Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts125/v4/03/d5/c1/03d5c159-0e36-63f1-44b8-b36789953812/mza_10333270348680905196.jpg/600x600bb.jpg
Umanisti Digitali
Graziano Ferro
95 episodes
5 days ago
Gli umanisti digitali si raccontano oltre i miti e le leggende metropolitane. Scopriamo insieme quando, come e perché nasce un umanista digitale. Il diario di un viaggio dall'uomo al business andata e ritorno.
Show more...
Business
RSS
All content for Umanisti Digitali is the property of Graziano Ferro and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Gli umanisti digitali si raccontano oltre i miti e le leggende metropolitane. Scopriamo insieme quando, come e perché nasce un umanista digitale. Il diario di un viaggio dall'uomo al business andata e ritorno.
Show more...
Business
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_nologo/19067876/3afc364cf4bc2531.jpeg
Il respiro curiosità e tecniche
Umanisti Digitali
23 minutes 36 seconds
2 years ago
Il respiro curiosità e tecniche

Respiro

Il respiro umano può essere suddiviso in quattro fasi:

  1. Inspirazione: in questa fase, l'aria entra nei polmoni attraverso la bocca o il naso, passa attraverso la trachea e raggiunge i bronchioli e gli alveoli polmonari.

  2. Stasi o pausa inspiratoria: in questa fase, l'aria viene trattenuta nei polmoni per un breve periodo di tempo prima dell'espirazione.

  3. Espirazione: in questa fase, l'aria viene espulsa dai polmoni attraverso la trachea e la bocca o il naso.

  4. Stasi o pausa espiratoria: in questa fase, l'aria viene trattenuta fuori dai polmoni per un breve periodo di tempo prima della successiva inspirazione.


La respirazione è un elemento fondamentale nella pratica della meditazione. Infatti, il controllo del respiro può aiutare a calmare la mente, a restare focalizzati e a mantenere l'energia durante la meditazione. Ecco tre esercizi di respirazione che possono aiutare a migliorare la tua pratica meditativa:

  1. Respirazione diaframmatica
  2. Respirazione alternata delle narici
  3. Respirazione a fuoco

La pratica regolare di esercizi di respirazione come questi può aiutarti a sviluppare una maggiore consapevolezza del tuo respiro e a migliorare la tua capacità di concentrarti e di calmare la mente durante la meditazione. Prova ad incorporarli nella tua pratica meditativa quotidiana e vedrai come possono fare la differenza!


Ecco alcuni consigli per la respirazione durante gli esercizi a corpo libero:

  • Flessioni: inspira mentre abbassi il corpo verso il pavimento, e espira mentre spingi il tuo corpo verso l'alto.
  • Squat: inspira mentre abbassi il corpo verso il basso, e espira mentre ti alzi.
  • Addominali: espira mentre contrai gli addominali, e inspira mentre rilassi.

Ecco alcuni dei principali vantaggi dell'utilizzo della respirazione esplosiva nel nuoto:

  1. Migliora l'ossigenazione muscolare: la respirazione esplosiva permette di ottenere una maggiore quantità di ossigeno nei muscoli utilizzati durante il nuoto, migliorando la resistenza e le prestazioni.

  2. Migliora la velocità di nuoto: la respirazione esplosiva consente di mantenere una buona velocità durante l'attività, evitando rallentamenti o interruzioni del nuoto.

  3. Migliora la coordinazione: la tecnica della respirazione esplosiva richiede una maggiore coordinazione tra la respirazione e i movimenti del corpo, aiutando a sviluppare una migliore coordinazione nel nuoto.

È importante notare che queste tecniche di respirazione devono essere eseguite con cautela e supervisione, poiché possono comportare rischi per la salute, come ipossia, svenimento e danni ai polmoni. È fondamentale essere addestrati da un istruttore qualificato e non tentare di eseguire queste tecniche da soli senza la giusta formazione.

Ecco alcune tecniche di respirazione utilizzate dagli apneisti:

  1. Respirazione diaframmatica

  2. Respirazione bilanciata

  3. Respirazione a "blocchi"

  4. Respirazione iperventilante

La tecnica di respirazione 4-4 dei marines

La tecnica di respirazione dei marines per addormentarsi rapidamente

In Giappone, la pratica di dormire sui mezzi di trasporto, come i treni, è nota come "inemuri"


Tante sono le curiosità sul respiro. Tu ne vuoi aggiungere qualcuna? Entra nella community su telegram.

Umanisti Digitali
Gli umanisti digitali si raccontano oltre i miti e le leggende metropolitane. Scopriamo insieme quando, come e perché nasce un umanista digitale. Il diario di un viaggio dall'uomo al business andata e ritorno.