Diciamo in media 16.000 parole al giorno, 6 milioni all’anno. In una vita ne diciamo quasi mezzo miliardo. Ma quando la diamo, la parola, facciamo di tutto per mantenerla. Ogni settimana, ti darò una parola, la mia parola, per parlare di carriere. La tua carriera. Partirò da una parola chiave per raccontarti la mia visione sul lavoro, sulle risorse umane e sui cambiamenti che stanno trasformando la vita d’azienda.
All content for Ti do la mia parola is the property of Andrea Laudadio and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Diciamo in media 16.000 parole al giorno, 6 milioni all’anno. In una vita ne diciamo quasi mezzo miliardo. Ma quando la diamo, la parola, facciamo di tutto per mantenerla. Ogni settimana, ti darò una parola, la mia parola, per parlare di carriere. La tua carriera. Partirò da una parola chiave per raccontarti la mia visione sul lavoro, sulle risorse umane e sui cambiamenti che stanno trasformando la vita d’azienda.
Dentro la nostra testa c’è una voce che non smette mai di parlare. A volte ci sabota, a volte ci incoraggia. È il self-talk, il dialogo interiore che può trasformarsi nel peggior nemico o nell’alleato più potente. Michelle Obama lo ha usato per superare la sindrome dell’impostore, Muhammad Ali per convincere il mondo di essere “il più grande”, Jim Carrey per immaginare il successo quando non aveva nulla in tasca. La scienza oggi lo conferma: le parole che ci diciamo modellano la nostra mente, regolano emozioni, accendono motivazione e, spesso, decidono se falliremo o vinceremo. In questo episodio non troverai frasi motivazionali da calendario, ma una vera ingegneria cognitiva: regole, esempi e strategie per cambiare la qualità del tuo dialogo interiore e, con essa, la traiettoria della tua vita.
Ti do la mia parola
Diciamo in media 16.000 parole al giorno, 6 milioni all’anno. In una vita ne diciamo quasi mezzo miliardo. Ma quando la diamo, la parola, facciamo di tutto per mantenerla. Ogni settimana, ti darò una parola, la mia parola, per parlare di carriere. La tua carriera. Partirò da una parola chiave per raccontarti la mia visione sul lavoro, sulle risorse umane e sui cambiamenti che stanno trasformando la vita d’azienda.