Annibale Ruccello (Castellammare di Stabia, 7 febbraio 1956 - Roma, 12 settembre 1986) è stato un drammaturgo, attore e regista italiano.
Oggi è riconosciuto come una delle voci più vive e importanti del teatro italiano della seconda metà del XX secolo.
In questo episodio di Testimoni viene ricordato da Arturo Cirillo (Castellammare di Stabia, 5 luglio 1968), attore e regista italiano.
L'intervista sarà utilizzata anche nell'episodio n. 20 di Le Radici dell'Orgoglio - L'età dell'adolescenza inquieta, di prossima pubblicazione.
L'intervista a Arturo Cirillo è stata realizzata da Andrea Meroni il 9 settembre 2025.
Cosa sono stati gli anni Cinquanta e Sessanta per un giovane omosessuale? Ce lo racconta uno dei padri fondatori del movimento di liberazione omosessuale italiano
Luciano Massimo Consoli (Roma, 12 dicembre 1945 - Roma, 4 novembre 2007) è stato uno scrittore, traduttore, giornalista e attivista del movimento LGBT+ del nostro paese.
A lui abbiamo dedicato un intero paragrafo nel primo volume del saggio Le Radici dell’Orgoglio - La storia del movimento e della comunità LGBTQIA+ in Italia (Primo volume: 1960-1972).
Massimo è stato uno dei padri fondatori del movimento, con un percorso di militanza che ha caratterizzato la sua intera esistenza, nel corso della quale ha raccolto un enorme archivio di documenti, scritti, giornali e riviste, articoli, fotografie, lettere, libri che oggi è custodito all’Archivio centrale dello Stato.
Questa intervista è stata realizzata a casa sua il 7 febbraio 2004.