Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/86/06/81/8606818f-97cd-6219-0721-87c095eb3e63/mza_2077479960257390874.jpg/600x600bb.jpg
Testimoni della Storia
testimoni della storia (podcast producer Flavio Carbone)
44 episodes
1 day ago
“Testimoni della Storia. 1943” è un progetto collaborativo di narrazione che racconta 50 biografie di italiani che fecero scelte coraggiose nei momenti più drammatici del 1943. Un anno tragico in cui si consumarono sofferenze, morti, devastazione, ma anche tantissimi atti eroici di uomini e donne che presero coscienza del proprio ruolo e agirono in base al proprio senso del dovere, alla propria fede, ai propri ideali per prendere parte, per difendere un Paese, il proprio. Il progetto ha ottenuto il patrocinio dello Stato Maggiore della Difesa, della SISM e dell'ANRP
Show more...
History
RSS
All content for Testimoni della Storia is the property of testimoni della storia (podcast producer Flavio Carbone) and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
“Testimoni della Storia. 1943” è un progetto collaborativo di narrazione che racconta 50 biografie di italiani che fecero scelte coraggiose nei momenti più drammatici del 1943. Un anno tragico in cui si consumarono sofferenze, morti, devastazione, ma anche tantissimi atti eroici di uomini e donne che presero coscienza del proprio ruolo e agirono in base al proprio senso del dovere, alla propria fede, ai propri ideali per prendere parte, per difendere un Paese, il proprio. Il progetto ha ottenuto il patrocinio dello Stato Maggiore della Difesa, della SISM e dell'ANRP
Show more...
History
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/35535027/35535027-1689224172175-9aa371375b434.jpg
Testimoni della Storia 1943. Angelo Emilio il caporalmaggiore della Divisione Acqui
Testimoni della Storia
3 minutes 48 seconds
2 years ago
Testimoni della Storia 1943. Angelo Emilio il caporalmaggiore della Divisione Acqui

Il podcast "Testimoni della Storia" ha ottenuto il patrocinio dello ⁠⁠Stato Maggiore della Difesa⁠⁠, con l'autorizzazione all'utilizzo del logo.

I partecipanti all'iniziativa esprimono il loro ringraziamento a SMD per aver compreso lo spirito di questo progetto.


Testimoni della Storia 1943. Angelo Emilio il caporalmaggiore della Divisione Acqui

10 luglio 1944, al confine con la Lituania l'esercito russo avanza, quello nazista arretra. I tedeschi ripiegano verso la Polonia e con loro trasferiscono anche i prigionieri stipati a bordo di convogli sorvegliati dalla Wehrmacht.

Tra questi Angelo Emilio, reduce della Divisione Acqui, scampato all'eccidio di Cefalonia e Corfù.

In un momento di sosta del treno don Watctaw Zawadzki si avvicina ai finestrini e parla con il prigioniero italiano. Il giovane sacerdote polacco rischia la vita per il soldato, stanco e affamato. Lo fa per lui e per altri passando cibo dai finestrini sbarrati. Una spola che dura per tutta la mezza giornata di sosta lungo la strada ferrata. Angelo Emilio e gli altri italiani non lo dimenticheranno mai.

Testo, voce e sound design a cura di Vincenzo Grienti. Coordinamento editoriale, editing e produzione di Flavio Carbone. Alla prossima puntata. 

“Testimoni della Storia” è una iniziativa che vede la partnership di ⁠giornidistoria.net⁠ e storiadeicarabinieri – il podcast (⁠⁠⁠⁠⁠⁠qui⁠ ⁠tutti i contatti⁠⁠⁠⁠⁠⁠), insieme ad alcuni volontari che hanno aderito al progetto. La ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Società Italiana di Storia Militare – SISM⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ e l’⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Associazione Nazionale Reduci dalla Prigionia, dall’Internamento e dalla Guerra di Liberazione– ANRP⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ hanno concesso il proprio patrocinio.

Testimoni della Storia
“Testimoni della Storia. 1943” è un progetto collaborativo di narrazione che racconta 50 biografie di italiani che fecero scelte coraggiose nei momenti più drammatici del 1943. Un anno tragico in cui si consumarono sofferenze, morti, devastazione, ma anche tantissimi atti eroici di uomini e donne che presero coscienza del proprio ruolo e agirono in base al proprio senso del dovere, alla propria fede, ai propri ideali per prendere parte, per difendere un Paese, il proprio. Il progetto ha ottenuto il patrocinio dello Stato Maggiore della Difesa, della SISM e dell'ANRP