
Le società ibride sono società nelle quali esseri umani e macchine vivono insieme, in un rapporto di interdipendenza che talvolta rivela dei chiari benefici per gli esseri umani, e talvolta suscita delle riserve per i rischi che derivano dal mettere una o molte vite umane nelle mani di una macchina. Ma la nostra, oggi, è una società ibrida? Oppure no, o non ancora? Secondo l'esperto di oggi, Matteo Cristani, la nostra società è già una ibrida perché sempre più dispositivi sono dotati di intelligenza, al punto che in realtà non ci facciamo nemmeno più caso: parliamo con il telefono, abbiamo robot che cucinano o puliscono la casa per noi, ecc. Matteo sostiene che vivere circondati da questi dispositivi intelligenti cambia il nostro modo di interagire con la realtà, ma anche il loro.