Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
News
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/d0/df/a2/d0dfa22e-22ae-556c-0c39-e391a032dd83/mza_12128765281792541824.jpg/600x600bb.jpg
SURround
Marco Cassini
8 episodes
4 months ago
SURround è un podcast intorno ai libri. 
Lo scrive e lo legge Marco Cassini, che – per non saper né leggere né scrivere – è l'editore di SUR.  

Ogni puntata di SURround è dedicata a un libro, e a chi lo ha scritto. In più, SURround è un'occasione per entrare dietro le quinte, ossia nella redazione di una casa editrice, e ascoltare di volta in volta la voce di chi quel libro ha scelto di pubblicarlo, di chi lo ha tradotto, illustrato, consigliato, venduto o recensito.

Le puntate hanno un numero progressivo, ma questo non significa che vadano ascoltate necessariamente in ordine: SURround si può seguire anche in versione shuffle, come fosse un i-ching letterario, lasciandosi ispirare dal titolo del libro, dal nome di chi l'ha scritto, o dall'umore del momento. 

Buon ascolto, e buona lettura!  

© Edizioni SUR, 2024 
Show more...
Books
Arts
RSS
All content for SURround is the property of Marco Cassini and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
SURround è un podcast intorno ai libri. 
Lo scrive e lo legge Marco Cassini, che – per non saper né leggere né scrivere – è l'editore di SUR.  

Ogni puntata di SURround è dedicata a un libro, e a chi lo ha scritto. In più, SURround è un'occasione per entrare dietro le quinte, ossia nella redazione di una casa editrice, e ascoltare di volta in volta la voce di chi quel libro ha scelto di pubblicarlo, di chi lo ha tradotto, illustrato, consigliato, venduto o recensito.

Le puntate hanno un numero progressivo, ma questo non significa che vadano ascoltate necessariamente in ordine: SURround si può seguire anche in versione shuffle, come fosse un i-ching letterario, lasciandosi ispirare dal titolo del libro, dal nome di chi l'ha scritto, o dall'umore del momento. 

Buon ascolto, e buona lettura!  

© Edizioni SUR, 2024 
Show more...
Books
Arts
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/127ece256a3eef36f3616cbd8e5cad27.jpg
Un libro scritto in una lingua completamente nuova
SURround
13 minutes
11 months ago
Un libro scritto in una lingua completamente nuova
L'invincibile estate di Liliana di Cristina Rivera Garza    
È la storia del femminicidio, avvenuto nel 1990, della sorella dell'autrice. Che ha detto: «Non avrei mai potuto scrivere questo libro senza la lingua che le donne hanno elaborato negli ultimi anni su questo tema, senza il linguaggio dei movimenti femministi che hanno cambiato i nostri paesi negli ultimi trent’anni». 

In questa puntata Marco Cassini ci racconta qualcosa sul libro con cui la scrittrice messicana Cristina Rivera Garza ha vinto il Premio Pulitzer 2024 nella sezione memoir-autobiografia, e su come è stato accolto in Italia. Gli fanno compagnia Giulia Caminito, tra le fondatrici di #Unite, il collettivo femminista nato dalla lettura di questo libro, e Giulia Zavagna, che lo ha tradotto.   Un ringraziamento a Paolo Girella per i preziosi suggerimenti.  

© Edizioni SUR, 2024



SURround
SURround è un podcast intorno ai libri. 
Lo scrive e lo legge Marco Cassini, che – per non saper né leggere né scrivere – è l'editore di SUR.  

Ogni puntata di SURround è dedicata a un libro, e a chi lo ha scritto. In più, SURround è un'occasione per entrare dietro le quinte, ossia nella redazione di una casa editrice, e ascoltare di volta in volta la voce di chi quel libro ha scelto di pubblicarlo, di chi lo ha tradotto, illustrato, consigliato, venduto o recensito.

Le puntate hanno un numero progressivo, ma questo non significa che vadano ascoltate necessariamente in ordine: SURround si può seguire anche in versione shuffle, come fosse un i-ching letterario, lasciandosi ispirare dal titolo del libro, dal nome di chi l'ha scritto, o dall'umore del momento. 

Buon ascolto, e buona lettura!  

© Edizioni SUR, 2024