Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
History
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/43/bd/30/43bd3026-a1fb-68d0-41ac-de2c0040b2d4/mza_383552271845482946.jpg/600x600bb.jpg
Stelle e Strisce
Michele D'Innella e Luca Pallavidino
25 episodes
5 months ago
Gli Stati Uniti come non te li hanno mai raccontati: scopri tutte le contraddizioni di questo stranissimo, ma affascinante Paese assieme alle voci di Michele D’Innella e Luca Pallavidino. Ogni primo del mese, analizzeremo uno per uno tutti gli aspetti della vita in USA. Iscriviti al canale Telegram per non perderti gli approfondimenti e le novità in anteprima sulle prossime puntate: https://t.me/StelleStrisce
Show more...
Places & Travel
Society & Culture
RSS
All content for Stelle e Strisce is the property of Michele D'Innella e Luca Pallavidino and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Gli Stati Uniti come non te li hanno mai raccontati: scopri tutte le contraddizioni di questo stranissimo, ma affascinante Paese assieme alle voci di Michele D’Innella e Luca Pallavidino. Ogni primo del mese, analizzeremo uno per uno tutti gli aspetti della vita in USA. Iscriviti al canale Telegram per non perderti gli approfondimenti e le novità in anteprima sulle prossime puntate: https://t.me/StelleStrisce
Show more...
Places & Travel
Society & Culture
Episodes (20/25)
Stelle e Strisce
Il primo Papa americano della storia - Il punto su Robert Francis Prevost
Per la prima volta nella storia della Chiesa cattolica, un pontefice statunitense è stato eletto alla guida del Vaticano. Si tratta di Robert Francis Prevost, già cardinale e missionario in Perù, che ha assunto il nome di Leone XIV. Figura considerata di sintesi tra tradizione e riforma, Leone XIV raccoglie l’eredità di Papa Francesco promettendo continuità su temi come pace, giustizia sociale e dialogo interreligioso. La sua elezione ha suscitato forti reazioni negli Stati Uniti e in America Latina, ma anche grande attenzione da parte di Cina, Russia, Europa e mondo islamico. Quali sono le ragioni che hanno portato a questa scelta storica? E che effetti potrebbe avere un papa americano sullo scacchiere geopolitico internazionale, dalle relazioni con Washington alla diplomazia vaticana nelle aree di crisi?

Iscriviti al canale Telegram per non perderti gli approfondimenti e le novità in anteprima sulle prossime puntate: https://t.me/StelleStrisce
Show more...
5 months ago
54 minutes

Stelle e Strisce
Il potere dei podcast negli Stati Uniti - Da Joe Rogan al successo di “Serial”
Negli ultimi anni il podcasting è diventato uno dei fenomeni culturali più rilevanti negli Stati Uniti, rivoluzionando il modo in cui gli americani si informano, si intrattengono e si raccontano. Da semplice passatempo di nicchia, i podcast sono ormai un’industria miliardaria, capace di influenzare l’opinione pubblica e dettare nuove mode culturali. Milioni di ascoltatori seguono ogni giorno storie di cronaca, politica, sport e intrattenimento, spesso guidati da host diventati vere e proprie celebrità. Quali sono le ragioni di questo successo? E in che modo il podcasting sta ridefinendo i costumi e la cultura di massa americana, dal giornalismo alla politica, passando per la formazione delle nuove community online?

Se vuoi ascoltare una puntata bonus ogni mese e sostenere il nostro lavoro, da oggi è possibile abbonarsi al nostro canale Patreon e accedere a contenuti bonus esclusivi tramite questo link: patreon.com/StelleStrisce
 
Iscriviti al canale Telegram per non perderti gli approfondimenti e le novità in anteprima sulle prossime puntate: https://t.me/StelleStrisce
Show more...
7 months ago
54 minutes

Stelle e Strisce
Il primo mese della nuova presidenza Trump - Inizia un nuovo ordine mondiale?
Nel primo mese del suo secondo mandato, Donald Trump ha già rivoluzionato il panorama politico americano e globale. Ha imposto dazi del 25% su auto, semiconduttori e farmaci, colpendo anche gli alleati storici. Ha avviato espulsioni di massa dei migranti e smantellato le politiche ambientali. Sul fronte internazionale, ha aperto al dialogo con la Russia sull’Ucraina, mettendo in discussione il sostegno a Zelensky e le alleanze occidentali. Ma il cambiamento più profondo potrebbe riguardare la sua visione del potere: con una Corte Suprema a maggioranza conservatrice e una retorica sempre più autoritaria, Trump sta riscrivendo le regole della presidenza americana. Quali conseguenze avrà tutto questo? E fino a che punto può spingersi?

Se vuoi ascoltare una puntata bonus ogni mese e sostenere il nostro lavoro, da oggi è possibile abbonarsi al nostro canale Patreon e accedere a contenuti bonus esclusivi tramite questo link: patreon.com/StelleStrisce
 
Iscriviti al canale Telegram per non perderti gli approfondimenti e le novità in anteprima sulle prossime puntate: https://t.me/StelleStrisce
Show more...
8 months ago
38 minutes

Stelle e Strisce
Gli Stati Uniti e la cultura Woke - Tra attivismo e polarizzazione politica
La cultura "woke" ha preso piede negli Stati Uniti come un movimento sociale volto a sensibilizzare su ingiustizie razziali, di genere e su altre disuguaglianze. Originariamente un termine positivo, che indicava la consapevolezza e l’impegno per un cambiamento sociale, negli ultimi anni ha acquisito una connotazione più controversa. La parola è diventata oggetto di dibattito e critiche, con alcuni che la vedono come un segno di progresso e altri come una minaccia alle libertà individuali. Ma cosa significa davvero "woke" oggi? Come è cambiato il suo significato nel tempo e perché suscita tanto scalpore?
 
Se vuoi ascoltare una puntata bonus ogni mese e sostenere il nostro lavoro, da oggi è possibile abbonarsi al nostro canale Patreon e accedere a contenuti bonus esclusivi tramite questo link: patreon.com/StelleStrisce
 
Iscriviti al canale Telegram per non perderti gli approfondimenti e le novità in anteprima sulle prossime puntate: https://t.me/StelleStrisce
Show more...
9 months ago
54 minutes

Stelle e Strisce
Gli Stati Uniti e il rapporto con le festività - Fra Thanksgiving ed il Natale
Le festività americane raccontano una storia di tradizioni radicate, celebrazioni familiari e una cultura pop che evolve con i tempi. Dal Thanksgiving Day, con il suo tacchino simbolico e la storica parata di Macy’s, al Black Friday che inaugura la stagione natalizia con frenesia consumistica, ogni ricorrenza riflette un aspetto della società statunitense. Ma come si sono evolute queste celebrazioni nel corso dei secoli? E in che modo influenzano, e vengono influenzate, dalle dinamiche economiche, sociali e culturali del Paese?
 
Se vuoi ascoltare una puntata bonus ogni mese e sostenere il nostro lavoro, da oggi è possibile abbonarsi al nostro canale Patreon e accedere a contenuti bonus esclusivi tramite questo link: patreon.com/StelleStrisce
 
Iscriviti al canale Telegram per non perderti gli approfondimenti e le novità in anteprima sulle prossime puntate: https://t.me/StelleStrisce
Show more...
11 months ago
50 minutes

Stelle e Strisce
Trump batte Kamala nella corsa alla presidenza USA - E ora che succede?
Donald Trump ha vinto le elezioni presidenziali americane 2024, battendo l’attuale vicepresidente Kamala Harris e tornando alla Casa Bianca come 47° presidente degli Stati Uniti. Con una vittoria più netta di quanto previsto dai sondaggi, Trump ha superato i 71 milioni di voti, assicurandosi un mandato storico e senza precedenti. Al suo fianco ci sarà J.D. Vance come vicepresidente, mentre Elon Musk potrebbe ricevere un incarico istituzionale in un nuovo dipartimento per l’efficienza governativa. Quali sono le possibili implicazioni di questo esito elettorale? E in che modo la presidenza Trump potrebbe influire sulla politica estera americana, dalle relazioni con Russia e Cina, al supporto per Israele e ai rapporti con la NATO?
 
Se vuoi ascoltare una puntata bonus ogni mese e sostenere il nostro lavoro, da oggi è possibile abbonarsi al nostro canale Patreon e accedere a contenuti bonus esclusivi tramite questo link: patreon.com/StelleStrisce
 
Iscriviti al canale Telegram per non perderti gli approfondimenti e le novità in anteprima sulle prossime puntate: https://t.me/StelleStrisce
Show more...
12 months ago
57 minutes

Stelle e Strisce
Gli americani e la vita sentimentale - L’esplosione delle dating app
Gli Stati Uniti sono noti per un approccio alla vita sentimentale che riflette la loro cultura individualista e informale. Gli appuntamenti tendono a essere più rilassati e "casual" rispetto a quelli italiani, e le regole del corteggiamento spesso sfidano i tradizionali ruoli di genere. La digitalizzazione ha cambiato radicalmente il modo in cui le persone si incontrano, con le app di incontri che permettono di frequentare più persone contemporaneamente. Ma quali sono le differenze principali tra le dinamiche amorose americane e quelle italiane? E in che modo questi approcci influenzano le relazioni a lungo termine?
 
Se vuoi ascoltare una puntata bonus ogni mese e sostenere il nostro lavoro, da oggi è possibile abbonarsi al nostro canale Patreon e accedere a contenuti bonus esclusivi tramite questo link: patreon.com/StelleStrisce
 
Iscriviti al canale Telegram per non perderti gli approfondimenti e le novità in anteprima sulle prossime puntate: https://t.me/StelleStrisce
Show more...
1 year ago
1 hour 1 minute

Stelle e Strisce
Gli Stati Uniti e la politica - Quando le elezioni si trasformano in uno show
La politica americana è spesso descritta come profondamente polarizzata, con due grandi forze contrapposte che dividono il paese. Tuttavia, dietro questa apparente dicotomia, si nasconde una realtà molto più complessa e sfaccettata. Ma quali sono sono le correnti ideologiche che animano veramente il panorama politico statunitense? E come si confrontano con quelle europee? In questo episodio vogliamo esplorare le dinamiche del sistema politico americano, analizzando le influenze che lo stanno trasformando e le possibili conseguenze per il futuro.
 
Se vuoi ascoltare una puntata bonus ogni mese e sostenere il nostro lavoro, da oggi è possibile abbonarsi al nostro canale Patreon e accedere a contenuti bonus esclusivi tramite questo link: patreon.com/StelleStrisce
 
Iscriviti al canale Telegram per non perderti gli approfondimenti e le novità in anteprima sulle prossime puntate: https://t.me/StelleStrisce
Show more...
1 year ago
58 minutes

Stelle e Strisce
Gli Stati Uniti e il rapporto con le ferie - Dove vanno in vacanza gli americani?
Gli Stati Uniti presentano un approccio unico e complesso alle vacanze. A differenza dei paesi europei, dove le ferie sono garantite per legge, gli americani spesso devono fare i conti con politiche aziendali più restrittive e una cultura del lavoro che enfatizza il sacrificio e la dedizione.  Ma in che modo queste dinamiche influenzano la vita quotidiana dei lavoratori statunitensi? E come influiscono le pressioni economiche e sociali sulla decisione di prendersi una pausa?
 
Se vuoi ascoltare una puntata bonus ogni mese e sostenere il nostro lavoro, da oggi è possibile abbonarsi al nostro canale Patreon e accedere a contenuti bonus esclusivi tramite questo link: patreon.com/StelleStrisce
 
Iscriviti al canale Telegram per non perderti gli approfondimenti e le novità in anteprima sulle prossime puntate: https://t.me/StelleStrisce
Show more...
1 year ago
52 minutes

Stelle e Strisce
Il cinema negli Stati Uniti - Come Hollywood ha conquistato il mondo
Il cinema statunitense è stato economicamente egemone nel mondo a partire dall’inizio degli anni ‘20. In seguito alla Prima guerra mondiale, infatti, l’industria di Hollywood si impone su tutte le altre cambiando radicalmente la storia del cinema… Un’industria che si presenta al grande pubblico come una fabbrica dei sogni che propone la realizzazione del sogno americano. Una serie di personaggi, eroi ed eroine quasi sempre di bell’aspetto, in cui il pubblico si identifica e che spesso incarnano dei modelli da raggiungere. Hollywood è una vera e propria fabbrica dell’immaginario, una catena di montaggio dove si realizzano film classificati in generi facilmente codificabili e lontani da quelli delle avanguardie europee. Ma come ha fatto il cinema statunitense a diventare una così grande potenza economica e ad esercitare fino ad oggi una tale influenza sul pubblico di tutto il mondo?
 
Se vuoi ascoltare una puntata bonus ogni mese e sostenere il nostro lavoro, da oggi è possibile abbonarsi al nostro canale Patreon e accedere a contenuti bonus esclusivi tramite questo link: patreon.com/StelleStrisce
 
Iscriviti al canale Telegram per non perderti gli approfondimenti e le novità in anteprima sulle prossime puntate: https://t.me/StelleStrisce
Show more...
1 year ago
53 minutes

Stelle e Strisce
L’attentato a Donald Trump - Come cambierà il corso delle elezioni USA?
13 luglio 2024, Pennsylvania - Durante un comizio elettorale nella cittadina di Butler, Donald Trump subisce un grave attentato. L'ex presidente americano è stato ferito ad un orecchio con un fucile da cecchino. L'FBI ha subito identificato l'attentatore che ha sparato: si tratta del 20enne Thomas Matthew Crooks. L'aggressore è stato ucciso, aveva sparato da un tetto. Nell'attentato è rimasto ucciso anche un partecipante al comizio, un ex capo dei vigili del fuoco, di 50 anni e sono rimaste ferite altre due persone. Ma come cambia questo evento il corso delle elezioni del prossimo novembre tra Biden e lo stesso Trump?
 
Se vuoi ascoltare una puntata bonus ogni mese e sostenere il nostro lavoro, da oggi è possibile abbonarsi al nostro canale Patreon e accedere a contenuti bonus esclusivi tramite questo link: patreon.com/StelleStrisce
 
Iscriviti al canale Telegram per non perderti gli approfondimenti e le novità in anteprima sulle prossime puntate: https://t.me/StelleStrisce
Show more...
1 year ago
19 minutes

Stelle e Strisce
Il razzismo negli Stati Uniti - Problema superato o ancora una piaga sociale?
L’uccisione di George Floyd da parte di un agente di polizia nel maggio 2020 a Minneapolis ha sollevato un’ondata di proteste in tutti gli Stati Uniti e in altre parti del mondo, compresa l’Europa. Il movimento “Black Lives Matter” ha portato infatti centinaia di migliaia di persone a manifestare contro il razzismo sistemico ancora presente negli Stati Uniti. Non è la prima volta che avviene, visto che il razzismo negli Stati Uniti è un problema che ha radici profonde nella storia del paese. Nonostante i progressi fatti nell'ultimo secolo per combattere il razzismo grazie a gruppi come le Pantere Nere, la già citata Black Lives Matter e personalità importanti come Martin Luther King, ancora oggi si manifesta in molti aspetti della società americana, dalle disuguaglianze economiche e sociali alle ingiustizie del sistema giudiziario penale. Ma da dove deriva questa frattura così potente?
 
Se vuoi ascoltare una puntata bonus ogni mese e sostenere il nostro lavoro, da oggi è possibile abbonarsi al nostro canale Patreon e accedere a contenuti bonus esclusivi tramite questo link: patreon.com/StelleStrisce
 
Iscriviti al canale Telegram per non perderti gli approfondimenti e le novità in anteprima sulle prossime puntate: https://t.me/StelleStrisce
Show more...
1 year ago
58 minutes

Stelle e Strisce
East Coast vs. West Coast - La grande rivalità che divide gli Stati Uniti
Gli Stati Uniti sono un paese molto esteso, casa di paesaggi e culture estremamente variegati. Date le sostanziali diversità presenti tra le varie regioni, è utile soffermarsi sulle differenze tra alcune località per capire meglio cosa le rende così eterogenee. La costa ovest e la costa est sono posti enormemente dissimili in termini di stile di vita e, di conseguenza, attirano tipologie di persone altrettanto diverse. Ma in cosa consistono queste divergenze? E da dove nasce la rivalità tra East Coast e West Coast?
 
Se vuoi ascoltare una puntata bonus ogni mese e sostenere il nostro lavoro, da oggi è possibile abbonarsi al nostro canale Patreon e accedere a contenuti bonus esclusivi tramite questo link: patreon.com/StelleStrisce
 
Iscriviti al canale Telegram per non perderti gli approfondimenti e le novità in anteprima sulle prossime puntate: https://t.me/StelleStrisce
Show more...
1 year ago
1 hour 7 minutes

Stelle e Strisce
Il problema del cibo spazzatura in USA - Storia breve dei Fast Food
Fast food significa letteralmente pasto veloce, rapido, pronto. Nasce dall’esigenza di una società che va sempre più di corsa, in cui il mito della velocità e del “tutto e subito” hanno tolto spazio alla lentezza e soprattutto all’importanza del rispetto dei tempi, a partire da quelli della natura. Non a caso, una delle prime cose che vengono in mente, parlando di fast food, è l’artificialità del cibo e tutto viene da pensare, tranne che si tratti di qualcosa di sano. Da dove arriva, allora, tutto il successo delle catene di Fast Food? E soprattutto, quando nasce per la prima volta l’uso di questo termine?
 
Se vuoi ascoltare una puntata bonus ogni mese e sostenere il nostro lavoro, da oggi è possibile abbonarsi al nostro canale Patreon e accedere a contenuti bonus esclusivi tramite questo link: patreon.com/StelleStrisce
 
Iscriviti al canale Telegram per non perderti gli approfondimenti e le novità in anteprima sulle prossime puntate: https://t.me/StelleStrisce
Show more...
1 year ago
1 hour

Stelle e Strisce
E se finisco all’ospedale in America? - La gestione del sistema sanitario in USA
L’ultima cosa a cui pensiamo, o a cui vorremmo pensare, quando organizziamo un viaggio di piacere sono gli ospedali. Un viaggio ben pianificato, però, tiene conto di tutti i fattori e degli imprevisti che possono capitare, specialmente quelli riguardanti la salute. Il sistema sanitario statunitense, infatti, è molto diverso da quello del nostro Paese, perciò è opportuno informarsi bene sul modo in cui funziona e su come tutelare la propria salute in caso capitasse qualche imprevisto. E allora quello che vogliamo chiederci in questa puntata è come funzionano gli ospedali pubblici negli Stati Uniti e quali sono le maggiori differenze rispetto a quelli italiani?
 
Se vuoi ascoltare una puntata bonus ogni mese e sostenere il nostro lavoro, da oggi è possibile abbonarsi al nostro canale Patreon e accedere a contenuti bonus esclusivi tramite questo link: patreon.com/StelleStrisce
 
Iscriviti al canale Telegram per non perderti gli approfondimenti e le novità in anteprima sulle prossime puntate: https://t.me/StelleStrisce
Show more...
1 year ago
1 hour

Stelle e Strisce
Viaggio nell’America più rurale e conservatrice - Chi sono i Redneck?
Entrato nell’uso comune ormai da molto tempo, il termine redneck rimanda all’immagine stereotipata del cafone del Sud degli Stati Uniti, dai modi rozzi e dal carattere orgoglioso, dedito principalmente a lavorare i campi e a bere birra nei momenti liberi. Mediamente la gente del Sud è ben lungi dal vergognarsi o tantomeno dal rinnegare questi tratti stereotipici, ricalcati anche dalla cultura cinematografica, ma anzi li rivendica in quanto elementi distintivi dello stile di vita dei “veri americani”. Ma chi sono davvero i redneck? Soltanto dei bifolchi oppure dei pionieri che non hanno mai smesso di sognare?
 
Se vuoi ascoltare una puntata bonus ogni mese e sostenere il nostro lavoro, da oggi è possibile abbonarsi al nostro canale Patreon e accedere a contenuti bonus esclusivi tramite questo link: patreon.com/StelleStrisce
 
Iscriviti al canale Telegram per non perderti gli approfondimenti e le novità in anteprima sulle prossime puntate: https://t.me/StelleStrisce
Show more...
1 year ago
1 hour

Stelle e Strisce
Lo sport negli Stati Uniti - Gli atleti come i moderni dei dell’Antica Grecia
Lo sport in USA è una cosa seria ed è ricco, sia di soldi che di talenti. In tutte le competizioni internazionali gli atleti americani sono quelli da battere. Lo sport in USA è frutto di selezioni che partono da molto lontano: dagli anni delle scuole elementari. Questo fa sì che l’atleta che arriva alle Olimpiadi  a rappresentare gli Stati Uniti, sia la punta di diamante di un pool di atleti enorme. Un pool che è costituito dai milioni di ragazzi che fanno sport a scuola. Ma cosa rende lo sport negli Stati Uniti così diverso dal resto del mondo?
 
Se vuoi ascoltare una puntata bonus ogni mese e sostenere il nostro lavoro, da oggi è possibile abbonarsi al nostro canale Patreon e accedere a contenuti bonus esclusivi tramite questo link: patreon.com/StelleStrisce
 
Iscriviti al canale Telegram per non perderti gli approfondimenti e le novità in anteprima sulle prossime puntate: https://t.me/StelleStrisce
Show more...
1 year ago
1 hour 19 minutes

Stelle e Strisce
Consumismo e Capitalismo - Gli USA e il potere della pubblicità
Se c’è una società che rappresenta lo stereotipo stesso del consumo, è quella americana. È sufficiente entrare in una qualunque casa e osservarne il tipico frigorifero, uscire per strada e notare le auto in circolazione, trovarsi in una città nel bel mezzo del black Friday, provare a riempire il carrello della spesa formato XXL. Sul consumismo e su come di questo sia intrisa la società americana si potrebbero scrivere libri e tesi di laurea, e sicuramente ce ne sono. Senza la pretesa di derivare teorie e analisi scientifiche o sociologiche, ci limiteremo qui all’apparenza, a ciò che semplicemente si vede e si percepisce. Inizialmente potrebbe apparirci tutto simile a quanto siamo abituati a vedere ogni giorno nella nostra Italia, con il martellare della pubblicità sempre più insistente. Ma le differenze non tardano a emergere…
 
Se vuoi ascoltare una puntata bonus ogni mese e sostenere il nostro lavoro, da oggi è possibile abbonarsi al nostro canale Patreon e accedere a contenuti bonus esclusivi tramite questo link: patreon.com/StelleStrisce
 
Iscriviti al canale Telegram per non perderti gli approfondimenti e le novità in anteprima sulle prossime puntate: https://t.me/StelleStrisce
Show more...
1 year ago
1 hour 2 minutes

Stelle e Strisce
La previdenza sociale negli Stati Uniti - Non è un paese per vecchi?
Gli Stati Uniti sono l'unico Paese OCSE a non aver adottato una qualche forma di assicurazione sanitaria pubblica obbligatoria. Difatti, a differenza dei paesi europei in cui il diritto alla salute è universalmente garantito per tutti da leggi dello Stato, negli Stati Uniti questo diritto si fonda, essenzialmente, su principii di natura privatistica. Il paradosso è che gli USA sono tra gli Stati più all'avanguardia in fatto di ricerca in ambito medico, eppure spendono quasi più del doppio di noi europei per proteggersi dal rischio di malattie, con la stipula di assicurazioni sanitarie private. Ad oggi, la mancanza di copertura assicurativa medica è una delle cause più impattanti sulla mortalità media in America. Ma come siamo arrivati fino a questo estremo?
 
Se vuoi ascoltare una puntata bonus ogni mese e sostenere il nostro lavoro, da oggi è possibile abbonarsi al nostro canale Patreon e accedere a contenuti bonus esclusivi tramite questo link: patreon.com/StelleStrisce
 
Iscriviti al canale Telegram per non perderti gli approfondimenti e le novità in anteprima sulle prossime puntate: https://t.me/StelleStrisce
Show more...
1 year ago
59 minutes

Stelle e Strisce
Come si mangia negli Stati Uniti - Il dramma dilagante dell'obesità
Ci sono paesi dove il cibo è un lusso, altri dove è un piacere. Negli Stati Uniti, caso abbastanza isolato nel mondo occidentale, è principalmente un problema, e non c’è bisogno di essere un dietologo o un sociologo per rendersene conto: basta camminare per strada e contare quante persone obese (bambini compresi) si incontrano, oppure guardare la televisione e assistere alle pubblicità riferite ai prodotti per il dimagrimento o ai medicinali necessari per curare i disturbi legati all’alimentazione. È quindi davvero corretto dire che il popolo americano non abbia una cultura del cibo e che non percepisce l’importanza di una corretta alimentazione?
 
Se vuoi ascoltare una puntata bonus ogni mese e sostenere il nostro lavoro, da oggi è possibile abbonarsi al nostro canale Patreon e accedere a contenuti bonus esclusivi tramite questo link: patreon.com/StelleStrisce
 
Iscriviti al canale Telegram per non perderti nessuno degli approfondimenti e delle novità in anteprima sulle prossime puntate: https://t.me/StelleStrisce
Show more...
1 year ago
1 hour 5 minutes

Stelle e Strisce
Gli Stati Uniti come non te li hanno mai raccontati: scopri tutte le contraddizioni di questo stranissimo, ma affascinante Paese assieme alle voci di Michele D’Innella e Luca Pallavidino. Ogni primo del mese, analizzeremo uno per uno tutti gli aspetti della vita in USA. Iscriviti al canale Telegram per non perderti gli approfondimenti e le novità in anteprima sulle prossime puntate: https://t.me/StelleStrisce