Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/74/f2/c8/74f2c858-4aa2-05f3-a1e6-b3fa8574fe4b/mza_9744443088544869319.jpeg/600x600bb.jpg
Sulla gentilezza
Mario Calabresi - Chora Media
11 episodes
1 month ago
SECONDA STAGIONE: Mario Calabresi torna a interrogarsi sul significato e sulle forme della gentilezza. In questa seconda, Calabresi ha preso il tempo per dialogare con persone che possono indicarci storie e strade diverse e, insieme a Marco Damilano, Ferruccio de Bortoli, Jacopo Veneziani e Amalia Ercoli Finzi, propone una serie di conversazioni sul tema della gentilezza, osservata da diverse prospettive: la politica, l’informazione, l’arte e la scienza. In un contesto pubblico spesso segnato da toni aggressivi e contrapposizioni, la serie riflette su come rispetto, ascolto e misura possano rappresentare ancora oggi un modo credibile di stare nel mondo e nei rapporti con gli altri. Sulla Gentilezza è un podcast di Chora Media e di Fondazione Amplifon Scritto con la collaborazione di Simone Clemente e raccontato da Mario Calabresi La cura editoriale è di Sara Poma Il Sound Design è a cura di Cosma Castellucci La project manager è Anna Nenna Il producer è Alex Peverengo Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa I fonici di studio sono Luca Possi e Lucrezia Marcelli. Il progetto grafico è di Valeria Petrone Le musiche sono su licenza Machiavelli Music E/O Universal Music Publishing Ricordi srl La gentilezza è un sentimento dimenticato, qualcosa che si perde nel rumore della conflittualità che sembra dominare il mondo. Eppure è un fondamento degli esseri umani. In questa serie podcast, Mario Calabresi conduce una personale indagine sulla gentilezza. Grazie al contributo di storici, antropologi, scienziati, artisti e letterati, la serie ricerca il significato di questo sentimento nel mondo umano e naturale. Ricerca il senso storico e l’evoluzione del significato che questa parola ha avuto nel corso dei secoli. Partecipano a queste riflessioni: Paola Cortellesi, Alessandro Barbero, Stefano Mancuso, Cristiana Capotondi, Nicola Zingaretti, gli antropologi Elisabetta Moro e Marino Niola, la zoologa Mia Canestrini e lo psichiatra Vittorio Lingiardi.
Show more...
Society & Culture
RSS
All content for Sulla gentilezza is the property of Mario Calabresi - Chora Media and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
SECONDA STAGIONE: Mario Calabresi torna a interrogarsi sul significato e sulle forme della gentilezza. In questa seconda, Calabresi ha preso il tempo per dialogare con persone che possono indicarci storie e strade diverse e, insieme a Marco Damilano, Ferruccio de Bortoli, Jacopo Veneziani e Amalia Ercoli Finzi, propone una serie di conversazioni sul tema della gentilezza, osservata da diverse prospettive: la politica, l’informazione, l’arte e la scienza. In un contesto pubblico spesso segnato da toni aggressivi e contrapposizioni, la serie riflette su come rispetto, ascolto e misura possano rappresentare ancora oggi un modo credibile di stare nel mondo e nei rapporti con gli altri. Sulla Gentilezza è un podcast di Chora Media e di Fondazione Amplifon Scritto con la collaborazione di Simone Clemente e raccontato da Mario Calabresi La cura editoriale è di Sara Poma Il Sound Design è a cura di Cosma Castellucci La project manager è Anna Nenna Il producer è Alex Peverengo Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa I fonici di studio sono Luca Possi e Lucrezia Marcelli. Il progetto grafico è di Valeria Petrone Le musiche sono su licenza Machiavelli Music E/O Universal Music Publishing Ricordi srl La gentilezza è un sentimento dimenticato, qualcosa che si perde nel rumore della conflittualità che sembra dominare il mondo. Eppure è un fondamento degli esseri umani. In questa serie podcast, Mario Calabresi conduce una personale indagine sulla gentilezza. Grazie al contributo di storici, antropologi, scienziati, artisti e letterati, la serie ricerca il significato di questo sentimento nel mondo umano e naturale. Ricerca il senso storico e l’evoluzione del significato che questa parola ha avuto nel corso dei secoli. Partecipano a queste riflessioni: Paola Cortellesi, Alessandro Barbero, Stefano Mancuso, Cristiana Capotondi, Nicola Zingaretti, gli antropologi Elisabetta Moro e Marino Niola, la zoologa Mia Canestrini e lo psichiatra Vittorio Lingiardi.
Show more...
Society & Culture
Episodes (11/11)
Sulla gentilezza
Ep.9 - Tra scienza, genere e cultura. La gentilezza nel mondo scientifico e la questione di genere, con Amalia Ercoli Finzi
Mario Calabresi incontra Amalia Ercoli Finzi, prima donna laureata in ingegneria aeronautica in Italia e protagonista della ricerca spaziale europea. In questo incontro, Ercoli Finzi ripercorre la sua lunga carriera, segnata da conquiste scientifiche e sfide culturali, raccontando cosa abbia significato affermarsi in un contesto storicamente maschile e dominato da forti pregiudizi di genere. Ne nasce un dialogo ricco e profondo con una delle voci più autorevoli della cultura scientifica italiana, che è anche una riflessione sulla gentilezza, intesa come scelta di vita e di relazione.
Show more...
1 month ago
20 minutes

Sulla gentilezza
Ep.8 - Oltre il bacio. La gentilezza e l’arte con Jacopo Veneziani
Mario Calabresi dialoga con lo storico dell’arte Jacopo Veneziani per indagare il legame tra gentilezza e arte. A partire da un curioso episodio legato a Manet e a un asparago, il racconto si snoda tra storie di artisti noti per la loro delicatezza, attenzione e rispetto verso gli altri. Da Mondrian a Rothko, da Clara Peeters a Chagall e Hopper, emerge un’idea di arte come gesto gentile, spazio di ascolto e possibilità di relazione. Veneziani riflette anche sul ruolo della gentilezza nella divulgazione, come modo di mettersi in dialogo, e non in cattedra, con chi ascolta.
Show more...
1 month ago
28 minutes

Sulla gentilezza
Ep.7 - Tra lavoro e parole. La gentilezza nel mondo dell'informazione e sul lavoro con Ferruccio de Bortoli
Questa puntata, Mario Calabresi esplora il rapporto tra gentilezza e informazione, in un’epoca in cui il linguaggio pubblico è diventato sempre più aggressivo, semplificato e veloce. Con Ferruccio de Bortoli, ex direttore del Corriere della Sera e del Sole 24 Ore, instaura una riflessione sul ruolo dei media in questo periodo di cambiamento. I due ragionano di linguaggi, stili di leadership, memoria delle redazioni, pandemia, cultura del dialogo e del rispetto. Un viaggio nel mondo dell’informazione per capire se e come la gentilezza possa ancora abitarlo, senza perdere forza o autorevolezza.
Show more...
1 month ago
28 minutes

Sulla gentilezza
Ep.6 - Non è un’arte Gentile. La gentilezza in politica con Marco Damilano
In un tempo in cui la politica sembra fatta solo di urla, insulti e contrapposizioni nette, Mario Calabresi e Marco Damilano si interrogano sul ruolo della gentilezza nella politica. Insieme, raccontano momenti e figure della storia italiana, da De Gasperi a Moro, da Nenni a Mattarella, in cui il rispetto dell’avversario, la misura e il dialogo erano parte del confronto democratico. Attraverso esempi storici e riflessioni sul presente, la conversazione cerca di capire se la gentilezza, intesa come forma di fermezza e responsabilità, possa ancora rappresentare un linguaggio politico.
Show more...
1 month ago
31 minutes

Sulla gentilezza
Sulla Gentilezza | Stagione 2 - Trailer
Mario Calabresi torna a interrogarsi sul significato e sulle forme della gentilezza. In questa seconda, Calabresi ha preso il tempo per dialogare con persone che possono indicarci storie e strade diverse e, insieme a Marco Damilano, Ferruccio de Bortoli, Jacopo Veneziani e Amalia Ercoli Finzi, propone una serie di conversazioni sul tema della gentilezza, osservata da diverse prospettive: la politica, l’informazione, l’arte e la scienza. In un contesto pubblico spesso segnato da toni aggressivi e contrapposizioni, la serie riflette su come rispetto, ascolto e misura possano rappresentare ancora oggi un modo credibile di stare nel mondo e nei rapporti con gli altri.
Show more...
1 month ago
1 minute

Sulla gentilezza
Ep.5 - A scuola di gentilezza
A quasi un anno di distanza dall’uscita del podcast, Mario Calabresi torna a interrogarsi sul ruolo della gentilezza in questo nuovo episodio, realizzato in occasione del Festival della Gentilezza di Fondazione Amplifon e confezionato in una puntata speciale di fine anno. Insieme a Alessandro d’Avenia, scrittore e insegnante, si riflette sul ruolo della gentilezza nella formazione delle persone, sulla sua forza come parola generatrice e sul modo in cui tutte e tutti noi potremmo riprendere contatto con il mondo esercitandola a partire da un luogo cruciale, la scuola.
Show more...
10 months ago
18 minutes

Sulla gentilezza
Ep.4 - La quadratura del cerchio
Il cerchio si chiude intorno alla gentilezza e alla possibilità che spalanca di portare un senso tutto nuovo nelle nostre vite, una possibilità nuova di futuro.In questa ultima puntata Mario Calabresi riflette di questo nuovo senso con Luca Zingaretti e con il poeta Franco Arminio.
Show more...
1 year ago
23 minutes

Sulla gentilezza
Ep.3 - Dentro noi e verso gli altri
È il momento di cambiare il punto di vista e ritornare sulla persona. Anzi, sulle persone. È il momento in cui l’indagine volge verso l’individuo e la sua psiche, verso il mondo interno ad ognuno di noi. È il mondo dei sentimenti, in cui è fondamentale un altro concetto: la relazione. Grazie al contributo di Cristiana Capotondi e dello psicologo Vittorio Lingiardi, indaghiamo il senso più intimo, personale, relazionale della gentilezza, in tutte le sue manifestazioni e declinazioni.
Show more...
1 year ago
21 minutes

Sulla gentilezza
Ep.2 - L’origine di un sentimento
Una volta che sappiamo cosa cercare bisogna iniziare a indagare. Mario Calabresi va alla ricerca delle origini della gentilezza in un viaggio che esplora il regno vegetale. Si confronta con il neurobiologo Stefano Mancuso che racconta delle interazioni gentili fra le piante e del loro innato rispetto per l’ambiente che abitano. La ricerca dei segni della gentilezza approda poi nel mondo animale con la zoologa Mia Canestrin.
Show more...
1 year ago
30 minutes

Sulla gentilezza
Ep.1 - Che cos’è la gentilezza?
Ogni indagine o ricerca scientifica inizia con un’azione solo all’apparenza semplice: definire il problema. Allo stesso modo, Mario Calabresi inizia questo viaggio dentro il senso della gentilezza provando a definire questo sentimento. L’attrice e regista Paola Cortellesi esplora il significato che la gentilezza assume nella sua vita e nelle sue opere; lo storico Alessandro Barbero cerca le radici storiche ed etimologiche della parola; gli antropologi Elisabetta Moro e Marino Niola cercano invece i codici che definiscono la gentilezza nelle varie culture nel mondo.
Show more...
1 year ago
22 minutes

Sulla gentilezza
Sulla gentilezza - Trailer
La gentilezza è un sentimento dimenticato, qualcosa che si perde nel rumore della conflittualità che sembra dominare il mondo. Eppure è un fondamento degli esseri umani. In questa serie podcast, Mario Calabresi conduce una personale indagine sulla gentilezza. Grazie al contributo di storici, antropologi, scienziati, artisti e letterati, la serie ricerca il significato di questo sentimento nel mondo umano e naturale. Ricerca il senso storico e l’evoluzione del significato che questa parola ha avuto nel corso dei secoli. Partecipano a queste riflessioni: Paola Cortellesi, Alessandro Barbero, Stefano Mancuso, Cristiana Capotondi, Nicola Zingaretti, gli antropologi Elisabetta Moro e Marino Niola, la zoologa Mia Canestrini e lo psichiatra Vittorio Lingiardi.
Show more...
1 year ago
3 minutes

Sulla gentilezza
SECONDA STAGIONE: Mario Calabresi torna a interrogarsi sul significato e sulle forme della gentilezza. In questa seconda, Calabresi ha preso il tempo per dialogare con persone che possono indicarci storie e strade diverse e, insieme a Marco Damilano, Ferruccio de Bortoli, Jacopo Veneziani e Amalia Ercoli Finzi, propone una serie di conversazioni sul tema della gentilezza, osservata da diverse prospettive: la politica, l’informazione, l’arte e la scienza. In un contesto pubblico spesso segnato da toni aggressivi e contrapposizioni, la serie riflette su come rispetto, ascolto e misura possano rappresentare ancora oggi un modo credibile di stare nel mondo e nei rapporti con gli altri. Sulla Gentilezza è un podcast di Chora Media e di Fondazione Amplifon Scritto con la collaborazione di Simone Clemente e raccontato da Mario Calabresi La cura editoriale è di Sara Poma Il Sound Design è a cura di Cosma Castellucci La project manager è Anna Nenna Il producer è Alex Peverengo Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa I fonici di studio sono Luca Possi e Lucrezia Marcelli. Il progetto grafico è di Valeria Petrone Le musiche sono su licenza Machiavelli Music E/O Universal Music Publishing Ricordi srl La gentilezza è un sentimento dimenticato, qualcosa che si perde nel rumore della conflittualità che sembra dominare il mondo. Eppure è un fondamento degli esseri umani. In questa serie podcast, Mario Calabresi conduce una personale indagine sulla gentilezza. Grazie al contributo di storici, antropologi, scienziati, artisti e letterati, la serie ricerca il significato di questo sentimento nel mondo umano e naturale. Ricerca il senso storico e l’evoluzione del significato che questa parola ha avuto nel corso dei secoli. Partecipano a queste riflessioni: Paola Cortellesi, Alessandro Barbero, Stefano Mancuso, Cristiana Capotondi, Nicola Zingaretti, gli antropologi Elisabetta Moro e Marino Niola, la zoologa Mia Canestrini e lo psichiatra Vittorio Lingiardi.