STRANO podcast è uno spazio che Amedeo Berta si ritaglia per parlare, insieme ad altre persone, di come essere strani/e sia in realtà una cosa molto normale. Si parla anche di cose bizzarre, vita quotidiana, cultura, contemporaneità, musica, libri, film e ogni altra sorta di apparente banalità.
Citando D.F. Wallace, è "una cosa divertente che non farà mai più"... ma che continua a fare.
All content for STRANO podcast is the property of Amedeo Berta and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
STRANO podcast è uno spazio che Amedeo Berta si ritaglia per parlare, insieme ad altre persone, di come essere strani/e sia in realtà una cosa molto normale. Si parla anche di cose bizzarre, vita quotidiana, cultura, contemporaneità, musica, libri, film e ogni altra sorta di apparente banalità.
Citando D.F. Wallace, è "una cosa divertente che non farà mai più"... ma che continua a fare.
Io e Mariella Martucci (autrice) parliamo del suo podcast "Sputiamo su Holden", del percorso di consapevolezza che ha portato all'idea, del suo rapporto con "Il Giovane Holden", dell'importanza di sentirsi rappresentate/i dai libri che leggiamo, di varchi spazio-temporali, e di una manciata di altre cose!
Nella loro prima intervista in 13 anni, i Fine Before You Came mi raccontano delle scelte strane che hanno determinato la loro storia fino a qui, di una situazione veramente assurda in cui si sono trovati, della loro (plausibile) futura svolta black metal... e di tanto altro ancora!
Cos'è l'inconscio? In che modo influisce sulle nostre vite? È possibile conoscerlo? Se sì, come si fa? Ho chiesto queste, e molte altre cose, a una persona che ha una laurea in psicologia appesa al muro (e che quindi è più titolata di me a parlarne).
We talk about how to deal with news anxiety, the good things about feeling strange, how everything is political, the music that changed our lives, and a few other things!
Spike is back on the Strano podcast! An honest talk about a world gone bananas, food that drives us nuts, music that made our lives tastier, gratitude... and a bunch of other things!
Seduti a un tavolo, io e Roberto parliamo di crescita, ferite, pugni in faccia, gnomi, attacchi di panico, viaggi nel tempo, dolore e gratitudine... Ah, e ovviamente del suo nuovo libro: "L'Amore Mio Non Muore".
Nella bellissima sala dello Spazio Gloria di Como, io e Crtistina, chiacchieriamo di film che ci hanno traumatizzato, del rapporto tra horror e temi sociali, delle serate buttate sulle piattaforme a cercare di decidere cosa guardare... e di una manciata di altre cose!
Parliamo di cosa ci ha insegnato la provincia, delle dinamiche di paese, di ritrovamenti inquietanti, di quanto misteriose possano essere le vite dei nostri nonni e nonne, di viaggi nel tempo e di una manciata di altre cose.
Io e i Liquami (la band) parliamo dei Backstreet Boys, di figuracce, di botte (prese, ovviamente) e di una manciata di altre cose. Puoi vedere la puntata video su: https://www.youtube.com/@stranopodcast5469/videos
Diego Perrone, Eleonora Antonioni, Lucia Biagi e Alessio Marchetti si riuniscono in un rituale per evocare il fantasma delle puntate passate di Strano. Finiscono a mangiare ravioli al vapore parlando di stranezza, pugni, travestimenti, errori e molto altro. Puoi guardare la puntata sul canale Youtube di Strano.
Come capire se sono depre550? Come capire se lo è una persona a me cara? Si guarisce? Ho fatto queste, e molte altre domande, al mio psicoterapeuta Aldo Ferrari Pozzato.
Una puntata live per festeggiare i 5 anni di Strano, insieme a Marco Giudici (cantautore), pubblico e amic*. Registrata a Milano da Volume Dischi e Libri: parliamo di feste brutte, modi stupidi per farsi male, musica, libri e una manciata di altre cose.
Parliamo di quanto ci sentiamo a disagio in certi contesti sociali, della società patriarcale, di come avere un rapporto felice con la propria famiglia, della differenza tra conoscere e capire se stess*, di Marte e di un paio di altre cose...
Questa chiacchierata inizia in una pasticceria e finisce in un'auto parcheggiata, sotto la pioggia battente. Parliamo di filastrocche con testi terribili, sessismo, coltellate, il successo dei Prozac+, le ore passare in furgone durante i tour e di una manciata di altre cose.
Io, Michele Camorani (Raein, La Quiete, Havah) e Maria Burro (consulente comunicazione) parliamo dei momenti più difficili della loro vita e di cosa li ha aiutati a superarli.
STRANO podcast è uno spazio che Amedeo Berta si ritaglia per parlare, insieme ad altre persone, di come essere strani/e sia in realtà una cosa molto normale. Si parla anche di cose bizzarre, vita quotidiana, cultura, contemporaneità, musica, libri, film e ogni altra sorta di apparente banalità.
Citando D.F. Wallace, è "una cosa divertente che non farà mai più"... ma che continua a fare.