In questa serie strutturata in 11 puntate, il Prof. Paolo Bosisio, ordinario di Storia del Teatro nell'Università di Milano, ci racconterà la nascita della regia nel Teatro d'Occidente. Passerà in rassegna le diverse tappe che hanno portato alla nascita del Teatro contemporaneo tra la fine dell'800 e i primi del '900, focalizzando l'attenzione sulla figura del regista, la vera rivoluzione del Teatro di quel periodo.
All content for Storia del teatro con Paolo Bosisio is the property of Monica De Giuli and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
In questa serie strutturata in 11 puntate, il Prof. Paolo Bosisio, ordinario di Storia del Teatro nell'Università di Milano, ci racconterà la nascita della regia nel Teatro d'Occidente. Passerà in rassegna le diverse tappe che hanno portato alla nascita del Teatro contemporaneo tra la fine dell'800 e i primi del '900, focalizzando l'attenzione sulla figura del regista, la vera rivoluzione del Teatro di quel periodo.
Il Teatro Romano: Gli attori - Stagione 2 Episodio 9
Storia del teatro con Paolo Bosisio
14 minutes
4 years ago
Il Teatro Romano: Gli attori - Stagione 2 Episodio 9
L’introduzione degli attori in Roma fu probabilmente dovuta all’influsso della cultura etrusca sulla giovane città. È certo che gli artisti provenienti dall’Etruria fossero piuttosto ballerini che attori, limitandosi a movimenti muti accompagnati dalla musica.Non siamo, tuttavia, in grado di seguire le tappe del processo evolutivo che condusse gli attori romani, indigeni e originariamente dilettanti, a farsi interpreti della pagina interamente scritta. Ce ne parla il professore in questo episodio di STORIA DEL TEATRO con Paolo Bosisio.
Non dimenticate di lasciarci una vostra recensione! Per noi sono preziose.
Storia del teatro con Paolo Bosisio
In questa serie strutturata in 11 puntate, il Prof. Paolo Bosisio, ordinario di Storia del Teatro nell'Università di Milano, ci racconterà la nascita della regia nel Teatro d'Occidente. Passerà in rassegna le diverse tappe che hanno portato alla nascita del Teatro contemporaneo tra la fine dell'800 e i primi del '900, focalizzando l'attenzione sulla figura del regista, la vera rivoluzione del Teatro di quel periodo.