business coach, formatori e co-founder di Bonsay (bonsay.me), tra i principali player italiani per lo sviluppo delle Soft Skills.
Come si affrontano gli sliding doors a lavoro? Che ruolo ha il coraggio quando si è davanti a dei bivi professionali? E ancora, come si guida un’azienda in un’ottica da gioco infinito, e cosa significa “stare bene in azienda”? Di questo, e di altri temi come l’uso dell’intelligenza artificiale per crescere come professionisti, ne parliamo in questa puntata con Federico Nessi, amministratore delegato di Eternoo.
Note sugli autori: Luigi Ranieri (luigi.r@bonsay.me) e Marco Sarracino (marco.s@bonsay.me) sono business coach, formatori e co-founder di Bonsay (bonsay.me), tra i principali player italiani per lo sviluppo delle Soft Skills.
Cosa succede quando dobbiamo compiere scelte professionali difficili, ma disponiamo del coraggio necessario che può portare a stravolgere le nostre carriere? E cosa accade quando mi ritrovo a lavorare in realtà guidate da una mission che fa risuonare i valori che mi porto dentro? Di questo, e di altri temi come la leadership ne abbiamo parlato con Patrizia Turrini, Direttore Generale in Coloplast.
Note sugli autori: Luigi Ranieri (luigi.r@bonsay.me) e Marco Sarracino (marco.s@bonsay.me) sono business coach, formatori e co-founder di Bonsay (bonsay.me), tra i principali player italiani per lo sviluppo delle Soft Skills.
Il work-life balance è uno degli argomenti più dibattuti in questo periodo, ma spesso viene ridotto a una semplice questione di gestione del tempo tra lavoro e vita personale.
E se, invece, ci fosse molto di più?
In questa puntata abbiamo esplorato il tema con Marcello Russo, professore ordinario di Comportamento Organizzativo all’Università di Bologna e Direttore del Global MBA alla Bologna Business School, nonchè autore del libro In equilibrio. Un buon work-life balance è possibile, edito da il Mulino.
Note sugli autori: Luigi Ranieri (luigi.r@bonsay.me) e Marco Sarracino (marco.s@bonsay.me) sono co-founder e partner di Bonsay (bonsay.me), realtà tra i principali player in Italia per lo sviluppo delle Soft Skills.
Che ruolo giocano le aspettative nelle nostre vite, quanto impattano il rapporto che ho con il mio lavoro e i rapporti che si vivono a lavoro? Ne ho parlato in questa puntata del podcast Unlock Yourself con Christian Oliver Harris, coach con una gran bella storia professionale alle spalle.
Note sugli autori: Luigi Ranieri (luigi.r@bonsay.me) e Marco Sarracino (marco.s@bonsay.me) sono business coach, formatori e co-founder di Bonsay (bonsay.me), tra i principali player italiani per lo sviluppo delle Soft Skills.
Anche all’interno della stessa famiglia professionale, come può essere quella di chi si occupa di risorse umane, è possibile cambiare un sacco di ruoli e navigare il cambiamento. Come farlo? Ne abbiamo parlato in questa puntata di Unlock Yourself con Jessica Ori, HR Manager in Medtronic, cercando di entrare nel dettaglio di una “vita da HR”!
Note sugli autori: Luigi Ranieri (luigi.r@bonsay.me) e Marco Sarracino (marco.s@bonsay.me) sono business coach, formatori e co-founder di Bonsay (bonsay.me), tra i principali player italiani per lo sviluppo delle Soft Skills.
Come è nato il più importante distretto biomedicale italiano e tra i principali al mondo, ovvero il distretto di Mirandola? Che suggerimenti manageriali e di crescita professionale ci può dare chi l’ha vissuto fin dagli esordi? Che ruolo ha la passione nel guidare le scelte professionali?
Ne ho parlato con Franco Poletti, General Manager di Livanova, in questa puntata di Unlock Yourself!
Note sugli autori: Luigi Ranieri (luigi.r@bonsay.me) e Marco Sarracino (marco.s@bonsay.me) sono business coach, formatori e co-founder di Bonsay (bonsay.me), tra i principali player italiani per lo sviluppo delle Soft Skills.
Quali sono le sfide professionali odierne e future nel settore medicale? Come si può arrivare a governare aziende che operano in questa industry, e che suggerimenti ci possono venire da questo mondo per crescere professionalmente? In questa puntata avremo due figure di rilievo che ci introdurranno al loro mondo, rivelando anche alcuni passaggi critici che hanno accompagnato le loro carriere!
Note sugli autori: Luigi Ranieri (luigi.r@bonsay.me) e Marco Sarracino (marco.s@bonsay.me) sono business coach, formatori e co-founder di Bonsay (bonsay.me), tra i principali player in ITalia per lo sviluppo delle Soft Skills.
L’esercizio della leadership non avviene spesso in contesti da “cena di gala”, ma è un po' come prendersi la precedenza a Napoli: la capacità di Leadership va appresa, va conquistata, anche in contesti dove la direttività sembrerebbe più di appeal. Con Bonsay lavoriamo da anni nel medicale, con aziende come Olympus, Medtronic, Coloplast, e abbiamo voluto dedicare questa puntata del podcast Unlock Yourself proprio ad un contesto sfidante: la sala operatoria, per desumere da lì alcuni concetti che possono valere in ogni contesto organizzativo!
Note sugli autori: Luigi Ranieri (luigi.r@bonsay.me) e Marco Sarracino (marco.s@bonsay.me) sono business coach, formatori e autori, HR consultant e co-founder di Bonsay (bonsay.me), prima piattaforma italiana di sviluppo delle Soft Skills.
Spesso nel mondo corporate alla #Leadership è associata un'idea, quasi #mitologica, di forza, di certezza sul da farsi, di porsi sempre al di su. In questo paesaggio concettuale la vulnerabilità può sembrare una proposta rischiosa.
Ma siamo sicuri che questa idea di #leadership sia ancora vincente negli attuali contesti #vuca (Volatility, uncertainty, complexity & ambiguity) dove viene richiesto cambiamento continuo, dove bisogna continuamente rivedere le proprie decisioni, dove bisogna costruire fari di significato per workforce sempre meno impegnate a lavoro.
Cosa succederebbe quindi se la vulnerabilità associata alla Leadership fosse effettivamente una delle chiavi per costruire #fiducia e guidare il #cambiamento?
Lo scopriremo insieme in questa puntata del podcast Unlock Yourself!
Note sugli autori:
- Marco Sarracino (marco.s@bonsay.me) Psicologo del Lavoro, Coach, Trainer e co-founder di Bonsay (bonsay.me), società di coaching e training sulle Soft Skills - Rosita Cordasco Business Coach e Soft Skills trainer della Community Bonsay.
#Vulnerabilità #Leadership #NewWaysofWorking # HRInnovation
Spiritualità e lavoro, a sentirli così sembrano due dimensioni completamente dissociate. Eppure, sono molte le aziende che stanno incorporando anche aspetti spirituali nell’ambito della propria cultura organizzativa.
Oggi più che mai, tutto ciò ha senso e può portare benefici per lo sviluppo personale e professionale della persona, così come può portare benefici per il business, grazie ad una maggiore creatività, onestà, fiducia e senso di appartenenza. Come? Scopriamolo in questa puntata di Unlock Yourself!
Note sugli autori: Luigi Ranieri (luigi.r@bonsay.me) e Marco Sarracino (marco.s@bonsay.me) sono business coach, formatori e autori, HR consultant e co-founder di Bonsay (bonsay.me), prima piattaforma italiana di sviluppo delle Soft Skills.
La fiducia è al centro delle relazioni umane, anche a lavoro!
Ma in una fase storica del lavoro sempre più caratterizzata da grandi dimissioni, quite quitting e licenziamenti massivi cosa resta della fiducia tra le persone nei contesti lavorativi?
Nell’epoca del “Lavoro Liquido” quanto è importante per un leader mettere in campo azioni in grado di generare fiducia da parte delle persone del team e quanto è importante fidarsi di loro?
Lo scopriremo insieme in questa puntata del podcast Unlock Yourself!
Note sugli autori: Marco Sarracino (marco.s@bonsay.me) e Luigi Ranieri (luigi.r@bonsay.me) sono business coach, formatori e autori, HR consultant e co-founder di Bonsay (bonsay.me), società di coaching e training sulle Soft Skills.
#FiduciaaLavoro #Trust #NewWaysofWorking #Leadership
Nel mondo del lavoro, da un lato stiamo assistendo da più di un anno al fenomeno delle Grandi Dimissioni, e dall’altro già da qualche mese si parla di Licenziamenti di Massa soprattutto nel settore tech.
Volgendo lo sguardo ancora più indietro, da anni osserviamo ad una flessibilità estrema del lavoro, e alla valorizzazione del concetto di multipotenzialità, che spesso porta a più ruoli professionali agiti contemporaneamente.
Insomma, che sta succedendo nel mondo del lavoro?
Forse tutti questi fenomeni sono riconducibili ad una spinta principale che sta investendo, se non “asfaltando” il legame tra lavoratori e aziende, ovvero il passaggio da un sodalizio forte, una specie di “matrimonio” che nel Novecento accompagnava la carriera dagli esordi alla pensione, a quello che oggi viene chiamato il “legame debole”, che solitamente avvicina un professionista alla sua organizzazione di appartenenza, almeno per un po'.
Cosa implica tutto questo, e come costruire legami solidi e di lungo periodo tra professionisti e organizzazioni di appartenenza? Ne abbiamo parlato in questa puntata del podcast Unlock Yourself!
Note sugli autori: Luigi Ranieri (luigi.r@bonsay.me) e Marco Sarracino (marco.s@bonsay.me) sono business coach, formatori e autori, HR consultant e co-founder di Bonsay (bonsay.me), prima piattaforma italiana di sviluppo delle Soft Skills.
Oramai si parla sempre più di benessere psicologico nelle organizzazioni!
In questi mesi stiamo assistendo ad una crescente consapevolezza rispetto a quanto i temi della salute mentale e del benessere psicologico debbano essere una priorità per le aziende, in quanto caratterizzano la vita delle persone e, nel bene e nel male, anche quella delle aziende stesse.
Ma su cosa si basa il benessere psicologico in azienda? Come possono fare le organizzazioni per migliorarlo? E soprattutto, cosa può fare ognuno di noi per migliorare il benessere psicologico delle persone con cui lavora e al contempo il proprio?
Lo scopriremo insieme in questa puntata del podcast Unlock Yourself!
Note sugli autori: Marco Sarracino (marco.s@bonsay.me) e Luigi Ranieri (luigi.r@bonsay.me) sono business coach, formatori e autori, HR consultant e co-founder di Bonsay (bonsay.me), prima piattaforma italiana di sviluppo delle Soft Skills.
#MentalHealth #BenesserePsicologico #NewWaysofWorking #Leadership
La rivoluzione digitale, l’innovazione tecnologica e il lavoro da remoto stanno influenzando il modo in un manager ispira, guida e coordina i propri collaboratori, al punto che c’è da chiedersi quale siano le abilità più importanti che i leader organizzativi dovrebbero possedere per avere successo in un ambiente di lavoro digitale. Ed è poi è così vero che le tecnologie hanno cambiato i tratti della managerialità?
Lo scopriremo insieme in questa puntata del podcast Unlock Yourself!
Note sugli autori: Luigi Ranieri (luigi.r@bonsay.me) e Marco Sarracino (marco.s@bonsay.me) sono business coach, formatori e autori, HR consultant e co-founder di Bonsay (bonsay.me), prima piattaforma italiana di sviluppo delle Soft Skills.
Le modalità con cui persone e aziende stanno organizzando il proprio lavoro sono cambiate profondamente negli ultimi due anni.
Se da una parte molti esponenti del mondo organizzativo, tra cui da ultimo Elon Musk, si spendono per un ritorno a lavorare in azienda, la realtà sembra andare in un'altra direzione, dove parole come remote e nomad work risultano sempre più importanti per una parte della workforce delle aziende.
In questa puntata abbiamo discusso di questi trends, portando ricerche e casi concreti su quella che viene definita la nuova Era del Lavoro!
Note sugli autori: Luigi Ranieri (luigi.r@bonsay.me) e Marco Sarracino (marco.s@bonsay.me) sono business coach, formatori e autori, HR consultant e co-founder di Bonsay (bonsay.me), prima piattaforma italiana di sviluppo delle Soft Skills.
Quasi sempre sopravvalutiamo quello che possiamo fare in un giorno, e sottovalutiamo quello che invece possiamo ottenere in un anno, se solo adottassimo delle buone abitudini quotidiane. Ma come progettare deliberatamente e far poggiare la propria crescita facendo leva sulle abitudini? Lo scopriremo insieme in questa puntata!
Note sugli autori: Luigi Ranieri (luigi.r@bonsay.me) e Marco Sarracino (marco.s@bonsay.me) sono business coach, formatori e autori, HR consultant e co-founder di Bonsay (bonsay.me), prima piattaforma italiana di sviluppo delle Soft Skills.
Milioni di persone stanno abbandonando i loro posti di lavoro, molto spesso senza avere altre offerte in mano. 🏃♀️ 🏃
Molti parlano di un cambio di paradigma che sta riguardando il lavoro per come lo conosciamo.
Ma cosa possono fare le Organizzazioni per diventare ambienti attrattivi e non repulsivi da parte delle persone? 💰❤️
E che ruolo giocano gli HR e i Leader in questa partita?
Ne abbiamo parlato con Marco Sarracino e Luigi Ranieri in questa puntata del #podcast Unlock Yourself di www.bonsay.me, disponibile qui 👀
Oggi il mondo è dominato da ciò che è estremo, sconosciuto e molto improbabile, mentre noi continuiamo a occuparci prevalentemente di aspetti secondari, a concentrarci su ciò che è conosciuto e ripetuto: spesso, sulle solite professioni e sul solito modo di lavorare.
Eppure, in questo mondo l’antifragilità ci può aiutare a crescere continuamente come professionisti, se solo siamo disposti a metterci in gioco per rafforzarci dopo ogni scossone professionale che viviamo.
Come? Lo scopriremo in questa puntata!
Note sugli autori: Luigi Ranieri (luigi.r@bonsay.me) e Marco Sarracino (marco.s@bonsay.me) sono business coach, formatori e autori, HR consultant e co-founder di Bonsay (bonsay.me), prima piattaforma italiana di coaching e formazione a distanza e in presenza.