Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Music
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/68/eb/5d/68eb5d88-918a-afca-010c-c2f1556d44a5/mza_16867100267659551064.jpg/600x600bb.jpg
Uccidetelo! L'omicidio di Attilio Manca
ANTIMAFIADuemila
8 episodes
5 days ago
“Uccidetelo!” È la storia dell'omicidio del famoso medico siciliano Attilio Manca e dei misteri della latitanza del boss corleonese Bernardo Provenzano. Condotto da Luca Grossi e realizzato da ANTIMAFIADuemila con il prezioso contributo del vice direttore Lorenzo Baldo il podcast è arricchito da testimonianze dei famigliari di Attilio, dalle parole del loro legale Fabio Repici, e dalla documentazione fornita dalla commissione parlamentare antimafia. Un racconto che illustra le verità indicibili che si celano dietro a un omicidio di Stato.
Show more...
True Crime
RSS
All content for Uccidetelo! L'omicidio di Attilio Manca is the property of ANTIMAFIADuemila and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
“Uccidetelo!” È la storia dell'omicidio del famoso medico siciliano Attilio Manca e dei misteri della latitanza del boss corleonese Bernardo Provenzano. Condotto da Luca Grossi e realizzato da ANTIMAFIADuemila con il prezioso contributo del vice direttore Lorenzo Baldo il podcast è arricchito da testimonianze dei famigliari di Attilio, dalle parole del loro legale Fabio Repici, e dalla documentazione fornita dalla commissione parlamentare antimafia. Un racconto che illustra le verità indicibili che si celano dietro a un omicidio di Stato.
Show more...
True Crime
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/41372274/41372274-1717679781793-94f20c0d4fa7d.jpg
Cap. 2 - Il capro espiatorio
Uccidetelo! L'omicidio di Attilio Manca
5 minutes 36 seconds
1 year ago
Cap. 2 - Il capro espiatorio

Il caso di Attilio Manca è stato trattato con grave superficialità dalla Procura di Viterbo, omettendo accertamenti cruciali come gli esami sulle impronte digitali e genetici trovati sul luogo del delitto. Nonostante le evidenze contrarie, Attilio è stato descritto come un utilizzatore di eroina, mentre Monica Mileti è stata accusata ingiustamente di avergli fornito la dose letale, diventando un capro espiatorio. Dopo anni di accusa, il 16 febbraio 2021, Monica Mileti è stata assolta. Durante il processo, ci sono state pressioni affinché Monica confessasse un crimine non commesso. L'avvocato della famiglia Manca, Fabio Repici, ha evidenziato come non sia stato investigato il possibile legame tra la morte di Attilio e la latitanza di Bernardo Provenzano. Attualmente, vi è una richiesta di riapertura delle indagini da parte della famiglia, sostenuta da una relazione della commissione parlamentare antimafia, nonostante tentativi di censura pre-pubblicazione.


Sostienici con una DONAZIONE: 👉 https://shorturl.at/lqBNV


ANTIMAFIADuemila è anche su:


➡️Youtube: http://www.youtube.com/@ANTIMAFIADuemilaTV

➡️Instagram: https://www.instagram.com/antimafiaduemila/

➡️Facebook: https://www.facebook.com/ANTIMAFIADuemilaOfficial

➡️Twitter: https://twitter.com/antimafia2000

➡️Telegram: https://t.me/amduemila

➡️ TikTok: https://www.tiktok.com/@antimafiaduemila


SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE ONLINE

👉https://www.antimafiaduemila.com


Uccidetelo! L'omicidio di Attilio Manca
“Uccidetelo!” È la storia dell'omicidio del famoso medico siciliano Attilio Manca e dei misteri della latitanza del boss corleonese Bernardo Provenzano. Condotto da Luca Grossi e realizzato da ANTIMAFIADuemila con il prezioso contributo del vice direttore Lorenzo Baldo il podcast è arricchito da testimonianze dei famigliari di Attilio, dalle parole del loro legale Fabio Repici, e dalla documentazione fornita dalla commissione parlamentare antimafia. Un racconto che illustra le verità indicibili che si celano dietro a un omicidio di Stato.