
La #pandemia ha creato un vero shock al settore culturale, che prima ancora di reinventarsi ha dovuto decidere /se/ reinventarsi o meno. Quale futuro per questo settore, ma anche quale presente? L'ospite di oggi, Alessandro Colombo, sostiene che la pandemia non ha fatto che catalizzare un cambiamento che era già in atto, non tanto quella del passaggio dal reale al virtuale, ma dal reale a una sinergia tra reale e #virtuale. Non una deviazione di rotta, quindi, ma un'accelerazione, per quanto traumatica, verso un futuro dove Colombo vede grandi opportunità per il settore culturale. In questa intervista parliamo di "strategie di sopravvivenza" per il settore culturale, idee buone e cattive, che funzionano o meno, e di parità di accesso alle risorse tecnologiche che sono la premessa al potenziale innovativo. Alessandro Colombo è architetto, designer e docente al Politecnico di Milano. Dal 2016 è ambasciatore per il Design italiano nel mondo.