Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/86/f9/00/86f90060-174f-0acb-2ce2-68152770fa2d/mza_14129500838748253738.jpg/600x600bb.jpg
Tecnologia interviste italiano
Federica Bressan
29 episodes
2 days ago
Audio delle interviste video ospitate su YouTube. I temi ruotano intorno alla tecnologia, la scienza, la società, la cultura, l'etica. Host e producer: Federica Bressan. Mail: podcast@federicabressan.com
Show more...
Science
RSS
All content for Tecnologia interviste italiano is the property of Federica Bressan and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Audio delle interviste video ospitate su YouTube. I temi ruotano intorno alla tecnologia, la scienza, la società, la cultura, l'etica. Host e producer: Federica Bressan. Mail: podcast@federicabressan.com
Show more...
Science
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/production/podcast_uploaded_nologo400/23038894/23038894-1647270715965-96b13f08f353e.jpg
Esperienza reale e virtuale - Alessandro Colombo - Federica Bressan
Tecnologia interviste italiano
10 minutes 48 seconds
3 years ago
Esperienza reale e virtuale - Alessandro Colombo - Federica Bressan

La #pandemia ha forzato molte realtà culturali a passare dalla progettualità nel mondo reale a quello virtuale, spostando nel mondo digitale i propri servizi - ponendo sfide intellettuali, tecnologiche, sociali ed economiche. Secondo l'ospite di oggi, Alessandro Colombo, la combinazione vincente per uscire dalla frattura reale/digitale è quello di disegnare una sinergia tra questi due mondi, non solo ora ma soprattutto nell'era post-pandemia. Ma come si fa a fondere l'esperienza reale con quella virtuale?   Per esperienza virtuale non intendiamo la realtà virtuale (VR), bensì tutti gli strumenti di comunicazione disponibili oggi in rete, ad esempio la videoconferenza - interattiva o meno - o le visite virtuali. Ma chi deve guidare questa rivoluzione del pensiero nell'organizzazione di eventi culturali? Le istituzioni culturali stesse oppure un ente superiore, o il mondo della ricerca? E soprattutto, siamo sicuri che questi strumenti tecnologici siano accessibili da tutti in maniera democratica? Quali sono le criticità specifiche del mondo tecnologico, e quali sono quelle proprie della società in cui viviamo, disparità sociali, che non fanno che manifestarsi sotto una veste diversa durante la pandemia?

Tecnologia interviste italiano
Audio delle interviste video ospitate su YouTube. I temi ruotano intorno alla tecnologia, la scienza, la società, la cultura, l'etica. Host e producer: Federica Bressan. Mail: podcast@federicabressan.com