
Nell'episodio del podcast di oggi porto i tuoi scarponi in Alta Val Nure in Appennino Ligure.
🎙️Partiamo dal Passo di Zovallo un valico al confine tra Parma e Piacenza tra la Val Ceno e la Val Nure.
🥾Questo itinerario è un susseguirsi di scoperte: fioriture, insetti, cavalli, faggete, mugheta, praterie, torbiere e le ninfee gialle al Lago Bino.
🖼️Se vuoi godere di un panorama degno di Monet vai al lago Bino adesso che è vestito di giallo grazie alle nifee fiorite.
🗺️Ti segnalo che lungo questo itinerario attraverserai Prato Grande dove ammirerai animali al pascolo nelle immense praterie e una baita in legno: Baita Monte Ragola ovvero il Rifugio prato grande gestito dal collettivo 14 dove potrai pranzare, fare merenda e chiedere consigli sugli itinerari visto che uno dei gestori è una guida ambientale escursionistica. Il calendario degli eventi che trovi sui loro profilo social è molto ricco e interessante.
⛰️Anche il monte Ragola (seguendo la deviazione sentiero 37 si può salire in vetta, attenzione è per escursionisti esperti) è molto particolare perchè è prevalentemente formato da serpentinite rocce di color verde-azzurro chiaro.
Il Monte Ragola, Monte Camulara e Monte Megna costuiscono un geosito di rilevanza regionale rappresentativo delle ofioliti a composizione serpentinitica.
💚Preparati perchè questo trekking ti ruberà il cuore.
📝Scrivimi se conoscevi questi luoghi dell'Alta Val Nure e se hai altri itinerari da consigliarmi in questa valle.
Mi trovi su IG come @annalisa_booktrekker
Buone letture e Buoni Passi