Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
News
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts115/v4/4e/ed/fb/4eedfb05-db6b-eda4-74bf-7af9ba8ed1b2/mza_10872136081057405164.jpg/600x600bb.jpg
Studio Francesco Arecco
Francesco Arecco
7 episodes
5 days ago
Vogliamo risparmiare gli occhi di Clienti, collaboratori, lettori, iscritti al canale Youtube. In questo podcast ecco quindi i nostri contenuti. Scritti e video su www.francescoarecco.it https://www.youtube.com/channel/UCeJ_8A1mkooLPe1EoHIv--Q
Show more...
Entrepreneurship
Business
RSS
All content for Studio Francesco Arecco is the property of Francesco Arecco and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Vogliamo risparmiare gli occhi di Clienti, collaboratori, lettori, iscritti al canale Youtube. In questo podcast ecco quindi i nostri contenuti. Scritti e video su www.francescoarecco.it https://www.youtube.com/channel/UCeJ_8A1mkooLPe1EoHIv--Q
Show more...
Entrepreneurship
Business
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/production/podcast_uploaded/4980685/4980685-1588026304209-8a81a48dfb069.jpg
PODINAR. Strumenti per cambiare il rapporto uomo-lavoro.
Studio Francesco Arecco
1 hour 18 minutes 58 seconds
5 years ago
PODINAR. Strumenti per cambiare il rapporto uomo-lavoro.

Riuniamo ad un tavolo alcuni fra i più acuti e storici studiosi di organizzazione del lavoro pubblico e privato. Vediamo con loro come disegnare i nuovi equilibri fra uomini e fra uomo e ambiente. Cerchiamo di trarre i primi insegnamenti dal boost forzato che il Coronavirus19 ha dato al lavoro smart e vediamo di costruire il nostro futuro in modo che sia degno di esser vissuto.  

Ospiti di Francesco Arecco e Lucia Bitto sono i Professori Mariano Corso, Ingegnere Gestionale, Domenico De Masi, Sociologo, Sandro Mainardi, Giuslavorista.  

Timeline: 

- la necessità di una precisazione normativa riguardo lavoro agile, telelavoro, smart work e altre categorie sopravvenute (min. 12.00 in poi); 

- la generale necessità di adattamento al nuovo dei manager privati e pubblici e la grande qualità dei lavoratori italiani (min. 18.00 in poi); 

- l'insegnamento prezioso, che non va sprecato, dell'esperienza Coronavirus19 (in tutto il file); 

- il rischio che a fine pandemia il sistema possa avere un moto di reazione, a sfavore delle classi deboli (ma più resilienti in questo momento) (min. 1.12.00 in poi); 

- il grande valore del capitale umano per le organizzazioni e l'urgente necessità di valorizzarlo (perché non è "materia rinnovabile", e in ottica di economia circolare ha bisogno di particolari cure (min. 1.03.00 in poi); 

- il valore della resilienza, personale, lavorativa, culturale, ambientale (min. 1.01.00 in poi); 

- il valore delle infrastrutture (sanitarie, di telecomunicazioni ecc.) e l'errore del disinvestimento in esse (min. 50.00 in poi); 

- la grande opportunità per l'azione individuale data dallo "stare a casa" (volta a evitare le centinaia di migliaia di morti che si ipotizzano in Europa), che deve ora essere svolta anche in ambito ambientale (al fine di evitare i più concreti e certi 870.000 morti annui per inquinamento dell'aria che abbiamo in Europa) (min. 1.16.00 in poi); 

e tantissimo altro, che meriterà altre discussioni, piacevoli e costruttive come questa!


Si può fruire in video: https://www.youtube.com/watch?v=oriIq3aHoRA 

Studio Francesco Arecco
Vogliamo risparmiare gli occhi di Clienti, collaboratori, lettori, iscritti al canale Youtube. In questo podcast ecco quindi i nostri contenuti. Scritti e video su www.francescoarecco.it https://www.youtube.com/channel/UCeJ_8A1mkooLPe1EoHIv--Q