Sono bersagliata di pubblicità (ads) sui corsi di specializzazione di vari enti e livelli sul turismo sostenibile, probabilmente solo perchè questo è tra i miei interessi pubblici.
Ho iniziato a domandarmi se sia così anche per altri, ad esempio studenti e giovani lavori e lavoratrici.
Non c'è niente di male a voler pubblicizzare il servizio, ma mi chiedo se questo sia indirizzato alle persone giuste. Sei studente o studentessa? Se un giovane lavoratore o una giovane lavoratrice del settore turismo? Questo episodio è per te!
Non valuto il contenuto dei corsi, ma ti faccio riflettere sulla tua reale necessità.
Se vuoi approfondire il tema del turismo sostenibile?Ti invito a seguirmi anche tramite gli altri canali, soprattutto sito e Linkedin.
Sustainabletourismworld.comCanale Youtube Profilo LinkedinPagina Facebook (Sustainable Tourism World)Crediti per la sigla:
Let's Get It!, Scott Holmes Music, source (Free Music Archive), license type CC BY-NC 4.0 DEEDAttribution-NonCommercial 4.0 International
Se questo episodio ti è stato utile, condividilo per aiutarmi a diffondere le buone pratiche e strategie!
Vuoi approfondire il tema del turismo sostenibile? Ti invito a seguirmi anche tramite gli altri canali, soprattutto sito e Linkedin.
sustainabletourismworld.com/Canale Youtube Profilo LinkedinPagina Facebook (Sustainable Tourism World)Crediti per la sigla:
Let's Get It!, Scott Holmes Music, source (Free Music Archive), license type CC BY-NC 4.0 DEEDAttribution-NonCommercial 4.0 International