Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
News
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts112/v4/09/06/af/0906afe1-452e-cf7f-359c-6ca18add2e72/mza_11535078626565899667.jpg/600x600bb.jpg
Tra le righe di De André
Tra le righe di De André
15 episodes
3 days ago
Raccontiamo le canzoni di Fabrizio De André, analizzandone il testo e raccontando le storie che si nascondono dietro le parole e le immagini che le rendono così evocative. Ogni episodio sarà dedicato a una canzone diversa, con alcuni spunti di riflessione su storia, cultura e società. De André, infatti, non era solo un grande poeta, ma anche un artista impegnato, che ha utilizzato la sua musica per raccontare la realtà del suo tempo. Se sei un appassionato di De André, o se vuoi scoprire la bellezza della sua poesia, questo podcast vuole parlare con te. Info: tralerighe00@gmail.com
Show more...
Music Commentary
Music
RSS
All content for Tra le righe di De André is the property of Tra le righe di De André and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Raccontiamo le canzoni di Fabrizio De André, analizzandone il testo e raccontando le storie che si nascondono dietro le parole e le immagini che le rendono così evocative. Ogni episodio sarà dedicato a una canzone diversa, con alcuni spunti di riflessione su storia, cultura e società. De André, infatti, non era solo un grande poeta, ma anche un artista impegnato, che ha utilizzato la sua musica per raccontare la realtà del suo tempo. Se sei un appassionato di De André, o se vuoi scoprire la bellezza della sua poesia, questo podcast vuole parlare con te. Info: tralerighe00@gmail.com
Show more...
Music Commentary
Music
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/39667504/39667504-1708028450692-d5909634e1be2.jpg
L'infanzia di Maria: la dea-bambina
Tra le righe di De André
12 minutes 22 seconds
1 year ago
L'infanzia di Maria: la dea-bambina

Il viaggio tra le righe de La Buona Novella inizia col racconto dell’infanzia di Maria, consacrata fin da bambina a simbolo della devozione e servizio a Dio, fino a quando viene costretta in sposa al buon falegname Giuseppe.

De André trae la sua ispirazione dal Protovangelo di Giacomo, uno dei Vangeli apocrifi tra i più rilevanti nei racconti delle vicende sulla Sacra Famiglia prima della nascita di Gesù. Di sacro, tuttavia, c’è ben poco al di fuori delle figure di Maria e Giuseppe, che sono unicamente due persone assegnate l’una all’altro da un destino sgarbato.

Maria viene presentata come la bambina che è, non solo al suo ingresso al tempio, ma anche quando ne viene cacciata, perché ormai considerata impura. La provvidenza la vedrà in sposa ad un uomo troppo vecchio, ma giusto e puro di cuore, a immagine e somiglianza di Gesù e del suo messaggio di amore e compassione verso il prossimo.

In questo primo brano, è immediato e fortissimo il contrasto tra la rigida legge religiosa, votata unicamente al dogma e al severo rispetto delle regole, e la sincera emozione umana, che è in fondo la vera manifestazione del divino sulla terra.

Tra le righe di De André
Raccontiamo le canzoni di Fabrizio De André, analizzandone il testo e raccontando le storie che si nascondono dietro le parole e le immagini che le rendono così evocative. Ogni episodio sarà dedicato a una canzone diversa, con alcuni spunti di riflessione su storia, cultura e società. De André, infatti, non era solo un grande poeta, ma anche un artista impegnato, che ha utilizzato la sua musica per raccontare la realtà del suo tempo. Se sei un appassionato di De André, o se vuoi scoprire la bellezza della sua poesia, questo podcast vuole parlare con te. Info: tralerighe00@gmail.com