Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
History
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts115/v4/8b/77/23/8b7723fd-6272-1b2e-d215-3d1c0b54b145/mza_16456057111491153006.jpg/600x600bb.jpg
UNI-Etruria
Rossella di UNI-Etruria
75 episodes
3 days ago
Ciao! Sono Rossella e con il podcast di UNI-Etruria voglio portarti in viaggio per l’Italia e per il mondo con me! Qui troverai tante curiosità e pillole di cultura italiana tutte in italiano e spero che amerai questa bella lingua e questo paese tanto quanto me!
Show more...
Language Learning
Education
RSS
All content for UNI-Etruria is the property of Rossella di UNI-Etruria and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Ciao! Sono Rossella e con il podcast di UNI-Etruria voglio portarti in viaggio per l’Italia e per il mondo con me! Qui troverai tante curiosità e pillole di cultura italiana tutte in italiano e spero che amerai questa bella lingua e questo paese tanto quanto me!
Show more...
Language Learning
Education
Episodes (20/75)
UNI-Etruria
74 - Imparare l’italiano attraverso la letteratura: il caso di Jumpa Lahiri
Jumpa Lahiri - una scrittrice statunitense che ha pubblicato un bellissimo libro per chi, come te, sta imparando la lingua italiana. Il libro è “In altre parole”, è scritto interamente in italiano da chi ama la lingua e la cultura del Belpaese.  * Il testo parla di una passione per la lingua del Belpaese, della sua bellezza, del desiderio e della difficoltà nell'impararla e piano piano anche padroneggiarla. Jumpa Lahiri ci insegna a raggiungere un obiettivo importante nella vita: essere costanti e non avere paura di attraversare il lago delle conoscenze  * Imparare l’italiano non è una passeggiata...  è una grande ed emozionante NUOTATA 🏊‍♀️ Leggendo questo libro puoi immedesimarti nell’amore dell’autrice e apprendere dal suo percorso di studio moltissimo. * Se vuoi leggere il testo di questo episodio, vai sul BLOG del nostro sito www.unietruria.com
Show more...
1 year ago
6 minutes 13 seconds

UNI-Etruria
73. TURANDOT: trama dell’opera e curiosità
Festeggiamo il centenario della morte del Maestro Giacomo Puccini, con la sua ultima, struggente opera: TURANDOT, in scena quest’anno in molti teatri lirici. 3 atti e 5 quadri avvincenti con musica indimenticabile e più storie concatenate struggenti. Ricorda che il bello dell’opera lirica è proprio quella di godere della musica e delle parole con consapevolezza. Perciò spero che questa pillola di opera lirica ti sia gradita e ti aiuti a godere al 100% la magnifica e crudele storia della principessa che di gel è vestita!
Show more...
1 year ago
26 minutes 16 seconds

UNI-Etruria
72. La parola ITALIA… da dove viene?
Ci sono varie teorie sull’etimologia della bella parola ITALIA. Andiamone a scoprire alcune insieme e che questo episodio ti sia gradito!
Show more...
1 year ago
6 minutes 55 seconds

UNI-Etruria
71. Origini e curiosità sulla festa della mamma in Italia 🇮🇹
Viva la mamma😍 Il 12 maggio in Italia sarà la festa della mamma. Scopriamo insieme come nacque questa festa e che origini ha! Se vuoi approfondire e scoprire tanti modi di dire, canzoni, a tema MAMMA - sul sito www.unietruria.com alla sezione shop, troverai un bel libricino in pdf che ho creato per l’occasione! Viva le mamme del mondo e viva anche la mia > che si chiama Alba 🥰
Show more...
1 year ago
4 minutes 32 seconds

UNI-Etruria
70. Il BIDET: storia e curiosità su uno degli oggetti più amari dagli italiani
Nasce in Francia ma raggiunge in Italia un successo senza eguali! Il bidet si trova oggi nel 98% delle case degli italiani ed è obbligatorio per decreto ministeriale dal 1975. Scopri altre interessanti curiosità ascolto questo episodio e… ti aspetto su IG > uni_etruria per contenuti culturali e linguistici quotidiani!
Show more...
1 year ago
6 minutes 19 seconds

UNI-Etruria
69. 10 curiosità sugli Etruschi
Quello degli Etruschi è un popolo ammirevole quanto affascinante. In Italia ci sono testimonianze etrusche soprattutto in quella che una volta era l’ Etruria. E se siete amanti dei musei vi ritrovate spesso di fronte ad oggetti di origine etrusca… ma chi erano questi etruschi? Da dove venivano e che tradizioni avevano? Perché sono scomparsi? Scopriamolo in questo episodio!
Show more...
1 year ago
10 minutes 22 seconds

UNI-Etruria
67. CAFFÈ - storia e tradizioni di una bevanda che unisce il mondo
IL FANTASTICO MONDO DEL CAFFÈ Un mondo gustoso e vario, quello del caffè e un popolo accomunato dalla passione per la tazzina. Gli italiani non hanno inventato il caffè ma ne sono diventati grandi estimatori! Sono oltre 40 i tipi di caffè che potresti gustare nel Belpaese, combinandone miscele e gusti, tant’è che ci sono perfino delle variazioni regionali e delle tipologie di caffè che cambiano da città e città. Ascolta il podcast e seguici su IG uni_etruria per contenuti quotidiani in lingua italiana.
Show more...
1 year ago
15 minutes 32 seconds

UNI-Etruria
66. Alla scoperta della geografia italiana con 10 chicche che, forse, non conosci!
L’Italia è un oceano di ispirazione e cultura. Scopriamo oggi 10 chicche culturali geografiche che forse conosci e forse no… se vuoi scoprire ogni settimana qualcosa di nuovo, iscriviti alla nostra newsletter. Come? Su Instagram: uni_etruria oppure sul nostro sito www.unietruria.com
Show more...
1 year ago
5 minutes 16 seconds

UNI-Etruria
65. La letteratura italiana contemporanea
Libri da leggere se si vuole conoscere l’Italia dal punto di vista letterario e, perché no, anche storico! Se sei uno studente o una studentessa di livello B2 > questi libri fanno per te!
Show more...
1 year ago
6 minutes 44 seconds

UNI-Etruria
64. 4 CLASSICI DELLA LETTURA ITALIANA
Quali sono 4 libri che secondo me sono i classici della letteratura italiana? Scoprilo ascoltando questo episodio e a presto per scoprire i classici della letteratura contemporanea!
Show more...
1 year ago
5 minutes 39 seconds

UNI-Etruria
63. La giornata mondiale della pasta ci porta a riflettere su… ma quanti tipi di pasta esistono?
Le mille e una pasta!
Show more...
2 years ago
5 minutes 38 seconds

UNI-Etruria
62. Le perle dell’Etruria: PALAZZO FARNESE A CAPRAROLA
Un palazzo a base pentagonale che domina su un colle un paesino di 5.400 abitanti: PALAZZO FARNESE, un capolavoro del MANIERISMO, una perla dell’ETRURIA
Show more...
2 years ago
6 minutes 24 seconds

UNI-Etruria
62: Il sistema scolastico italiano: come funziona? Che struttura ha?
Un articolo ben articolato che parla di sistema scolastico italiano, tutte le tappe con alcuni dettatagli. Puoi anche leggere il testo sul sito www.unietruria.it alla sezione BLOG
Show more...
2 years ago
11 minutes 19 seconds

UNI-Etruria
61. Mini viaggio in Sicilia… la terra delle ARANCINE, la mia passione
Un mini viaggio è pur sempre un viaggio. Alcuni consigli per te per goderti CAFALÙ in Sicilia e… VIVA LE ARANCINE! Le hai mai provate? Qual è la tua preferita?
Show more...
2 years ago
10 minutes

UNI-Etruria
60. La via FRANCIGENA: un viaggio lungo 2200 km attraverso 5 paesi
Un’idea di viaggio culturale e sostenibile, lungo 2200 km che parte dall’Inghilterra e arriva dritto a Roma, Caput Mundi
Show more...
2 years ago
9 minutes 11 seconds

UNI-Etruria
59. Il caffè perfetto: come farlo e dove berlo?
l 17 aprile si celebra una delle bevande più amate al mondo, una parola che suona alle orecchie delle italiani come un rito: il caffè!   Festeggiamo parlando di caffè perfetto da bere a casa e al bar. Se vuoi leggere questo articolo, vai su www.unietruria.it alla sezione blog
Show more...
2 years ago
11 minutes 33 seconds

UNI-Etruria
58. Le feste in Italia 🇮🇹
Cosa sono le feste comandate e quali sono le feste più importanti per gli italiani? Scoprilo in queste episodio! Non sono molte le feste marcate di rosso sul calendario…
Show more...
2 years ago
12 minutes 33 seconds

UNI-Etruria
57. Di cosa parlano gli italiani?
Una studentessa ieri mi ha fatto questa interessante domanda e, cercando la risposta, ho trovato un articolo su focus.it in cui mi rispecchio anch’io!
Show more...
2 years ago
6 minutes 3 seconds

UNI-Etruria
56. Pillole di opera lirica - PAGLIACCI di Leoncavallo: la trama
Una delle opere più struggenti della lirica dove realtà e finzione si fondano.
Show more...
2 years ago
6 minutes 22 seconds

UNI-Etruria
55. Carnevale: tradizioni e curiosità
La festa più bella è pazza dell’anno sta per volgere a termine: oggi è martedì grasso! Cosa sai del carnevale in Italia e… festeggerai stasera?
Show more...
2 years ago
8 minutes 41 seconds

UNI-Etruria
Ciao! Sono Rossella e con il podcast di UNI-Etruria voglio portarti in viaggio per l’Italia e per il mondo con me! Qui troverai tante curiosità e pillole di cultura italiana tutte in italiano e spero che amerai questa bella lingua e questo paese tanto quanto me!