Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/61/c1/fe/61c1fe71-049f-704a-1b29-7fef7b95a4ea/mza_16394347952235368784.jpg/600x600bb.jpg
Ti porto un libro
produzionealoud
11 episodes
2 days ago
Ti porto un libro è il vodcast che esplora il mondo della letteratura attraverso storie, idee e riflessioni. Come in una libreria, ci muoviamo tra scaffali pieni di racconti, alla ricerca di nuovi titoli da potersi suggerire. Ogni puntata è un dialogo intimo in cui l’ospite condivide il suo libro più amato con Ruben Rossi, trasformando la conversazione in una guida attraverso esperienze personali e riflessioni più ampie.
Show more...
Books
Arts
RSS
All content for Ti porto un libro is the property of produzionealoud and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Ti porto un libro è il vodcast che esplora il mondo della letteratura attraverso storie, idee e riflessioni. Come in una libreria, ci muoviamo tra scaffali pieni di racconti, alla ricerca di nuovi titoli da potersi suggerire. Ogni puntata è un dialogo intimo in cui l’ospite condivide il suo libro più amato con Ruben Rossi, trasformando la conversazione in una guida attraverso esperienze personali e riflessioni più ampie.
Show more...
Books
Arts
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_nologo/43660941/43660941-1747131068249-144b001260277.jpg
Ep. nove LIVE | Beatrice Salvioni porta “Tutti i racconti” di Beppe Fenoglio
Ti porto un libro
34 minutes 36 seconds
4 months ago
Ep. nove LIVE | Beatrice Salvioni porta “Tutti i racconti” di Beppe Fenoglio

«Allora decisi di mettermi a morire. Scivolai con la schiena lungo la parete e mi allungai interamente sulla terra, fissando per l’ultima volta i miei due piedi ritti e divaricati nell’alone del lume.Ma appena toccai con la schiena la terra, subito rimbalzai a sedere. Avevo pazzamente afferrato il lume e me lo passavo a costo alle braccia, alle gambe, al petto e ai fianchi. Me li sentivo invasi dai vermi, ed altri vermi venivo ad assaltarmi da ogni parte. Vermi si staccavano dall’alto della parete e mi saltavano in testa, li sentivo intrufolarsi nei miei lunghi capelli e poi muoversi come pidocchi. Alla luce non vidi niente né sulla pelle né sulla stoffa, ma le mie pupille vedevano vermi lo stesso, i vermi erano dentro le mie pupille.Gridai: – Pietà! Pietà! Pietà, maestra Ghirardi!Non avevo mai gridato tanto forte, il volume della mia voce non mi aveva atterrito. E poi mi atterrì il silenzio che seguì la caduta del mio grido. Avevo chiamato la morta, sarebbe certamente venuta, i miei occhi si preparavano a vederla, c’era già davanti ad essi o in essi una grande macchia bianca. Non potevo lasciar venire la morta, dovevo fermarla, afferrai il Thompson e feci una raffica da sinistra a destra, dal basso in alto, una croce di colpi.»


Questo è un estratto da ‘’Tutti i racconti’’ di Beppe Fenoglio, che sono racconti della guerra civile, racconti del parentado e del paese, racconti del dopoguerra, racconti fantastici: è in base a quest’ordine voluto dallo stesso Fenoglio che vengono raccolti tutti i suoi racconti. È Beatrice Salvioni a portarci Fenoglio e con sé tutta la complessità, la brutalità e le sensazioni carnali dei suoi racconti. Salvioni, classe ‘95 è una scrittrice e lettrice famelica di racconti, nel 2021 ha vinto il premio Calvino racconti con il racconto “Il volo notturno delle lingue mozzate”.


La Malnata è il suo primo romanzo tradotto e in via di traduzione in tutto il mondo e per noi ci sono molti punti di contatto con i racconti che ha scelto di portare alla puntata Live di Ti porto un libro tenutasi a Torino da Borealis.


Cosa può darci questo libro?

E tu, l’hai letto?

Ti porto un libro
Ti porto un libro è il vodcast che esplora il mondo della letteratura attraverso storie, idee e riflessioni. Come in una libreria, ci muoviamo tra scaffali pieni di racconti, alla ricerca di nuovi titoli da potersi suggerire. Ogni puntata è un dialogo intimo in cui l’ospite condivide il suo libro più amato con Ruben Rossi, trasformando la conversazione in una guida attraverso esperienze personali e riflessioni più ampie.