Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/e2/1e/3d/e21e3d12-767f-3cf8-4200-0a832b2ea247/mza_15568364112795302099.jpg/600x600bb.jpg
Superlife
Laura Vergani
23 episodes
1 month ago
Podcast sul Salvamento italiano e non solo, verranno narrate le vicende degli azzurri in giro per il mondo nonchè le manifestazioni nazionali.
Show more...
Swimming
Society & Culture,
Sports
RSS
All content for Superlife is the property of Laura Vergani and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Podcast sul Salvamento italiano e non solo, verranno narrate le vicende degli azzurri in giro per il mondo nonchè le manifestazioni nazionali.
Show more...
Swimming
Society & Culture,
Sports
Episodes (20/23)
Superlife
International style!
Conduce Mauro Romanenghi con il commento tecnico tattico dell’astrolifesaver Andrea Longobardo, astronomo, ricercatore nonché responsabile del circuito salvamento master CSAIN in Italia; disturbo tecnologico del Fogliani, ammaestratore di Vaporidicloro. Graditissimo ritorno Nicolò Di Tullio, Young leader del CIO e lifesaver. In redazione come sempre Marco Agosti con le sue classifiche.

Ospiti di oggi: Adriano Aondio allenatore della Rari Nantes Cairo Montenotte Acquiterme che torna con noi insieme a Emanuele Vagaggini, per l’occasione in veste di assistente tecnico della nazionale Youth, e infine Matteo Toma e Veronica Marotta tecnici della Sportiva Sturla.

Rieccoci qui e stavolta parliamo delle gare internazionali estive, con l’edizione dei World Games a farla da padrona ma non solo: gli Europei vogliono il loro spazio. E allora via con la nostra squadra scoppiettante (anche se un po’ malaticcia, l'autunno sta arrivando e miete le sue vittime), il conduttore smemorato, la nostra memoria storica infallibile, i nostri fantastici ospiti e naturalmente il salvamento! Gare vinte, gare perse, gare saltate, grandi vittore, squalifiche e tutto quello che c’è da sapere (beh non proprio, tutto, ma quasi).
Superlife: salvamento…ma non solo, sempre su Acquastampata!!!     

Montaggio a cura di Edoardo Macrì di LIfesavinginitaly

Sigla “Let me go” disponibile in Licenza Creative Commons su Audionautix.

Puntata registrata il 01/10/2025
credit foto Mauro Romanenghi
Show more...
1 month ago
1 hour 13 minutes

Superlife
Categoria ... il nuovo che avanza!
Conduce Mauro Romanenghi con il commento tecnico-tattico dell’astrolifesaver Andrea Longobardo, astronomo, ricercatore nonché responsabile del circuito salvamento master CSAIN in Italia; disturbo tecnologico del Fogliani, ammaestratore di Vaporidicloro. Graditissimo ritorno Nicolò Di Tullio, Young leader del CIO e lifesaver. In redazione come sempre Marco Agosti con le sue classifiche.

Ospiti di oggi Adriano Aondio, allenatore della Rari Nantes Cairo Montenotte Acquiterme con ben tre atleti convocati nella nazionale giovanile a settembre a Stettino (perdonate ma in polacco non riesco proprio a dirlo); Antonio Bassan, tecnico della SAFA 2000 Torino che ci porta come gentile ospite Simone Lingua, tecnico della categoria Ragazzi vincitori della classifica di categoria a Gorizia e dulcis in fundo Fabrizio Sfondrini, allenatore della Maranello Nuoto società vincitrice della classifica Juniores e vecchio amico del nostro podcast, nonché se non ricordo male primo ospite in assoluto quasi dieci anni fa.

Squadra che vince non si cambia: Nicolò dalla Francia, Andrea mattatore dei campionati di condominio e Mauro rinchiuso in camerina. Categoria come piatto forte della puntata con ospiti nuovi e vecchi (vecchi solo come anzianità di servizio!!!). Questa volta sono sette i giorni dei campionati, bellissimi, con gare combattute e tantissimi record. Il tempo è stato così così ma che ci possiamo fare? Invece possiamo parlare di tecnica, nuovi talenti, squadre protagoniste e non, con tanti amici. E arrivederci a presto con gli appuntamenti internazionali!
Superlife: salvamento… ma non solo, sempre su Acquastampata!!

Montaggio a cura di Samuele Evangelisti degli Idiofoni.
Sigla “Let me go” disponibile in Licenza Creative Commons su Audionautix

Puntata registrata il 06/08/2025

credit foto: Antonio Bassan

Show more...
3 months ago
1 hour 9 minutes

Superlife
Assoluti… assolutamente perfetti!!!
Conduce Mauro Romanenghi con il commento tecnico tattico dell’astrolifesaver Andrea Longobardo, astronomo, ricercatore nonché responsabile del circuito salvamento master CSAIN in Italia; disturbo tecnologico del Fogliani, ammaestratore di Vaporidicloro.
Graditissimo ritorno Nicolò Di Tullio, Young leader del CIO e lifesaver. In redazione come sempre Marco Agosti con le sue classifiche.

Ospite di oggi Roberto Vicinanza, allenatore dei Vigili del Fuoco Salza di Torino.

Oggi squadra rinnovata: Fabrizio in pausa e entra come guastatore Nicolò, che subito si appropria del ruolo. Ma soprattutto si parla delle gare della settimana dedicata agli Assoluti che ha portato alle convocazioni in azzurro.
Vittorie, record, soprese, conferme e grandi discussioni sulla nuova rotta del salvamento italiano. Salvamento…ma non solo, sempre su Acquastampata!!!

Montaggio a cura di Edoardo Macrì di LifeSavingInItaly e Samuele Evangelisti degli Idiofoni

Sigla “Let me go” disponibile in Licenza Creative Commons su Audionautix.

Puntata registrata il 07/07/2025

credit foto: Mauro Romanenghi
Show more...
4 months ago
1 hour

Superlife
Siamo tornati, Criteria permettendo!
Conduce Mauro Romanenghi con il commento tecnico tattico dell’astrolifesaver Andrea Longobardo, astronomo, ricercatore nonché responsabile del circuito salvamento master CSAIN in Italia; disturbo tecnologico del Fogliani, ammaestratore di Vaporidicloro. In redazione come sempre Marco Agosti con le sue classifiche.

Ospite di oggi Antonio Bassan, tecnico della SAFA2000 Torino, gradito ritorno ai nostri microfoni.

Dopo tantissimo tempo rieccoci qua. Non è successo nulla a noi, ma al salvamento è successo di tutto. Decine e decine di record, l’Italia è tornata a fare primati nella staffetta manichino, ma non è ora di parlarne adesso. Ripartiamo come non fossimo mai andati via e si parla di Criteria, con le premiazioni per anno (un po’ nascoste ma velocissime), molti primati di staffetta ma pochi individuali, le qualificazioni ai World Games a un passo e…tanto altro, che commentiamo insieme. Siamo di nuovo con voi. Salvamento…ma non solo, sempre su Acquastampata!!!

Montaggio a cura di Edoardo Macrì di LifeSavingInItaly
Sigla “Let me go” disponibile in Licenza Creative Commons su Audionautix.com

Puntata registrata il 24/02/2025
credit foto Mauro Romanenghi
Show more...
8 months ago
59 minutes

Superlife
Europei Open 2023: CT “stranieri” al commento
Conduce l’astrolifesaver Andrea Longobardo, astronomo, ricercatore nonché responsabile del circuito salvamento master CSAIN in Italia. Commento tecnico di Mauro Romanenghi allenatore, almeno così dice lui, della IN Sport Rane Rosse; disturbo tecnologico del Fogliani, ammaestratore di Vaporidicloro. In redazione come sempre Marco Agosti con le sue classifiche.

Ospiti di oggi Elena Prelle, ex campionessa e primatista mondiale ma soprattutto neo CT della nazionale svizzera e Federica Di Luca, allenatrice Appio 2009 e da quest'anno tecnico della nazionale albanese

E rieccoci come promesso, con ospiti speciali, infatti abbiamo due CT “azzurri”: anzi “azzurre” ma alla guida di due nazionali straniere.

Come e perché? Ma glielo chiediamo noi di Superlife, oggi orfani del nostro ammaestratore capo ma sempre sul pezzo.

Con le nostre due gentili ospiti commentiamo sia la loro avventura, sia le prestazioni che a loro sono rimaste impresse; con un occhio naturalmente sulla nostra nazionale, in questa edizione degli Europei non proprio fortunata.

Salvamento a tutto tondo…ma non solo, sempre su Acquastampata!!!

Montaggio a cura di Edoardo Macrì di Lifesaving In Italy
Sigla “Let me go” disponibile in Licenza Creative Commons su Audionautix.com

Puntata registrata il 16/10/2023
credit foto Mauro Romanenghi
Show more...
2 years ago
47 minutes

Superlife
Rieccoci in onda: Europei Youth 2023!!
Conduce l’astrolifesaver Andrea Longobardo, astronomo, ricercatore nonché responsabile del circuito salvamento master CSAIN in Italia. Commento tecnico di Mauro Romanenghi allenatore, almeno così dice lui, della IN Sport Rane Rosse; disturbo tecnologico del Fogliani, ammaestratore di Vaporidicloro. In redazione come sempre Marco Agosti con le sue classifiche.

Ospite di oggi Gianni Anselmetti, responsabile tecnico della nazionale giovanile
Torniamo in onda, dopo una (troppo) lunga pausa per commentare più approfonditamente gli Europei Youth del 2023 che hanno visto i giovani di Anselmetti (che come ci tiene a specificare non sono “suoi” ma li guida solo) trionfare nella gara a punti e nel medagliere, come diciamo in trasmissione. Ma al di là dei risultati sviscerati sulla pagina Facebook di Andrea Longobardo Salvamentomaster a cui vi rimandiamo, parliamo un po’ del comportamento dei ragazzi, dei protagonisti e di cosa ha funzionato (e/o non ha funzionato), dalla SERC al line throw alle piastre allo streaming. Insomma una mezz’oretta tutta d’ìun fiato. Una frase sui master e poi saluti ma attenzione: torneremo presto! Salvamento…ma non solo, sempre su Acquastampata!!!

Montaggio a cura di Edoardo Macrì di LifeSavingInItaly


Sigla “Let me go” disponibile in Licenza Creative Commons su Audionautix.com

Puntata registrata il 02/10/2023


credit foto Mauro Romanenghi
Show more...
2 years ago
41 minutes

Superlife
Mondiali romagnoli
Conduce l’astrolifesaver Andrea Longobardo, astronomo, ricercatore nonché responsabile del circuito salvamento master CSAIN in Italia. Commento tecnico di Mauro Romanenghi allenatore, almeno così dice lui, della IN Sport Rane Rosse; disturbo tecnologico del Fogliani, ammaestratore di Vaporidicloro. In redazione come sempre Marco Agosti con le sue classifiche.

Ospiti di oggi Gianni Anselmetti, responsabile tecnico della nazionale giovanile e
Stefano Foggetti, assistente tecnico della nazionale maschile

Ritorniamo ai primi di ottobre e completiamo la nostra estate lunghissima e ricca di appuntamenti: i nostri eroi chiedono ai tecnici della nazionale Gianni Anselmetti e Stefano Foggetti di commentare le imprese dei nostri azzurri ai mondiali di Riccione. Tanti ori fra Youth e Open, primati del mondo, le gare in mare spettacolari, quelle in piscina emozionanti e pure i master: e anche l’incursione di una minimaster di Andrea che vuole dire la sua! E allora ecco Superlife versione Mondiale. Salvamento…ma non solo!

CAPITOLI:

1) Intro e la nazionale assoluta (dal minuto 00.45)

2) I giovani lifesaver ai mondiali! (dal minuto 26.46)

3) I master e la pillola astronomica (dal minuto 51.57)

Montaggio a cura di Tommaso Marconi di RCT Sport

Sigla “Let me go” disponibile in Licenza Creative Commons su Audionautix.com


Puntata registrata il 24/08/2022

credit foto Mauro Romanenghi
Show more...
3 years ago
57 minutes

Superlife
Atleti globetrotters!!!
Conduce l’astrolifesaver Andrea Longobardo, astronomo, ricercatore nonché responsabile del salvamento master in Italia. Commento tecnico di Mauro Romanenghi allenatore, almeno così dice lui, della IN Sport Rane Rosse; disturbo tecnologico del Fogliani, ammaestratore di Vaporidicloro. In redazione come sempre Marco Agosti con le sue classifiche.

Ospiti Stefano Sidoretti allenatore della Athena Sporting Club Bracciano e Mauro Locchi, atleta azzurro campione mondiale, europeo e oro ai World Games.

Continuiamo la nostra estate di salvamento, e dopo la settimana di Riccione ecco il mese di luglio con i World Games (che sono un po’ l’Olimpiade del salvamento) e i Categoria. Come per il nuoto dopo i Mondiali ci saranno ora gli Europei di Roma, anche l’Italia concluderà l’estate caldissima del lifesaving mondiale con il campionato del mondo di Riccione e la Rescue World Cup. Ma oggi dai nostri ospiti ci faremo raccontare le loro impressioni sugli appuntamenti appena trascorsi, anche se non neghiamo che lo sguardo è già puntato a settembre. E allora gustatevi Superlife…sempre un passo più avanti. Non perdetelo!

CAPITOLI PER IL PUNTATORE

1) World Games americani! (dal minuto 1'07")

2) Categoria a nord-est: tutti a Gorizia (dal minuto 27'14")

3) Come al solito, i nostri master (dal minuto 55'47")

Montaggio a cura di Edoardo Macrì di Lifesavinginitaly

Sigla “Let me go” disponibile in Licenza Creative Commons su Audionautix.com


Puntata registrata il 08/08/2022

credit foto Stefano Sidoretti
Show more...
3 years ago
1 hour 4 minutes

Superlife
Assoluti…in tutti i sensi!
Conduce l’astrolifesaver Andrea Longobardo, astronomo, ricercatore nonché responsabile del salvamento master in Italia. Commento tecnico di Mauro Romanenghi allenatore, almeno così dice lui, della IN Sport Rane Rosse; disturbo tecnologico del Fogliani, ammaestratore di Vaporidicloro. In redazione come sempre Marco Agosti con le sue classifiche.

Ospiti Matteo Toma e Veronica Marotta allenatori dello Sturla e Antonio Bassan allenatore della SAFA Torino

Iniziamo oggi una serie di puntate per descrivere i mille eventi di questa estate di salvamento: dopo mille rinvii, infatti, quest’anno tornano gli Assoluti nella loro forma consueta con piscina, scudetto e mare, seguiti poi dalle oceaniche di categoria. Partiamo allora oggi, con questo episodio che sarà forse lunghetto ma descrive bene dal punto di vista dei protagonisti cosa è successo nella interminabile settimana di maggio-giugno. E chi meglio dei vincitori delle Oceaniche, gli sturlini Matteo e Veronica, ce lo possono dire? E allora li abbiamo sentiti, insieme con la sorpresa dello scudetto, la SAFA terza classificata con il suo coach Antonio Bassan e le interferenze graditissime di Fogliani. Ci siamo detti tutto, ma proprio tutto su risultati, aspettative, delusioni e pronostici. Non vi interessa? E allora con il puntatore andate dove volete e ascoltate quello che vi aggrada. Poi tra un mese World games con la nazionale già calda e poi categoria a fine luglio e Mondiali a settembre, con nazionali e World Lifesaving Cup. Superlife, il podcast con tutto il salvamento in..Assoluto!

CAPITOLI PER IL PUNTATORE

1) Assoluti in piscina. Ma anche lo scudetto!!! (dal minuto XX.XX)

2) Assoluti in mare: Sturla ma anche grandi sorprese! (dal minuto XX.XX)

3) E adesso…oceaniche di categoria, master e saluti! (dal minuto XX.XX)

Montaggio a cura di Edoardo Macrì di Lifesavinginitaly

Sigla “Let me go” disponibile in Licenza Creative Commons su Audionautix.com


Puntata registrata il 08/06/2022

credit foto Mauro Romanengh
Show more...
3 years ago
1 hour 21 minutes

Superlife
Campionati italiani…da Milano con furore!
Conduce l’astrolifesaver Andrea Longobardo, astronomo, ricercatore nonché responsabile del salvamento master in Italia. Commento tecnico di Mauro Romanenghi allenatore, almeno così dice lui, della IN Sport Rane Rosse; disturbo tecnologico del Fogliani, ammaestratore di Vaporidicloro. In redazione come sempre Marco Agosti con le sue classifiche.

Ospiti Gianni Anselmetti che tutti conoscete, allenatore dei Nuotatori Canavesani e responsabile tecnico della nazionale giovanile e Titti Scarpari, allenatore del Padova Nuoto.

Oggi finalmente parliamo di gare! Infatti si sono disputati a Milano (la sede non è il massimo ma ne parliamo) i Campionati di categoria invernali dopo ben due anni di blocco! E allora abbiamo invitato per parlarne Gianni Anselmetti (interessato ai giovani) e Titti Scarpari, che si affaccia al mondo del salvamento con grandi aspettative (speriamo di non deluderla, anzi noi ne siamo sicuri). Intanto siamo riusciti a far piovere, siamo riusciti a recuperare la Fabretti, abbiamo fatto le staffette. Di più, da Mecenate, ma che volete? Scopritelo su Superlife, nuoto per salvamento ma non solo!!!

CAPITOLI PER IL PUNTATORE

1) Italiani di categoria: Esordienti e Ragazzi (dal minuto 00'45")

2) E adesso…tutti gli altri!!! (dal minuto 24'32")

3) Circuito master (48'35")


Montaggio a cura di Edoardo Macrì di Lifesavinginitaly

Sigla “Let me go” disponibile in Licenza Creative Commons su Audionautix.com


Puntata registrata il 09/05/2022

credit foto Mauro Romanenghi
Show more...
3 years ago
53 minutes

Superlife
Sofia Fresia l’artista lifesaver
Conduce l’astrolifesaver Andrea Longobardo, astronomo, ricercatore nonchè responsabile del salvamento master in Italia. Commento tecnico di Mauro Romanenghi allenatore, almeno così dice lui, della IN Sport Rane Rosse; disturbo tecnologico del Fogliani, ammaestratore di Vaporidicloro. In redazione come sempre Marco Agosti con le sue classifiche.


Ospite Sofia Fresia, lifesaver e pittrice

Torna Superlife e parliamo di pittura. Ma come direte voi? Ecco perché: oggi parliamo con Sofia Fresia, artista piemontese che è anche un’atleta di nuoto per salvamento. Inizia la sua carriera di nuotatrice a Millesimo, continua a Torino dove però scopre anche la sua vita artistica all'Accademia Albertina di Torino dopo la laurea (in Scienze infermieristiche NDR). Ascoltate questa chiacchierata con Sofia che chi mastica di salvamento probabilmente conosce già. E siccome di artisti nuotatori ne conosciamo, ben vengano anche i lifesaver! Se volete vedere le sue opere, scoprite come nelle nostra intervista: solo su Superlife, salvamento ma non solo!!!

Montaggio a cura di Edoardo Macrì di Lifesavinginitaly

Sigla “Let me go” disponibile in Licenza Creative Commons su Audionautix.com


Puntata registrata il 11/04/2022

credit foto Sofia Fresia
Show more...
3 years ago
35 minutes

Superlife
Un Europeo da incorniciare!
Conduce l’astrolifesaver Andrea Longobardo, astronomo, ricercatore nonchè responsabile del salvamento master in Italia. Commento tecnico di Mauro Romanenghi allenatore, almeno così dice lui, della IN Sport Rane Rosse; disturbo tecnologico del Fogliani, ammaestratore di Vaporidicloro. In redazione come sempre Marco Agosti con le sue classifiche.


Ospiti Gianni Anselmetti responsabile della nazionale giovanile di salvamento, Cornelia Rigatti degli Amici Nuoto Riva pluricampionessa europea di salvamento oceanico e Francesco Ippolito del Gorizia Nuoto, nuovo campione europeo del misto e del trasporto.

Rieccoci per parlare di nuovo con voi. Abbiamo saltato gli Assoluti, abbiamo saltato i Categoria, ma non potevamo saltare anche gli Europei. Ed eccoci così al completo, dopo la sbornia olimpica, per festeggiare le grandi imprese dei nostri ragazzi in terra di Spagna. Così con il nostro amico Gianni, con i nuovi pluricampioni europei Francesco Ippolito e Cornelia Rigatti chiacchieriamo dei risultati ottenuti da tutti ma in particolari dai nostri due ospiti. Con il rammarico di non aver potuto difendere il titolo a squadre ma felici delle grandi vittorie nelle gare oceaniche, mai come questa volta favorevoli agli azzurri, ci salutiamo ma torneremo presto: perché quest’anno le gare saranno folte, e noi ci saremo.
Continuate a seguirci: Superlife non vi abbandonerà più.

CAPITOLI

1) Introduzione (dal minuto 00.22)

2) L’Europeo del coach con Gianni Anselmetti (dal minuto 07.18)

3) Cornelia e Francesco, grandi protagonisti! (dal minuto 25.32)

Montaggio a cura di Tommaso Marconi di RCT

Sigla “Let me go” disponibile in Licenza Creative Commons su Audionautix.com


Puntata registrata il 25/10/2021

credit foto pagina Federnuoto
Show more...
4 years ago
1 hour 3 minutes

Superlife
Ricominciamo!
Conduce l’astrolifesaver Andrea Longobardo, astronomo, ricercatore nonchè responsabile del salvamento master in Italia. Commento tecnico di Mauro Romanenghi allenatore, almeno così dice lui, della IN Sport Rane Rosse; disturbo tecnologico del Fogliani, ammaestratore di Vaporidicloro. In redazione come sempre Marco Agosti con le sue classifiche.


Ospite Martina Gratton, coach del Gorizia Nuoto

Con il titolo della famosa canzone ripartiamo anche noi, stavolta come dice il nostro astroconduttore in formazione titolare.
Ritorna Martina Gratton, che risponde a domande a 360 gradi e anzi anche qualcuno in più (me lo conceda il nostro astronomo, che sarà protagonista di nuovi astroprogrammi su Facebook!!!). Scopriamo quindi il suo pensiero su come lo Stato vede l’attività in piscina (o non la vede), come è stato difficile gestire le piscine senza corsi e attività di base e come ciò si ripercuoterà nel prossimo futuro, cosa è il lavoratore sportivo e cosa diventerà, cosa ci è mancato ma anche cosa abbiamo trovato.
Infine si parla di agonismo e di cosa servirà per qualificarsi agli Europei e ai World Games.
Spoiler? Mica poi tanto...seguiteci su Superlife, l’unico podcast sul salvamento e sull’astronomia, che non c’entrano ma noi riusciamo a metterli insieme lo stesso.

CAPITOLI PER IL PUNTATORE

1) Allenare e gareggiare in tempo di COVID... (dal minuto 00.40)

2) Gestione, lavoro ma anche agonismo: domande a raffica! (dal minuto 21.26)

Montaggio a cura di Tommaso Marconi di RCT

Sigla “Let me go” disponibile in Licenza Creative Commons su Audionautix.com


Puntata registrata il 06/05/2021

credit foto Mauro Romanenghi
Show more...
4 years ago
50 minutes

Superlife
Presente e futuro del salvamento in Italia
Siamo tornati! In veste un po’ atipica ma ancora per poco: conduce Laura Vergani,
commento tecnico di Mauro Romanenghi allenatore, almeno così dice lui, della IN Sport Rane Rosse.

Ospite Giorgio Quintavalle, Presidente della sezione salvamento della FIN.

Torniamo dopo una lunga assenza e partiamo con una lunga chiacchierata insieme a Giorgio Quintavalle che ci illustra la situazione del salvamento in Italia dopo un lungo stop alle competizioni nazionali di quasi un anno e mezzo. Il perchè ciò è avvenuto così a lungo, perché si fatica a riprendere, cosa ci aspetta nel prossimo futuro dalle gare nazionali ma soprattutto nelle gare internazionali,perché si fanno i collegiali sono i temi della nostra puntata:tutta da ascoltare. E aspettateci...perchè non finirà certo qui!
Solo su Superlife, che non vi abbandonerà più, siatene certi.

CAPITOLI PER IL PUNTATORE

1) La situazione del salvamento in Italia: le prossime gare (dal minuto 00.46)

2) Il futuro: Mondiali, Giochi olimpici e... (dal minuto 29.35)

Montaggio a cura di Tommaso Marconi di RCT

Sigla “Let me go” disponibile in Licenza Creative Commons su Audionautix.com


Puntata registrata il 29/04/2021

credit foto Mauro Romanenghi e Laura Vergani
Show more...
4 years ago
56 minutes

Superlife
Riccione capitale d’Europa!
Conduce l’astrolifesaver Andrea Longobardo, astronomo, ricercatore nonchè responsabile del salvamento master in Italia. Commento tecnico di Mauro Romanenghi allenatore, almeno così dice lui, della IN Sport Rane Rosse; disturbo tecnologico del Fogliani, ammaestratore di Vaporidicloro. In redazione come sempre Marco Agosti con le sue classifiche.

Ospiti in diretta Gianni Anselmetti responsabile della nazionale Junior e Riccardo Pinton allenatore del Noale. Interventi di Antonello Cano, Giorgio Quintavalle e Vittoria Borgnino.

Oggi si parla di Campionati Europei. Non tanto dei singoli, di cui abbiamo ampiamente discusso negli articoli su OAsport e Acquastampata, e che comunque saltano fuori dai discorsi della banda, quanto di squadra e squadre. E di Riccione, capitale europea del salvamento per due settimane. Commenti, critiche (costruttive e non: si dice il peccato ma non il peccatore, spesso), prestazioni anche e soprattutto sull’Interclub; l’analisi di un successo, quello Junior, atteso da tanti anni. E uno sguardo su quello che verrà.
Tutto questo in Superlife, il podcast sul salvamento che guarda non solo al passato ma anche al futuro.
CAPITOLI PER IL PUNTATORE

1) I Campionati per nazioni! (dal minuto 2'06")

2) Gli Interclub con Gianni e Riccardo...e un capitolo master! (dal minuto 47'32")


Montaggio a cura di Tommaso Marconi di RCT

Sigla “Let me go” disponibile in Licenza Creative Commons su Audionautix.com


Puntata registrata il 13/10/2019

credit foto Mauro Romanenghi
Show more...
6 years ago
1 hour 11 minutes

Superlife
Le gare dell’estate!
Conduce l’astrolifesaver Andrea Longobardo, astronomo, ricercatore nonchè responsabile del salvamento master in Italia. Commento tecnico di Mauro Romanenghi allenatore, almeno così dice lui, della IN Sport Rane Rosse; disturbo tecnologico del Fogliani, ammaestratore di Vaporidicloro. In redazione come sempre Marco Agosti con le sue classifiche.

Torna la banda del salvamento, con Fogliani in disturbo nel senso che ci manca! Ma ce né per discutere: Fabio Tadini, per tutti semplicemente il “re”, Stefano Foggetti, tecnico della Rari Nantes Torino, e naturalmente le scomode previsioni e domande di Mauro Romanenghi. Tante gare di cui parlare, le convocazioni della nazionale, i nuovi protagonisti e i record dei categoria. Tutto in soli tre quarti d’ora di salvamento, più i saluti ai nuovi arrivati in casa Longobardo. E coma da tradizione, due parole sui Master. Ovviamente solo su Superlife, che porta benissimo ma se non fa previsioni Mauro Romanenghi.

CAPITOLI PER IL PUNTATORE

1) Le nazionali che verranno (dal minuto 2'05)

2) Assoluti: grandi risultati (dal minuto 12'26")

3) E finalmente i categoria (dal minuto 30'47")

4) I Master (dal minuto 48'33")


Montaggio a cura di Edoardo Macrì di Lifesavinginitaly

Sigla “Let me go” disponibile in Licenza Creative Commons su Audionautix.com


Puntata registrata il 03/08/2019

credit foto Mauro Romanenghi
Show more...
6 years ago
53 minutes

Superlife
Categoria invernali: record storici!
Conduce l’astrolifesaver Andrea Longobardo, astronomo, ricercatore nonchè responsabile del salvamento master in Italia. Commento tecnico di Mauro Romanenghi allenatore, almeno così dice lui, della IN Sport Rane Rosse; disturbo tecnologico del Fogliani, ammaestratore di Vaporidicloro. In redazione come sempre Marco Agosti con le sue classifiche.

Ospite con noi un graditissimo ritorno, la regina di Gorizia, che manca ai nostri microfoni da parecchio tempo: è di nuovo con noi Martina Gratton, coach del Gorizia nuoto.
Insieme al solito collaudato trio di guastatori e conduttori, scopriamo i volti nuovi di questa stagione, le conferme, le sorprese, gli sviluppi del nuoto per salvamento.
Tutti i vincitori, le medaglie, i record, le classifiche (nonostante qualche problema) snocciolate da Andrea Longobardo con la solita sicurezza e i commenti tecnici di chi era sul posto. Tutto ciò come sempre con le entrate a gamba tesa del Fogliani. Naturalmente solo qui su Superlife, il podcast che tra re e regine ha il più alto tasso di nobiltà del web.


CAPITOLI PER IL PUNTATORE

1) Esordienti e Ragazzi: tanti, tanti giovani (dal minuto 00.46)

2) Categorie superiori e record a pioggia (dal minuto 21.23)

3) Master in tempo reale (dal minuto 51.29)


Montaggio a cura di Tommaso Marconi di RCT

Sigla “Let me go” disponibile in Licenza Creative Commons su Audionautix.com


Puntata registrata il 04/03/2019

credit foto Mauro Romanenghi
Show more...
6 years ago
56 minutes

Superlife
Italiani milanesi ma non solo!
Conduce l’astrolifesaver Andrea Longobardo, astronomo, ricercatore nonchè responsabile del salvamento master in Italia. Commento tecnico di Mauro Romanenghi allenatore, almeno così dice lui, della IN Sport Rane Rosse; disturbo tecnologico del Fogliani, ammaestratore di Vaporidicloro. In redazione come sempre Marco Agosti con le sue classifiche.

Ospiti con noi due gentili ma decise fanciulle e un prode cavaliere: Silvia Meschiari, Federica Volpini e Andrea Piroddi. Che non penso abbiano bisogno di essere presentati, ma noi lo facciamo. Campioni mondiali, primatisti del mondo, poliziotti (chi più chi meno) delle Fiamme Oro.

Oggi domande facili. Siamo a Natale quindi ultima puntata dell’anno del podcast sul salvamento più amato (o no?). Chiediamo quindi a Silvia e Federica di raccontarci un po’ della loro avventura mondiale prima di parlare un po’ delle gare appena passate. E visto che si è intrufolato, sentiamo anche Andrea Piroddi, che mentre finisce tutto il dolce ci racconta anche dei suoi avversari di pinne e di come si ruba (in senso figurato) i segret. Soltanto su Superlife, il podcast sul salvamento che apprezza le festività natalizie.


1) Un trio al mondiale: Silvia, Andrea e Federica (dal minuto 2.09)

2) E ora i nazionali invernali!!! (dal minuto 28.42)


Montaggio a cura di Tommaso Marconi di RCT

Sigla “Let me go” disponibile in Licenza Creative Commons su Audionautix.com


Puntata registrata il 10/12/2018

credit foto Mauro Romanenghi
Show more...
6 years ago
48 minutes

Superlife
AustraloMondiali!
Conduce l’astrolifesaver Andrea Longobardo, astronomo, ricercatore nonchè responsabile del salvamento master in Italia. Commento tecnico di Mauro Romanenghi allenatore, almeno così dice lui, della IN Sport Rane Rosse; disturbo tecnologico del Fogliani, ammaestratore di Vaporidicloro. In redazione come sempre Marco Agosti con le sue classifiche.

Ospiti:i graditi ritorni di Federico Gilardi e Jacopo Musso, campioni mondiali di superlife e torpedo.

Si parla di Mondiali. L’Italia torna dall’Australia con un nuovo record del mondo, quattro
titoli mondiali e un quinto posto nella classifica assoluta. La piscina, la spiaggia e il mare scuro, il vento, il freddo, le intervistea bordo vasca! Ma anche tante medaglie, qualcuna inaspettata. Insomma il commento degli ultimi mondiali australiani dalla viva voce dei protagonisti...soltanto su Superlife, il podcast sul salvamento sempre sul pezzo!

CAPITOLI

1) Organizzazione di un mondiale (dal minuto 2.07)

2) Parliamo di risultati! (dal minuto 21.41)

3) Le gare oceaniche! (dal minuto 43.28)

Montaggio a cura di Tommaso Marconi di RCT

Sigla “Let me go” disponibile in Licenza Creative Commons su Audionautix.com


Puntata registrata il 10/12/2018

credit foto Lifesaving Sport
Show more...
6 years ago
53 minutes

Superlife
Eurojunior alla lente d’ingrandimento
Conduce l’astrolifesaver Andrea Longobardo, astronomo, ricercatore nonchè responsabile del salvamento master in Italia. Commento tecnico di Mauro Romanenghi allenatore, almeno così dice lui, della IN Sport Rane Rosse; disturbo tecnologico del Fogliani, ammaestratore di Vaporidicloro. In redazione come sempre Marco Agosti con le sue classifiche.

Ospiti Gianni Anselmetti responsabile tecnico della nazionali giovanili e coach dei Nuotatori Canavesani e Daniele Bearzotti, assistente tecnico e coach della Orizzonti Udine

Vacanze finite, per qualcuno mai iniziate e per qualcuno passate a preparare gli Europei Juniores. Dove, al freddo e al gelo, i nostri ospiti hanno accompagnato la nazionale Juniores per il loro campionato europeo di categoria. Addentriamoci quindi nell’analisi delle prestazioni, nella disamina del campo gara, nella critica alla organizzazione...insomma scopriamo come è andata la campagna dell’Italia agli Eurojunior irlandesi insieme al responsabile tecnico Gianni Anselmetti e al suo assistente Daniele Bearzotti. Tra ori, record e squalifiche, ma senza streaming.
Solo su Superlife, l’unico podcast sul salvamento in Italia.

Montaggio a cura di Tommaso Marconi di RCT

Sigla “Let me go” disponibile in Licenza Creative Commons su Audionautix.com


Puntata registrata il 15/10/2018

credit foto Mauro Romanenghi
Show more...
7 years ago
44 minutes

Superlife
Podcast sul Salvamento italiano e non solo, verranno narrate le vicende degli azzurri in giro per il mondo nonchè le manifestazioni nazionali.