Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/eb/d0/a2/ebd0a216-924a-2fc4-002c-7fdf023053a3/mza_1984973077699791317.jpg/600x600bb.jpg
Su e Giù per le Tangenziali
Milano Serravalle
61 episodes
9 months ago
Storie, aneddoti e curiosità delle Tangenziali milanesi. Un raccordo autostradale lungo più di 80 km, diviso in Tangenziale Est, Tangenziale Ovest e Tangenziale Nord, percorso ogni giorno da migliaia di persone. Per alcuni è la strada che indica l’inizio (o la fine) delle vacanze o delle gite fuori porta, per altri, la routine del lavoro quotidiano, per tutti, un tesoro nascosto di storie, aneddoti e curiosità da incontrare lungo tutto il percorso, attraverso decine di centri abitati, cascine, parchi, corsi d’acqua, abbazie e luoghi di interesse storico in cui ricordare che ogni località può nascondere una storia affascinante. Ora potrete percorrere le Tangenziali, ascoltando 60 podcast, con fari dell'auto ben accesi e la mente colma di curiosità. Autore, voce e produzione: Dodo Occhipinti. Da un'idea di Cristiana Rumori - Scarica l'app Loquis per iOS e Android.
Show more...
Places & Travel
Society & Culture
RSS
All content for Su e Giù per le Tangenziali is the property of Milano Serravalle and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Storie, aneddoti e curiosità delle Tangenziali milanesi. Un raccordo autostradale lungo più di 80 km, diviso in Tangenziale Est, Tangenziale Ovest e Tangenziale Nord, percorso ogni giorno da migliaia di persone. Per alcuni è la strada che indica l’inizio (o la fine) delle vacanze o delle gite fuori porta, per altri, la routine del lavoro quotidiano, per tutti, un tesoro nascosto di storie, aneddoti e curiosità da incontrare lungo tutto il percorso, attraverso decine di centri abitati, cascine, parchi, corsi d’acqua, abbazie e luoghi di interesse storico in cui ricordare che ogni località può nascondere una storia affascinante. Ora potrete percorrere le Tangenziali, ascoltando 60 podcast, con fari dell'auto ben accesi e la mente colma di curiosità. Autore, voce e produzione: Dodo Occhipinti. Da un'idea di Cristiana Rumori - Scarica l'app Loquis per iOS e Android.
Show more...
Places & Travel
Society & Culture
Episodes (20/61)
Su e Giù per le Tangenziali
Il tratto Rho-Monza e la chiusura dell’anello delle Tangenziali
2 years ago

Su e Giù per le Tangenziali
Papa Francesco, una rockstar al Parco di Monza
3 years ago

Su e Giù per le Tangenziali
La storia di Sante Zennaro e dei bambini di Terrazzano
3 years ago

Su e Giù per le Tangenziali
La Polstrada, gli angeli custodi degli automobilisti Autore: Salvatore Occhipinti
3 years ago

Su e Giù per le Tangenziali
Col trattore in Tangenziale andiamo a protestare
3 years ago

Su e Giù per le Tangenziali
Un campo di tulipani alle porte di Milano. Il progetto Tulipani Italiani
3 years ago

Su e Giù per le Tangenziali
Per chi suona la campana. La Fonderia Napoleonica Eugenia
3 years ago

Su e Giù per le Tangenziali
La vera storia della Monaca di Monza
3 years ago

Su e Giù per le Tangenziali
Morimondo, un pezzo di Medioevo a due passi dalla Tangenziale
3 years ago

Su e Giù per le Tangenziali
Milano Tre, il luogo perfetto che ricorda il Truman Show
3 years ago

Su e Giù per le Tangenziali
Milano Due, tra TV private e aerei in atterraggio
3 years ago

Su e Giù per le Tangenziali
Autobianchi a Desio, dove nacque la Bianchina di Fantozzi
3 years ago

Su e Giù per le Tangenziali
Il Parco Archeologico Industriale dell’Ex Breda
3 years ago

Su e Giù per le Tangenziali
La Villa Reale di Monza, dove fu ucciso Re Umberto I
3 years ago

Su e Giù per le Tangenziali
Il Polo Fiera Milano di Rho realizzato da Massimiliano Fuksas
3 years ago

Su e Giù per le Tangenziali
L’Abbazia di Chiaravalle e la nascita del formaggio Grana
3 years ago

Su e Giù per le Tangenziali
Il Festival di Re Nudo del 1976 a Parco Lambro
3 years ago

Su e Giù per le Tangenziali
Il terrapieno di Buccinasco dove fu tenuta nascosta Alessandra Sgarella
3 years ago

Su e Giù per le Tangenziali
L’autodromo di Monza, il Tempio della Velocità
3 years ago

Su e Giù per le Tangenziali
L’Abbazia di Mirasole, gli Umiliati, e un colpo di archibugio
3 years ago

Su e Giù per le Tangenziali
Storie, aneddoti e curiosità delle Tangenziali milanesi. Un raccordo autostradale lungo più di 80 km, diviso in Tangenziale Est, Tangenziale Ovest e Tangenziale Nord, percorso ogni giorno da migliaia di persone. Per alcuni è la strada che indica l’inizio (o la fine) delle vacanze o delle gite fuori porta, per altri, la routine del lavoro quotidiano, per tutti, un tesoro nascosto di storie, aneddoti e curiosità da incontrare lungo tutto il percorso, attraverso decine di centri abitati, cascine, parchi, corsi d’acqua, abbazie e luoghi di interesse storico in cui ricordare che ogni località può nascondere una storia affascinante. Ora potrete percorrere le Tangenziali, ascoltando 60 podcast, con fari dell'auto ben accesi e la mente colma di curiosità. Autore, voce e produzione: Dodo Occhipinti. Da un'idea di Cristiana Rumori - Scarica l'app Loquis per iOS e Android.