Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/e7/70/17/e7701780-fa71-d359-c199-aeda6003d961/mza_16682816541387255678.jpg/600x600bb.jpg
Storie italiane
la Repubblica
70 episodes
8 months ago
"Perché possiamo dirci italiani? A dispetto delle tante divisioni, storiche e attuali, c'è qualcosa che ci accomuna. Una serie di tratti che ci rendono immediatamente riconoscibili in qualsiasi luogo del mondo; nel male ma anche nel bene". Corrado Augias ci accompagna con la sua voce in un itinerario che attraversa e unisce le tante città della nostra Penisola, alla ricerca della vera natura di noi Italiani. Un viaggio che diventa il coinvolgente romanzo della nostra nazione. Un'avventura nello spazio, nel tempo e nella memoria, per raccontarci le tante storie, i protagonisti e gli eventi che hanno fatto la grandezza e la miseria del nostro Paese. Perché scavare nel passato è l'unico modo per capire la crisi di oggi e riprendere il cammino.
Show more...
Society & Culture
RSS
All content for Storie italiane is the property of la Repubblica and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
"Perché possiamo dirci italiani? A dispetto delle tante divisioni, storiche e attuali, c'è qualcosa che ci accomuna. Una serie di tratti che ci rendono immediatamente riconoscibili in qualsiasi luogo del mondo; nel male ma anche nel bene". Corrado Augias ci accompagna con la sua voce in un itinerario che attraversa e unisce le tante città della nostra Penisola, alla ricerca della vera natura di noi Italiani. Un viaggio che diventa il coinvolgente romanzo della nostra nazione. Un'avventura nello spazio, nel tempo e nella memoria, per raccontarci le tante storie, i protagonisti e gli eventi che hanno fatto la grandezza e la miseria del nostro Paese. Perché scavare nel passato è l'unico modo per capire la crisi di oggi e riprendere il cammino.
Show more...
Society & Culture
Episodes (20/70)
Storie italiane
112. La pornografia come violenza
2 years ago
8 minutes

Storie italiane
111. L’erotismo come fantasia
2 years ago
8 minutes

Storie italiane
110. Un Cristianesimo senza teologia
2 years ago
7 minutes

Storie italiane
Una morale senza fede
2 years ago
6 minutes

Storie italiane
108. L’ora di religione: meglio di no
2 years ago
7 minutes

Storie italiane
107. Si puo’ insegnare la religione ?
2 years ago
8 minutes

Storie italiane
106. La forza della filosofia
2 years ago
7 minutes

Storie italiane
105. Quella strana idea di Dio
2 years ago
8 minutes

Storie italiane
104. Spinoza: mettere insieme liberta’ e morale
2 years ago
8 minutes

Storie italiane
103. La spaventosa Intelligenza Artificiale
2 years ago
8 minutes

Storie italiane
102. IA: grandi vantaggi e grandi pericoli
2 years ago
9 minutes

Storie italiane
101. La vera Pasqua e’ primavera
2 years ago
7 minutes

Storie italiane
100. Perche’ bisogna amare la terra
2 years ago
6 minutes

Storie italiane
99. Il difficile rapporto tra Dio ed il male
2 years ago
8 minutes

Storie italiane
98. L’IA avra’ mai una sua moralita’?
2 years ago
7 minutes

Storie italiane
97. Ma e’ davvero intelligente l’IA?
2 years ago
7 minutes

Storie italiane
96. Perche’ il passato ci riguarda
2 years ago
8 minutes

Storie italiane
95. Il grande gioco dell’intelligenza artificiale
2 years ago
8 minutes

Storie italiane
94. Un’intelligenza senza morale
2 years ago
7 minutes

Storie italiane
93. Diventeremo schiavi dell’intelligenza artificiale
2 years ago
9 minutes

Storie italiane
"Perché possiamo dirci italiani? A dispetto delle tante divisioni, storiche e attuali, c'è qualcosa che ci accomuna. Una serie di tratti che ci rendono immediatamente riconoscibili in qualsiasi luogo del mondo; nel male ma anche nel bene". Corrado Augias ci accompagna con la sua voce in un itinerario che attraversa e unisce le tante città della nostra Penisola, alla ricerca della vera natura di noi Italiani. Un viaggio che diventa il coinvolgente romanzo della nostra nazione. Un'avventura nello spazio, nel tempo e nella memoria, per raccontarci le tante storie, i protagonisti e gli eventi che hanno fatto la grandezza e la miseria del nostro Paese. Perché scavare nel passato è l'unico modo per capire la crisi di oggi e riprendere il cammino.