“Tempo dello Spirito” è un programma evangelico di spiritualità a cura di Luisa Nitti. In redazione Gaëlle Courtens e Cristina Ferrari. La trasmissione include una meditazione biblica, curata prevalentemente da pastori e pastore delle Chiese riformate della Svizzera italiana. Collaborano anche pastori e pastore in servizio in Italia e, in particolari occasioni, esponenti di altre confessioni o religioni (cattolici romani, cristiano-cattolici, ebrei, musulmani). La trasmissione prevede inoltre interviste e approfondimenti su temi di attualità legati alle chiese riformate del territorio, con uno sguardo aperto a cultura, società e dialogo fra religioni.
“Tempo dello Spirito” è un programma evangelico di spiritualità a cura di Luisa Nitti. In redazione Gaëlle Courtens e Cristina Ferrari. La trasmissione include una meditazione biblica, curata prevalentemente da pastori e pastore delle Chiese riformate della Svizzera italiana. Collaborano anche pastori e pastore in servizio in Italia e, in particolari occasioni, esponenti di altre confessioni o religioni (cattolici romani, cristiano-cattolici, ebrei, musulmani). La trasmissione prevede inoltre interviste e approfondimenti su temi di attualità legati alle chiese riformate del territorio, con uno sguardo aperto a cultura, società e dialogo fra religioni.

-Ci sono molte immagini per spiegare che cosa significhi credere in Dio: il pastore riformato Giuseppe La Torre richiama lo sguardo sull’immagine del deserto. Chi si affida a Dio è in grado di rendere ogni valle arida un giardino pieno di fonti. La sua meditazione biblica ha come testo di riferimento alcuni versetti del Salmo 84.
-La Confermazione, nelle chiese evangeliche riformate, è quell’atto che segna l’ingresso consapevole di una persona nella vita cristiana, in una comunità di credenti. È preceduto da un percorso di catechesi tenuto di solito da un pastore o una pastora.
Nella chiesa riformata di Lugano, nella domenica di Pentecoste, quattro ragazzi e una ragazza hanno pubblicamente confessato la loro fede, nell’atto della Confermazione. Ascoltiamo le loro testimonianze, le loro parole che mostrano lo sbocciare della loro fede e il desiderio di accogliere Dio nella propria vita.