In questo episodio di Storia a Puntate consiglia vi parlo di Focus Storia, la rivista che da oltre vent’anni fa viaggiare nel tempo chi ama la storia.
Una lettura che unisce curiosità, divulgazione e passione per il passato — perfetta per chi vuole scoprire eventi, personaggi e civiltà in modo chiaro e coinvolgente.
Nella parte finale dell’episodio vi accenno anche al mio eBook “Chicche e curiosità storiche – Volume I”, un progetto nato proprio per continuare questo viaggio nel tempo, anche in formato scritto e audio.
L’episodio è collegato al trailer dell’audiolibro disponibile su Spotify e alle altre puntate della serie.
📚 Storia a Puntate è un podcast di Christian – un viaggio nella memoria, tra parole, suoni e storia.
Questo è il trailer ufficiale dell’audiolibro Chicche e Curiosità Storiche – Volume 1, il primo passo di un viaggio nella Storia raccontato con passione e semplicità.Un invito a guardare il passato con occhi nuovi, a lasciarsi sorprendere dai dettagli nascosti e dagli eventi che hanno cambiato il mondo.Ogni episodio è una finestra aperta su un frammento di Storia: breve, intenso, e capace di farci rivivere il tempo come se fosse qui, ora.
Benvenuti in “Storia a Puntate”, dove la Storia prende voce, una puntata alla volta.
9 agosto 1945.
Ore 11:02.
Un’altra bomba.
Un’altra città cancellata.
Un’altra cicatrice nella storia dell’umanità.
Tre giorni dopo Hiroshima, gli Stati Uniti colpiscono ancora.
Nagasaki viene scelta come secondo bersaglio.
🔥 La bomba, chiamata Fat Man, distrugge la città in pochi secondi.
⚰️ Decine di migliaia di vite spezzate.
🌫 Le colline diventano cenere, il cielo si tinge di morte.
Ma chi sopravvive… porta quella ferita per sempre.
Sono gli hibakusha: gli intoccabili.
Corpi bruciati, anime devastate.
Reietti nella loro stessa patria, testimoni di un inferno in terra.
Uno di loro, Keiji Nakazawa, sopravvive a Hiroshima.
E racconta tutto.
Con la matita. Con il cuore. Con la rabbia.
Nasce così Gen di Hiroshima, il manga autobiografico diventato un capolavoro.
🎞️ Da esso, due film anime: Hadashi no Gen 1 e 2.
Non sono “cartoni animati”.
Sono memoria, denuncia, verità.
Occhi di un bambino in mezzo all’Apocalisse.
🎬 Anche lo Studio Ghibli, con Una tomba per le lucciole, ha raccontato il dolore del Giappone bombardato.
Non è solo un film d’animazione.
È un pugno nello stomaco, una carezza sulla cenere.
👉 Guarda, leggi, ascolta.
Perché chi dimentica… è destinato a ripetere.
🎙 A cura di @storia_a_puntate
📚 Fonti: Hiroshima Peace Memorial Museum, Testimonianza di Keiji Nakazawa
6 agosto 1945. Ore 8:15.
Un aereo americano, l’Enola Gay, sorvola Hiroshima.
Pochi istanti dopo, dal cielo cade Little Boy.
💥 In un lampo, la città si dissolve.
Case, scuole, vite… spazzate via in pochi secondi.
Hiroshima brucia.
80.000 persone periscono all’istante.
🧨 Little Boy era la prima bomba atomica mai usata in guerra.
Conteneva uranio-235, pesava oltre 4 tonnellate e misurava 3 metri.
Non era una bomba. Era un messaggio al mondo intero.
Quel giorno, il mondo ha visto di cosa è capace.
Quel giorno, l’umanità ha scoperto di poter cancellare se stessa.
🕊️ Ricordare è un dovere.
🎙 Voce narrante: @storia_a_puntate
📍 Segui la serie completa su i miei profili social
🎙 Storia a Puntate consiglia #1 – Storica National Geographic
In questo primo episodio della mini-serie Storia a Puntate consiglia ti porto dentro una delle riviste storiche più affascinanti: Storica National Geographic.
Foto spettacolari, mappe dettagliate e articoli scritti da storici rendono ogni numero un vero e proprio viaggio dentro il passato.
📍 Dove trovarla:
• In edicola
• In abbonamento (cartaceo o digitale)
• Con numeri speciali dedicati a grandi episodi della storia
✨ In questa puntata ti segnalo anche lo speciale Grandi Episodi di Grecia (La Guerra di Troia, i Giochi Olimpici, il Partenone, la Battaglia di Salamina, Pericle e Alessandro Magno), disponibile in edicola dal 23 luglio.
👉 Una lettura ideale per chi vuole avvicinarsi alla storia con qualità e passione.
Un assaggio del nuovo episodio di Storia a Puntate: un viaggio nel cuore della Guerra dei Trent’Anni, il conflitto che infiammò l’Europa e cambiò per sempre i suoi equilibri.
Tra defenestrazioni, imperi, battaglie e alleanze in bilico, preparati a scoprire le origini e le conseguenze di una delle guerre più complesse della storia moderna.
🎧 Ascolta l’episodio completo su Spotify, Apple Podcast e tutte le principali piattaforme.
Ciao! Io sono Christian, appassionato di storia e studente che ha deciso di trasformare la sua passione in un podcast.
In “Storia a Puntate” ti porterò a scoprire eventi, personaggi e curiosità che hanno segnato il passato, una puntata alla volta.
Ogni episodio è frutto di studio, ricerca e passione: un viaggio nel tempo pensato per chi ama la storia raccontata con semplicità, ma senza rinunciare alla profondità.
Seguimi su Spotify e sulle principali piattaforme: la prossima storia da scoprire ti aspetta qui, in Storia a Puntate.