La parola di oggi è spirito! Agua ci parla di Beetlejuice Beetlejuice, Matilde con un volo pindarico ci porta ne Il giardino dei ciliegi di Cechov e Stefano ci parla di un film anni '80 che conoscono soltanto i millennials: High Spirits - Fantasmi da legare
Film e serie citati in questo episodio:
Seguici sul nostro profilo Instagram https://www.instagram.com/neonfilmandarts/
o sul nostro sito https://www.neon-filmarts.it/
La parola di oggi è ministro! Stefano ci elenca tutti i film a cui hanno partecipato i politici italiani (Santanchè compresa, come promesso), Agua ci parla di un classico di Elio Petri Todo Modo e Matilde torna sulla religione con Il caso Spotlight.troppo impegnative per la fine della puntata).
Film e serie citati in questo episodio:
Seguici sul nostro profilo Instagram https://www.instagram.com/neonfilmandarts/
o sul nostro sito https://www.neon-filmarts.it/
La parola di oggi è spettatore! Agua e Matilde hanno pensato allo stesso film, La rosa purpurea del Cairo e ce ne parlano insieme. In compenso Stefano ci parla di Quinto potere e di Videodrome (oltre a fare riflessioni troppo impegnative per la fine della puntata).
Film e serie citati in questo episodio:
Seguici sul nostro profilo Instagram https://www.instagram.com/neonfilmandarts/
o sul nostro sito https://www.neon-filmarts.it/
La parola di oggi è madre! Stefano ci parla della trilogia delle Tre Madri di Dario Argento, Agua ci racconta il primo film di Xavier Dolan, J'ai tué ma mère mentre Matilde ci regala un bellissimo saggio sulla figura materna nel cinema horror.
Film e serie citati in questo episodio:
Seguici sul nostro profilo Instagram https://www.instagram.com/neonfilmandarts/
o sul nostro sito https://www.neon-filmarts.it/
La parola di oggi è naturalmente! Matilde ci parlerà di Il Caimano e quindi di Berlusconi, Stefano ci farà conoscere un documentario intitolato Samsara senza rinunciare alla dose quotidiana di "Qatsi", mentre Agua ci presenterà Il pianeta azzurro.
Film e serie citati in questo episodio:
Seguici sul nostro profilo Instagram https://www.instagram.com/neonfilmandarts/
o sul nostro sito https://www.neon-filmarts.it/
La parola di oggi è fuoco! Agua ci parla del perverso film Giochi di fuoco, Matilde ci mostra i quadri che hanno ispirato (forse) Ritratto della giovane in fiamme e Stefano ci racconta la storia del divismo in Italia, a partire da Il fuoco per finire con Valeria Marini.
Film e serie citati in questo episodio:
Seguici sul nostro profilo Instagram https://www.instagram.com/neonfilmandarts/
o sul nostro sito https://www.neon-filmarts.it/
Per questo episodio abbiamo scelto un'intera frase: chiudere questa faccenda e dormire fino a capodanno!
Stefano ci parlerà di lunghi sonni, tra Futurama e Idiocracy, Matilde fa un'invettiva contro il capitalismo e ci parla di Pariah, mentre Agua ci parla di sonno eterno con The Dead- Gente di Dublino.
Film e serie citati in questo episodio:
Seguici sul nostro profilo Instagram https://www.instagram.com/neonfilmandarts/
o sul nostro sito https://www.neon-filmarts.it/
La parola di oggi è notizie! Matilde ci parlerà di Prima Pagina di Billy Wilder, Agua ci racconterà un esperimento televisivo molto interessante intitolato I figli di Medea, mentre Stefano ci presenterà Truman Capote e il suo capolavoro A sangue freddo,
Film e serie citati in questo episodio:
Seguici sul nostro profilo Instagram https://www.instagram.com/neonfilmandarts/
o sul nostro sito https://www.neon-filmarts.it/
La parola di oggi è muratore! Agua ci parlerà di cinema romeno e di l'anno scorso a Marienbad , Stefano racconta il film neorealista Il tetto,mentreMatilde chiude con un classico del cinema (e della letteratura): Metello.
Film e serie citati in questo episodio:
Seguici sul nostro profilo Instagram https://www.instagram.com/neonfilmandarts/
o sul nostro sito https://www.neon-filmarts.it/
La parola di oggi è Fratelli! Agua ci parla del capolavoro The dreamers di Bernardo Bertolucci, Stefano recupera un cult queer quasi dimenticato, Querelle de Brest, mentre Matilde ha deciso che oggi parlerà di lirica e ci presenta I Masnadieri di Giuseppe Verdi.
Film e serie citati in questo episodio:
Seguici sul nostro profilo Instagram https://www.instagram.com/neonfilmandarts/
o sul nostro sito https://www.neon-filmarts.it/
Puntata Speciale di San Valentino! Ma non vi preoccupate, non sarà smielosa: Agua distrugge Il diario di Bridget Jones, Stefano ci racconta com'era l'Italia negli anni '60 con Comizi d'amore e Matilde ci porta nella Bibbia con Il principe d'Egitto.
Film e serie citati in questo episodio:
Seguici sul nostro profilo Instagram https://www.instagram.com/neonfilmandarts/
o sul nostro sito https://www.neon-filmarts.it/
La parola di oggi è inchiesta! Puntata tutta True Crime in cui Agua ci parla di Zodiac, Matilde ci racconta la strage di Piazza Fontana e Stefano affronta il terribile caso di Yara Gambirasio.
Film e serie citati in questo episodio:
Seguici sul nostro profilo Instagram https://www.instagram.com/neonfilmandarts/
o sul nostro sito https://www.neon-filmarts.it/
La parola di oggi è Incrocio! Matilde ci parla di un film francese che ha veramente odiato, Stefano ci parla di cinema nordcoreano, Agua invece ci inquieta con i demoni degli incroci di Supernatural.
Film e serie citati in questo episodio:
Seguici sul nostro profilo Instagram https://www.instagram.com/neonfilmandarts/
o sul nostro sito https://www.neon-filmarts.it/
La parola di oggi è Fotografia! Matilde ci parla di un classicone strappalacrime, I ponti di Madison County, Stefano ci racconta la carriera di Tonino delli Colli, Agua invece ci parla di una sua ossessione: il fotografo Tyler Shields.
Film e serie citati in questo episodio:
Seguici sul nostro profilo Instagram https://www.instagram.com/neonfilmandarts/
o sul nostro sito https://www.neon-filmarts.it/
Il nostro episodio di Natale! La parola di oggi è Dick(ens)! Stefano ci parla di ca**i, ma anche di Canto di Natale, Agua parla sempre di quello che vuole e ci racconta la serie SKAM mentre Matilde invece ci parla del musical Sette Spose per Sette Fratelli.
Film e serie citati in questo episodio:
Seguici sul nostro profilo Instagram https://www.instagram.com/neonfilmandarts/
o sul nostro sito https://www.neon-filmarts.it/
La parola di oggi è Morta! Matilde ci parla di un trope ispirato a Edgar Allan Poe, Stefano ci parla di Alfred Hitchcock e Agua di Michele Soavi e il suo Dellamorte Dellamore.
Film e serie citati in questo episodio:
Al di là dei sogni (1998)
Alla ricerca di Nemo (2003)
Alfred Hitchcock presenta (1955-1985)
Casper (1995)
Dellamorte Dellamore (1994)
Deliria (1987)
Dungeons & Dragons (2000)
Gli uccelli (1963)
Highlander (1986)
Il Sospetto (1941)
James Bond (serie di film iniziata nel 1962 con "Licenza di uccidere")
John Wick (2014)
La caduta di casa degli Usher (1960)
La Chiesa (1989)
La congiura degli innocenti (1955)
Psycho (1960)
Rebecca, la prima moglie (1940)
The Haunting of Bly Manor (2020)
The Haunting of Hill House (2018)
Up (2009)
Seguici sul nostro profilo Instagram https://www.instagram.com/neonfilmandarts/
o sul nostro sito https://www.neon-filmarts.it/
La parola di oggi è Festival! Stefano ci parla di film brutti, Agua di un capolavoro di Wes Anderson e Matilde non rinuncia a Sanremo.
Film e serie citati in questo episodio:
Seguici sul nostro profilo Instagram https://www.instagram.com/neonfilmandarts/
o sul nostro sito https://www.neon-filmarts.it/
La parola di questo episodio è voce.
Matilde ci guida attraverso il glamour vintage del Festival di Sanremo, tra matrimoni principeschi e cantanti in improbabili ruoli da attori.
Stefano ci accompagna nel buio dei cult esoterici italiani con una serie introvabile degli anni ’90, dal fascino surreale e dubbia regia.
Agua è in forma splendente e ci parla di storie di sorellanza e conventi, dove le ragazze trovano la libertà con sinfonie proibite.
Film e serie citati in questo episodio:
Seguici sul nostro profilo Instagram https://www.instagram.com/neonfilmandarts/
o sul nostro sito https://www.neon-filmarts.it/
La parola di questo episodio è voce.
Matilde ci guida attraverso il glamour vintage del Festival di Sanremo, tra matrimoni principeschi e cantanti in improbabili ruoli da attori.
Stefano ci accompagna nel buio dei cult esoterici italiani con una serie introvabile degli anni ’90, dal fascino surreale e dubbia regia.
Agua è in forma splendente e ci parla di storie di sorellanza e conventi, dove le ragazze trovano la libertà con sinfonie proibite.
Film e serie citati in questo episodio:
Seguici sul nostro profilo Instagram https://www.instagram.com/neonfilmandarts/
o sul nostro sito https://www.neon-filmarts.it/
Episodio speciale di Halloween! In cui vi raccontiamo un po' dei nostri traumi.
Stefano sembra la persona più problematica del gruppo, vista la lunga lista di traumi: si inizia dalle pubblicità anni '90 e si finisce con un film sugli alieni del 2009.
Agua ha invece un trauma molto specifico, peccato che non riesca a capire da dove provenga. Per questo ci porta in una lunga ricerca nelle serie e film horror per ragazzi anni '90 e 2000.
Matilde è ancora più specifica: cosa accade quando si guarda per la prima volta un film horror la sera di un venerdì 13?
I film e serie citati in questo episodio:
Seguici sul nostro profilo Instagram https://www.instagram.com/neonfilmandarts/
o sul nostro sito https://www.neon-filmarts.it/
La parola di questo episodio è bus.
Matilde ci parla di una celebre teen comedy e ci ricorda un classico horror anni 2000. Cos'hanno in comune? Autobus che investono persone.
Stefano ci racconta invece un cult della cultura LGBTQ+, ma anche stavolta è in vena di polemica.
Agua continua a diffondere la cultura dei teen drama. Stefano e Matilde si stanno ancora chiedendo se l'autobus c'entrasse davvero qualcosa.
I film e serie citati in questo episodio:
Seguici sul nostro profilo Instagram https://www.instagram.com/neonfilmandarts/
o sul nostro sito https://www.neon-filmarts.it/