
Nell'episodio del podcast di oggi tiro fuori dal mio zaino: "La notte delle lucciole" di Alessandra Vella collana Piccola filosofia di viaggio Ediciclo editore. Ho custodito questo episodio del podcast per un bel po' di tempo e oggi mi è sembrato il momento perfetto per condividerlo. Alcuni weekend fa sono andata a fare un trekking serale nel mio Appennino e in un punto panoramico abbiamo potuto ammirare le sfumature rosse, rosa e azzurre del tramonto con vista su alcune principali vette. A sole calato sono spuntate le lucciole che danzavano tra i prati. Ho letto che, forse, noi potremmo essere l'ultima generazione ad ammirare questo meraviglioso spettacolo a causa dell'inquinamento che sta alterando gli equilibri dell'ecosistema. Quando arriva l'estate il frinire delle cicale di giorno e le lucciole di notte per me sono simbolo e ricordo della stagione delle vacanze, della felicità e della leggerezza. Questo piccolo saggio ci fa avvicinare in punta di piedi a questi insetti e scoprire la bellezza dell'effimero. Alessandra Vella in silenzio e con delicatezza ci offre un punto di vista privilegiato per catturare frammenti di luce della danza unica delle lucciole.
Hai mai visto le lucciole? Dove?
Cosa conosci di questi insetti?
Mi trovi su IG come annalisa_booktrekker
Buone Letture e Buoni Passi.