
Un cartello da bar in Sicilia: "Per colpa di qualcuno non si fa credito a nessuno".
Immagina questo principio applicato a un intero Paese. In questo episodio di Storie di Capitali, tracciamo la storia del debito pubblico italiano: come è nato, perché è cresciuto, e le sue radici tra politica, fiducia e cicli economici.
Dal dopoguerra ai nostri giorni, una storia che tocca la vita di tutti. Chi paga davvero il conto? E quanto costa l'illusione di un credito infinito?
🎧 Ascoltalo ora: un viaggio tra numeri, scelte e conseguenze che ancora oggi ci riguardano da vicino.
📩 Per suggerimenti, commenti o per proporre la tua storia scrivi a: storiedicapitali@gmail.com