Home
Categories
EXPLORE
Comedy
Society & Culture
Business
True Crime
Education
History
Arts
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
ID
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/PodcastSource211/v4/ff/46/04/ff4604e4-12c2-0fba-f6d9-ef4e1d4690ab/df0bde20-e628-4a99-a471-85550d3a82a0.jpg/600x600bb.jpg
Storyline
Gabriele Niola
33 episodes
1 week ago
Fare cinema è un lavoro assurdo. Creare film è ogni volta un piccolo inferno e le persone che ci girano intorno sono strane, originali se non proprio pericolose. Questo podcast racconta le storie dietro ai film, quelle delle vite degli attori o dei registi e tutto quello di paradossale gira intorno al cinema e chi lo fa. Qui in audio su YouTube pure in video. Gabriele Niola è un critico cinematografico, podcaster e creatore di contenuti, da anni scrive di cinema e intervista attori e registi. Tutto pur di non lavorare. Una recensione (a 5 stelle!) è il massimo che puoi fare
Show more...
Film History
TV & Film
RSS
All content for Storyline is the property of Gabriele Niola and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Fare cinema è un lavoro assurdo. Creare film è ogni volta un piccolo inferno e le persone che ci girano intorno sono strane, originali se non proprio pericolose. Questo podcast racconta le storie dietro ai film, quelle delle vite degli attori o dei registi e tutto quello di paradossale gira intorno al cinema e chi lo fa. Qui in audio su YouTube pure in video. Gabriele Niola è un critico cinematografico, podcaster e creatore di contenuti, da anni scrive di cinema e intervista attori e registi. Tutto pur di non lavorare. Una recensione (a 5 stelle!) è il massimo che puoi fare
Show more...
Film History
TV & Film
Episodes (14/33)
Storyline
Perché Francis Ford Coppola odia IL PADRINO

Il Padrino è stato realizzato con il consenso — e il controllo — della vera mafia italoamericana. Francis Ford Coppola lo ha sempre odiato, Frank Sinatra minacciò Mario Puzo, e Al Pacino rischiò di essere cacciato tre volte. In questo video ti racconto tutta la verità su come uno dei più grandi capolavori del cinema sia nato da un patto col diavolo, tra pressioni, minacce e accordi con i boss.

Uno dei più grandi film di sempre è frutto di compromessi, incidenti e decisioni che non vennero dal regista. Eppure ha una visione compatta e unica.


#FrancisFordCoppola #MarioPuzo #AlPacino #FrankSinatra #mafia #film #cinema 

Show more...
4 days ago
28 minutes 41 seconds

Storyline
TOMORROWLAND, il film dopo il quale la Disney ha chiuso con le idee originali

Dieci anni fa uscita questo film poco conosciuto nonostante sia stata una grande produzione, da nomi importanti, con George Clooney e dagli intenti commerciali. La storia del fallimento di questo film è uno snodo cruciale per quello che è successo poi all'industria del cinema americano negli anni '10.#georgeclooney #CINEMA #FILM #BRADBIRD #DAMONLINDELOF #tomorrowland #disney

Show more...
1 week ago
27 minutes 5 seconds

Storyline
Last action hero: come hollywood distrugge un film

Il PDF della sceneggiatura originale scritta da Zak Penn e Adam Leff, prima che venisse trasformata: https://www.awesomefilm.com/script/Last_Action_Hero_(1st%20Draft).pdfAlla fine degli anni '80 arrivò un film che sarebbe dovuto essere l'apice del cinema d'azione di quel decennio, che avrebbe dovuto rispecchiare contraddizioni e pregi di quel genere e invece fu così manipolato, cambiato, ingrandito e modificato da diventare uno dei grandi disastri dei suoi anni.Arnold Schwarzenegger doveva risolvere i suoi problemi di immagine e invece distrusse definitivamente una parte importante della sua carriera.#cinema #film #azione #arnoldschwarzenegger #johnmctiernan #lastactionhero #magicticket #shaneblack

Show more...
2 weeks ago
25 minutes 57 seconds

Storyline
Il posto da cui vengono i film di DAVID LYNCH

Nella vita di David Lynch ci sono le origini di molti dei suoi film. Nei suoi ricordi, negli aneddoti e nella maniera in cui lui la racconta si trova quella medesima unione dell'idilliaco e del terribile che è il contrasto cruciale della sua immaginazione.#davidlynch #film #cinema #biografia #eraserhead #twinpeaks #mulhollanddrive #thelephantman

Show more...
3 weeks ago
27 minutes 45 seconds

Storyline
FIGHT CLUB: il film più odiato del 1999

Non lo voleva nessuno Fight Club e non piaceva a nessuno, già dal libro. Come il film più odiato, dileggiato e disprezzato del 1999 è diventato uno dei più grandi della sua era già pochi anni dopo la sua fallimentare uscita al cinema.#fightclub #davidfincher #edwardnorton #bradpitt #film #cinema #chuckpalahniuk #tylerdurden

Show more...
1 month ago
30 minutes 6 seconds

Storyline
Come è successo che AMAZON ha preso il potere su 007

A diverse settimane dall'accordo tra la famiglia Broccoli e Amazon, ci sono diversi retroscena e spiegazioni che motivano la scelta. Era l'ultima grande proprietà del cinema a essere gestita in maniera famiglia e "artigianale" (grandi virgolette) e ora invece è parte di una grande società che lo vede come una proprietà intellettuale al pari delle altre, per quanto tra le più redditizie, e che la sfrutterà fino a che ne avrà bisogno. Come con tutto il resto. #cinema #film #franchise #007 #broccoli #primevideo #amazon #danielcraig #ianfleming

Show more...
1 month ago
24 minutes 24 seconds

Storyline
20 DOMANDE su di me: il film più bello, la proiezione più strana, gli attori o registi più scontrosi

Puntata speciale. Ho fatto un ASK ME ANYTHING su Instagram, cioè ho chiesto di farmi domande in libertà, ne sono arrivate tantissime e quelle che prestano il fianco alle risposte più interessanti le ho messe in questo video#cinema #cinemaitaliano #interviste #film #storie #giornalismo #critica

Show more...
1 month ago
25 minutes 34 seconds

Storyline
La reinvenzione dell'horror di PROFONDO ROSSO

Dopo il fallimento di Le cinque giornate, Dario Argento e l'idea di abbandonare il cinema, Argento torna con un progetto radicale: unire il thriller all'orrore, Fellini e Hitchcock, con atmosfere oniriche e un uso innovativo della messa in scena. La sceneggiatura, scritta con lo sceneggiatore di Fellini, Bernardo Zapponi, unisce indagine e orrore, mentre la colonna sonora dei Goblin spinge sul lato allucinato. Simbolo di una nuova generazione che soffre per i crimini della vecchia, nell'Italia violenta degli anni di piombo, questo è uno dei film più audaci mai girati in Italia.#ProfondoRosso #DarioArgento #CinemaItaliano #FilmHorror #Thriller #film #cinema

Show more...
1 month ago
21 minutes 27 seconds

Storyline
L'altra filmografia di CHRISTIAN DE SICA: libertina, queer e alternativa

I film da regista di Christian De Sica non hanno niente a che vedere con quelli da solo attore, sono film molto personali in cui ci sono sempre sessualità non inquadrate, modelli di famiglia alternativi e un generale disprezzo per la maniera in cui la società incastra uomini e donne in categorie sessuali. È da sempre l'idea di spettacolo e di società di un attore che è diventato famoso per l'esatto opposto e che ha sempre inserito, anche nei film più eteronormativi elementi queer.#christiandesica #cinepanettoni #film #queer #lgbt #cinema

Show more...
2 months ago
20 minutes 16 seconds

Storyline
Come LILO & STICH fu creato in segreto

Pensato per essere un film Disney "auteur driven", fuori dagli schemi e unico, creato lontano dagli studios, per non avere ingerenze, finanziato con poco, fatto con tantissima creatività e alcune assurdità, Lilo e Stitch è un film che nella filmografia della Disney non somiglia a niente altro, un'opera personale che esprime più il carattere di Chris Sanders che altro. La sua storia dice molto di quali fossero i problemi della Disney all'epoca.#film #chrissanders #liloestitch #liloandstitch #disney

Show more...
2 months ago
23 minutes 56 seconds

Storyline
La battaglia per gli Oscar del 2025

Ci sono due cose che vengono sancite quest'anno:- L'importanza del voto europeo e mondiale sugli Oscar- Il ritorno delle grandi battaglie di diffamazione dei filmAffrontiamo le 5 principali categorie guardando non tanto i favoriti, che ancora troppo tempo deve passare e tutto può succedere, ma le strategie degli studios e delle distribuzioni per difendersi dagli attacchi e creare una narrazione efficace intorno ai propri film.#oscars #anora #emiliapérez #acompleteunknown #thebrutalist #thesubstance

Show more...
2 months ago
31 minutes 24 seconds

Storyline
La sceneggiatura che tutti volevano: SE MI LASCI TI CANCELLO

L’arrivo al cinema in Italia di Se mi lasci ti cancello, con quel titolo lì, nel 2004 genera un piccolo terremoto, è un adattamento terribile dell’originale Eterna Sunshine of a Spotless Mind, ma all’epoca nessuno sapeva che non solo il marketing italiano, ma anche quello americano e di tutto il mondo era mirato a spacciare il film per quello che non era.


La ragione sta nella strana storia di come una sceneggiatura assurda fosse desiderata da molti studi di produzione, come il budget del film sia lievitato e quindi sia stato necessario farlo diventare un film di grande incasso, anche se la sua natura era un’altra.


In questo video racconto le tecniche di scrittura, le storie dietro i trucchi più incredibili, il brutto rapporto con Jim Carrey, il ruolo tagliato di Ellen Pompeo (a proposito qui c’è un video fantastico che spiega come sarebbe cambiato il film con quelle scene https://www.youtube.com/watch?v=AZUgyjKr5i8) e alla fine perché fu confezionato quello che rimane uno dei trailer più ingannevoli di sempre.


Se questo video ti è piaciuto segui il canale e clicca sulla campanella per essere avvertito quando ne esce uno nuovo che sarà anche migliore di questo.


#jimcarrey #michelgondry #charliekaufman #katewinslet #markruffalo #elijahwood

Show more...
2 months ago
22 minutes 45 seconds

Storyline
Cosa ha fatto TERRENCE MALICK nei vent'anni in cui non ha fatto niente

Quando Terrence Malick fa uscire I giorni del cielo nel 1978 diventa ufficialmente uno dei registi più promettenti della sua generazione. È al secondo film e ha già lanciato Sissy Spacek e Richard Gere, ha una voce unica e personale e un grande consenso. Eppure per i successivi venti anni non esce nessun suo film. Siccome è una persona schiva, che non parla con la stampa, non presenzia alle prime dei suoi film, non si fa intervistare e nemmeno fotografare, quei venti anni sono a lungo rimasti un mistero, anche se non ha mai smesso di lavorare. John Bleasdale ha ricostruito la sua vita parlando con tutti tranne che con lui (che chiaramente non gli ha voluto parlare) nel libro The Magic Hours, in cui tra le altre cose racconta per bene questi venti anni senza film a ma pieni di progetti. https://www.amazon.it/Magic-Hours-Hidden-Terrence-Malick/dp/1985901188 Se questa puntata ti è piaciuto segui il podcast e magari anche il canale YouTube di Storyline #film #malick #terrencemalick #lasottilelinearossa #treeoflife #filmhistory

Show more...
2 months ago
24 minutes 8 seconds

Storyline
INTERSTELLAR: Come Christopher Nolan pensa i film

Dietro a Interstellar ci sono venti anni di pianificazione e almeno 4 film, la cui esistenza ha reso possibile che questo film si facesse, e che si facesse come è stato fatto. Il risultato è il risultato più audace che i fratelli Jonathan e Christopher Nolan hanno raggiunto, sia per complessità, che per rischio che per audacia dell'impresa. Se questa puntata ti è piaciuta segui il podcast e lascia una recensione (di 5 stelle, s'intende) #nolan #interstellar #fantascienza #film

Show more...
3 months ago
27 minutes 51 seconds

Storyline
Fare cinema è un lavoro assurdo. Creare film è ogni volta un piccolo inferno e le persone che ci girano intorno sono strane, originali se non proprio pericolose. Questo podcast racconta le storie dietro ai film, quelle delle vite degli attori o dei registi e tutto quello di paradossale gira intorno al cinema e chi lo fa. Qui in audio su YouTube pure in video. Gabriele Niola è un critico cinematografico, podcaster e creatore di contenuti, da anni scrive di cinema e intervista attori e registi. Tutto pur di non lavorare. Una recensione (a 5 stelle!) è il massimo che puoi fare