Era inevitabile parlarne, secondo me. I nuovi dazi imposti dal governo Trump hanno già scatenato il panico in tutti i settori, specie quelli industriali e artigianali. E nel tech? Che riflesso avrà questa situazione? Ci saranno nuovi layoffs? Ma sopratutto: che fate a Pasqua e Pasquetta? Ne parliamo Lunedi 7 Aprile alle 8.30 AM nel prossimo solo e unico Caffèlattech.
Nel prossimo Caffèlattech parleremo di una skill tanto sottovalutata quanto decisiva nel mondo tech: il pensiero critico nei developer.Saper scrivere codice è solo metà del gioco.L’altra metà?
Nel settore in cui tutti parlano di hard skill, noi vogliamo parlare di come si prende una posizione, si analizzano contesti e si costruisce valore vero.Intanto vi lascio una domanda:Qual è stata l’ultima decisione tecnica che hai messo in discussione, o avresti voluto farlo?Ci sentiamo domattina (Lunedi 31 Marzo) alle 8.30 AM puntuali.Mi raccomando non sbagliate, che è cambiata l'ora e potreste far confusione.
In un settore che cambia ogni sei mesi, pretendere una carriera coerente e lineare è spesso più una trappola mentale che un obiettivo realistico.Eppure, la narrativa dominante ci spinge ancora a credere che si debba “salire di livello” in modo ordinato, prevedibile, senza deviazioni.Ma cosa succede quando:
Ne parliamo domattina, 24 marzo alle 8.30 AM nel prossimo episodio di CaffèlattechC ya!
Cogliamo l'occasione del St. Patrick's Day di Lunedi 17 Marzo, per parlare di un tema che non c'entra assolutamente nulla: LE RED FLAGS.Niente, questa era una intro sparata totalmente a caso solo per dirvi che Lunedi ci sarà un nuovo Caffèlattech e che parleremo di tutte quelle volte in cui avete capito che l'azienda in cui eravate...beh era ora di mollarla.A lunedi, puntuali, 8.30 AM, e tutti vestiti di verde con una bella Guinness appena spillata in mano!
Li avete avuti tutti.Quei clienti assurdi, sia come tipo di ambito in cui lavorano sia come personaggi.Quelli che, nel bene o nel male, sono il motivo per cui facciamo questo lavoro.Situazioni paradossali, ambiti al limite del cringe, parliamo di tutto!Scatenate la memoria!Intanto, se non potete partecipare, lasciate un commento qui sotto, così potrò parlare della vostra esperienza nella live di Lunedì.Per chiunque altro: ci si vede alla solita ora, solito giorno, solito posto.
In questo episodio di Caffèlattech parliamo di Open Source!Quanto influisce sul mondo tech? Contribuite ai progetti che utilizzate? Che rapporto avete col mondo Open Source?Ci sentiamo Lunedi mattina, per commentare la notizia più importante dell'anno: chi avrà vinto Sanremo????Baci baci
Ebbene si signore e signori, oggi si parla di annunci di lavoro brutti, ma così tanto brutti ed assurdi che non sai più se ridere o piangere.C'è a chi sono capitati e c'è chi mente.Li condividete insieme a noi?Ci sentiamo Lunedi, puntuali 8.30 AM nel solito Caffèlattech!Ps. Se ne avete qualcuno veramente orribile da condividere, scrivetelo qui nei commenti oppure scrivetemi in privato, anche su Telegram!
Avete sempre pensato che la Leadership fosse una caratteristica utile solo per i ruoli che hanno responsabilità delle persone (per esempio Tech Lead o CTO)?SBAGLIATO!Ingenuamente, lo pensavo anche io, e mi ha fatto riflettere sulla cosa il buon Simone D'Amico (che tra l'altro ha anche una fighissima newsletter a tema Leadership: https://leadthroughmistakes.substack.com/ ) con cui ho chiacchierato sia al Codemotion che al Coderful, e che ho voluto coinvolgere per parlarne in un Caffèlattech a tema, in cui capiremo perchè la Leadership serve durante tutta la carriera.Quindi dai dai dai che dopo questa puntata sarete tutt* più leader!Ps. Ma l'ultima puntata a tema "Sindrome dell'Impostore" l'avete vista? Vi lascio il link nei commenti.Vi aspetto Lunedi 8.30 AM puntuali, in pigiama e con sbadiglio libero!
Ancora inebriato dalle atmosfere siciliane coinvolgenti del Coderful, ripenso al livello altissimo di speaker e personaggi presenti, ed ancora non mi capacito di come io possa essere in mezzo a loro.E qui si presenta la puntualissima sindrome dell’impostore, quella che ti fa sentire sempre inadeguato e mail all’altezza della situazione.Si può realmente combattere? E se si come?Ci vediamo lunedì nel consueto Caffèlattech alle 8.30 AM, io sarò presente con gli Arancini che mi sono avanzati.A lunedì picciotti!
Non avevo bene idea di cosa parlare in questo Caffèlattech, così ho pensato che le ultime vicende legate al ban di TikTok e gli ennesimi episodi di presunta violazione della privacy da parte di Google, fossero un buon pretesto per parlare di un tema di cui sento parlare comunque poco: il rapporto controverso tra politica e tecnologia.Chi influisce su cosa?Quanto è giusto che la politica dia una direzione alle evoluzioni tecnologiche?Quanto le decisioni prese sono realmente giuste?DAI CHE DOMANI PARTIAMO A BOMBA!Ci sentiamo domani mattina, puntualissimi alle 8.30 AM!
Scusate, dovevo ancora finire di digerire ancora qualche panettone prima di ripartire con Caffèlattech...Comunque....siamo prontissimi a partire a bomba, parlando subito di Tech Trends 2025!Quali pensate saranno? Saremo invasi dalle AI? Il Tiramisù verrà finalmente riconosciuto come patrimonio dell'umanità?Ci sentiamo per parlarne domattina (Lunedi 13 Gennaio 2025) alle 8.30 AM!
Prima delle grandi abbuffate e della pausa Natalizia, ci salutiamo con l'ultimo Caffèlattech dell'anno con una puntata moooooolto light. Facciamo un wrap-up del 2024 e proviamo magari a condividere qualche obiettivo per il prossimo anno. Sarà un po' prestino per fare un brindisi insieme, però direi che una fetta di panettone la possiamo condividere insieme. A proposito, siete Team Panettone o Team Pandoro?
In queste ultime settimane ho avuto modo di parlare di quest'argomento in più occasioni, per cui sono curioso di confrontarmi con voi per sentire cosa ne pensate. Ci sentiamo Lunedi alla solita ora? Dai che tra poco è Natale!
Abbiamo intervistato Francesco Napoletano, con un passato come dipendente per e-Bay, fino al progetto fullremote.it. Una bella chiaccherata con consigli a junior developer e conversazioni sul lavoro da remoto. Hai proposte per i prossimi video? Scrivile nei commenti!
Sto preparando una mega-guida dedicata agli Junior (così, come regalo di Natale), ma nel frattempo volevo anche confrontarmi con voi su questo tema, per vedere cosa ne pensate voi e dare qualche consiglio.
Lavorare per aziende estere è una delle possibilità ed ambizioni che concede il nostro settore.
Ma come si trovano tali opportunità? Cosa comportano? Come sono i processi di hiring?
Ne parliamo in questo Caffèlattech, Lunedi 2 Dicembre alle 8.30 AM!
Ma poi voi, preferite la colazione dolce o salata?
In questo episodio intervistiamo Valeria Cagnina, Co-founder di OFpassiON, realtà che si occupa di robotica educativa, per innovare il modo con cui si fa formazione in Italia oggi, dai bambini fino agli adulti.
Avete mai "barato" durante un colloquio? Oggi potrebbe anche risultare più facile grazie alle AI. In un post di Guido Penta ho letto che qualcuno ha cercato di farsi aiutare in un colloquio tecnico grazie a ChatGPT, e su quello stesso post si è scatenato il finimondo. Voi che ne pensate? Lo trovate lecito? Lo trovate un mezzo come un altro e che sta al passo con i tempi? Dai, ne parliamo in questo Caffèlattech, armati di caffè e croissant.
In questo episodio chiacchieriamo con Paolo Caressa: matematico, informatico, autore di articoli e libri, dotato di una grandissima conoscenza e cultura.
A chi non è mai capitato di lavorare su un progetto sviluppato da altri, e di dire che "è meglio rifarlo che metterci le mani?"
A nessuno piace, eppure è una situazione che si ripete ciclicamente.
In questo episodio ne parliamo con Aldo Tripiciano.