
Una moneta può sembrare insignificante. Eppure porta con sé secoli di idee, conflitti e visioni opposte.
Per Marx era il simbolo dello sfruttamento. Per Ayn Rand, invece, lo strumento della libertà.
In questo episodio speciale di Storie di Capitali ne parlo con Giacomo Bonagiuso regista, filosofo, docente di Etica Pubblica e voce capace di illuminare i rapporti tra economia, filosofia e vita quotidiana.
Partendo da qualche vecchia ideologia, ci confrontiamo sul senso del denaro, sulle emozioni che scatena, sul pensiero di Taleb e sull’idea che possa esistere una vera “moneta del popolo”.
Un dialogo che va oltre l’economia, per toccare il cuore di ciò che chiamiamo capitale.
📩 Scrivimi a: storiedicapitali@gmail.com
📖 Link al libro: https://amzn.eu/d/hBxQHGe