
“Poterono sentire nell'ombra crepuscolare che venivan caricati i cannoni, mentre le micce accese, simili ad occhi di tigre nell'oscurità, formavano un cerchio intorno alle loro teste e tutti i cannonieri delle batterie inglesi s'avvicinavano ai cannoni; ed allora, commosso, tenendo sospeso su quegli uomini il minuto supremo, un generale inglese, Colville secondo alcuni, Maitland secondo altri, gridò loro: «Arrendetevi, valorosi francesi!» Cambronne rispose: «Merda!»
Questo estratto viene da I Miserabili di Victor Hugo, un libro pubblicato per la prima volta nel 1862 e che Andrea Kerbaker ha deciso di condividere con noi.
Andrea Kerbaker, classe 1960, docente all’Università Cattolica di Milano, autore di libri di narrativa e saggistica, giornalista. Tra i suoi libri ricordiamo: Coincidenze (2008), Breve storia del libro (2014), la vita segreta dei libri fantasma (2022). Nel 2012 apre la kasa dei libri, una casa-museo-biblioteca che conta più di 30mila volumi.
Cosa può darci questo libro?
E tu, l’hai letto?