Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
News
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/56/50/cb/5650cb70-f3e4-e097-cbe0-ca6e2ba25ff8/mza_10933676421254301380.jpg/600x600bb.jpg
Tutto questo è storia
Alexandre Dei
9 episodes
1 week ago
Tutto questo è storia è un podcast di storia e geopolitca, volto a scoprire tutto quello che non viene approfondito sui libri di storia
Show more...
History
RSS
All content for Tutto questo è storia is the property of Alexandre Dei and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Tutto questo è storia è un podcast di storia e geopolitca, volto a scoprire tutto quello che non viene approfondito sui libri di storia
Show more...
History
Episodes (9/9)
Tutto questo è storia
S1|E7 Salvador Allende: il Presidente del Popolo

L’11 Settembre 1973 muore suicida Salvador Allende mentre in Chile, sotto i bombardamenti dell’aviazione, in accordo con la CIA, si perfezionava il golpe di Augusto Pinochet, il futuro dittatore sanguinario del Chile.


Il ricordo di Allende, però, non finirà mai, il primo Presidente socialista democraticamente eletto, scomodo per gli Stati Uniti ma un vero Presidente popolare sempre con lo sguardo rivolto verso gli ultimi.


#Chile #compañopresidente #Allende

Show more...
8 months ago
8 minutes 40 seconds

Tutto questo è storia
S1|E6 Velo Islamico:Libertà o Oppressione?
Velo islamico: libertà o oppressione?
In questa puntata andiamo ad indagare quali sono i precetti islamici che rendono obbligatorio, secondo i musulmani, il velo. 
Ripercorreremo insieme anche la storia del velo, dalla prima parte del '900 dove si assiste ad uno svelamento fino ai giorni d'oggi, dove è sempre più comune l'utilizzo.
Show more...
9 months ago
18 minutes 17 seconds

Tutto questo è storia
S1E5| IL PUBBLICITARIO CHE SCONFISSE PINOCHET
È il 1988 e il Chile si appresta a votare per il referendum per l'espansione dei poteri di Pinochet per ulteriori 8 anni.

Un pubblicitario, Eugenio García, cura la campagna del NO che renderà il Chile di nuovo libero dopo di 17 anni di dittatura. Uno dei primi casi di marketing politico.
Show more...
10 months ago
8 minutes 15 seconds

Tutto questo è storia
S1E4| Indipendentismo Catalano
L'indipendentismo catalano ha contraddistinto il secondo decennio del XXI secolo della Spagna.
Un movimento indipendentista che è cresciuto man mano con una forza sempre maggiore. Alcuni rimarcano il fattore dell'autodeterminazione dei popoli catalani, altri invece imputano la forza di questo movimento alla crisi economica.
Ripercorriamo insieme la storia dell'indipendentismo e come abbia fatto la Spagna a ricucire le ferite di un periodo molto complicato.
Show more...
11 months ago
18 minutes 15 seconds

Tutto questo è storia
S1E3| Il Kurdistan
I curdi sono uno dei più grandi popoli senza Stato.
è impossibile però parlare del popolo curdo con gli occhi occidentali, perché questo crea delle incomprensioni che a volte vengono sottovalutate dai più.
La puntata si concentra sul conflitto curdo-turco analizzando ad ampio spettro la questione che travalica i confini turchi e tocca altri Stati come la Siria e l'Iraq.
Show more...
11 months ago
15 minutes 42 seconds

Tutto questo è storia
Bonus Track 2| Le Elezioni e La Figura di "Pepe" Mujica in Uruguay
“La lotta continua” dice Pepe Mujica in un discorso emozionante, dove ricorda che gli manca poco tempo per avvicinarsi alla morte, a causa del cancro.
Ma lui afferma che è felice perché ci sono migliaia di persone e migliaia di giovani e quindi la lotta continua per un mondo migliore.
Così, in un comizio per le elezioni uruguaiane, l’ex presidente parlava alla platea.
Domani ci sarà il secondo turno delle elezioni che decreteranno il Presidente al ballottaggio. Al primo turno, il “Frente Amplio” di cui anche Mujica fa parte e con cui è stato eletto presidente, ha preso il 44%. 
Riusciranno a togliere la presidenza al centro destra del partito nazionale?
Affrontiamo brevemente nella bonus track numero 2 le elezioni uruguaiane e l’ex presidente sui generis “Pepe” Mujica.
Show more...
11 months ago
12 minutes 38 seconds

Tutto questo è storia
Bonus Track 1| Il calcio è del popolo: Athletic Club
5 Dicembre 1976, si gioca Athletic Club Real Sociedad. Quella giornata passerà alla storia.

Quel giorno segnerà un passo storico nella lotta del popolo basco per l'autodeterminazione. Josean de la Hoz Uranga, giocatore della Real soprannominato Trotsky, introduce illegalmente nello stadio l'ikurriña, la bandiera basca. A quel punto, propone un gesto dal significato enorme, mostrare la bandiera a tutta la nazione, i giocatori dell'Atheltic dicono di sì.

Uranga riesce a far saltare i controlli alla bandiera e la consegna ai capitani Iribar e Kortabarria, loro la prendono e vanno verso il centro del campo con la bandiera innalzata, uno di fianco all'altro con l'ikurriña che li separava.

Queste immagini rimarranno per sempre impresse nella mente dei baschi e si contraddistinguono della passione viscerale che hanno verso la loro terra. 


Una passione che si riassume in una squadra: l'Atheltic Club.
Show more...
12 months ago
12 minutes 48 seconds

Tutto questo è storia
S1E2| ETA: Principali Tappe del Conflitto Basco
È il 20 Dicembre 1973, il Generalissimo è alla fine del suo percorso politico a causa della malattia, Carrero Blanco è il successore designato per portare avanti il franchismo in Spagna.
Alle 9:27 la dodge nera salta in aria, il volo è di 30 metri, Carrero Blanco è morto.
ETA porta a compimento la « Ogro Operatzioa » (operazione orco in Italiano), spera di dare il colpo finale al franchismo. Sarà il più grande e più significativo attentato di ETA nella lotta per l’indipendenza.
Questa puntata ripercorrerà le tappe principali di ETA, dalla nascita, ma soprattutto dopo questo attentato, fino alla fine dei suoi giorni con il ritorno alla normalità nelle province basche.
Un conflitto intestino in Europa durato decenni che è arrivato alla sua fine solo dopo aver mietuto un migliaio di vittime.
Show more...
1 year ago
22 minutes 5 seconds

Tutto questo è storia
S1E1| La Turchia è ancora un paese laico? Da Atatürk a Erdogan
La Turchia è ancora un paese laico?
Questa puntata si concentra sulla nascita dello Stato laico della Repubblica turca sorto dalle macerie dell'Impero Ottomano, con uno sguardo sulla Turchia odierna di Erdogan
Show more...
1 year ago
15 minutes 9 seconds

Tutto questo è storia
Tutto questo è storia è un podcast di storia e geopolitca, volto a scoprire tutto quello che non viene approfondito sui libri di storia