
Il podcast "Testimoni della Storia" ha ottenuto il patrocinio dello Stato Maggiore della Difesa, con l'autorizzazione all'utilizzo del logo.
I partecipanti all'iniziativa esprimono il loro ringraziamento a SMD per aver compreso lo spirito di questo progetto.
Testimoni della Storia 1943. Angelo Emilio il caporalmaggiore della Divisione Acqui
10 luglio 1944, al confine con la Lituania l'esercito russo avanza, quello nazista arretra. I tedeschi ripiegano verso la Polonia e con loro trasferiscono anche i prigionieri stipati a bordo di convogli sorvegliati dalla Wehrmacht.
Tra questi Angelo Emilio, reduce della Divisione Acqui, scampato all'eccidio di Cefalonia e Corfù.
In un momento di sosta del treno don Watctaw Zawadzki si avvicina ai finestrini e parla con il prigioniero italiano. Il giovane sacerdote polacco rischia la vita per il soldato, stanco e affamato. Lo fa per lui e per altri passando cibo dai finestrini sbarrati. Una spola che dura per tutta la mezza giornata di sosta lungo la strada ferrata. Angelo Emilio e gli altri italiani non lo dimenticheranno mai.
Testo, voce e sound design a cura di Vincenzo Grienti. Coordinamento editoriale, editing e produzione di Flavio Carbone. Alla prossima puntata.
“Testimoni della Storia” è una iniziativa che vede la partnership di giornidistoria.net e storiadeicarabinieri – il podcast (qui tutti i contatti), insieme ad alcuni volontari che hanno aderito al progetto. La Società Italiana di Storia Militare – SISM e l’Associazione Nazionale Reduci dalla Prigionia, dall’Internamento e dalla Guerra di Liberazione– ANRP hanno concesso il proprio patrocinio.