Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
History
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/b9/ee/1d/b9ee1dc9-2eb5-ce56-fd27-c8ad3cb06893/mza_10748685693475130257.jpg/600x600bb.jpg
SssaC'
Gianluca Conversa
22 episodes
9 months ago
Questo è il podcast pensato per tutti i professionisti della salute che vogliano approfondire alcuni degli aspetti più caldi, intriganti, intricati e inaspettati sull'argomento dolore.
Ci riferiamo in particolare al dolore cronico, nella fattispecie quello cosiddetto "benigno", eufemismo... naturalmente, termine che indica tutti quei dolori che NON originano da una patologia oncologica maligna, per intenderci...
Il nostro non è un podcast con intenzioni scolastiche, didatticamente incontrovertibili e scientificamente inoppugnabili...
per quanto di scienza ce n'è e ce ne sarà sempre molta.
No, l'intenzione è quella di affrontare alcuni argomenti rilevanti che riguardino l'ambito "dolore", scegliendone alcuni degli aspetti più controversi, fuorvianti... o innovativi... e discutendone poi con un esperto della materia, più frequentemente con un algologo, ma non necessariamente...
La speranza è quella di lasciare un messaggio, breve ma incisivo, che possa aiutare quelli che, come me, si trovano a dover tentare di dare una risposta ai tanti pazienti afflitti da dolore.
Ma naturalmente il podcast è rivolto anche a chiunque abbia interesse ad approfondire la materia... quindi benvenuti su SSSàC!
Show more...
Medicine
Education,
Health & Fitness
RSS
All content for SssaC' is the property of Gianluca Conversa and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Questo è il podcast pensato per tutti i professionisti della salute che vogliano approfondire alcuni degli aspetti più caldi, intriganti, intricati e inaspettati sull'argomento dolore.
Ci riferiamo in particolare al dolore cronico, nella fattispecie quello cosiddetto "benigno", eufemismo... naturalmente, termine che indica tutti quei dolori che NON originano da una patologia oncologica maligna, per intenderci...
Il nostro non è un podcast con intenzioni scolastiche, didatticamente incontrovertibili e scientificamente inoppugnabili...
per quanto di scienza ce n'è e ce ne sarà sempre molta.
No, l'intenzione è quella di affrontare alcuni argomenti rilevanti che riguardino l'ambito "dolore", scegliendone alcuni degli aspetti più controversi, fuorvianti... o innovativi... e discutendone poi con un esperto della materia, più frequentemente con un algologo, ma non necessariamente...
La speranza è quella di lasciare un messaggio, breve ma incisivo, che possa aiutare quelli che, come me, si trovano a dover tentare di dare una risposta ai tanti pazienti afflitti da dolore.
Ma naturalmente il podcast è rivolto anche a chiunque abbia interesse ad approfondire la materia... quindi benvenuti su SSSàC!
Show more...
Medicine
Education,
Health & Fitness
Episodes (20/22)
SssaC'
Periduroscopia: alla ricerca dello spazio profondo...
Cosa si intende per Sindrome da Dolore Spinale Persistente, "PSPS"?
Cos'è la fibrosi peridurale e perchè si formano delle cicatrici nello spazio peridurale che racchiude le radici nervose?
Cos'è il "concordant pain" e che vantaggi si hanno nell'investigare in uno spazio così poco accessibile?
Una procedura diagnostica per i casi difficili... e talora risolutiva in alcune forme di mal di schiena o dolore radicolare di cui non si viene a capo.
Show more...
1 year ago
46 minutes

SssaC'
Farmaci e dolore neuropatico: cosa funziona e perchè.
Quali sono i farmaci più usati e più efficaci nel dolore neuropatico?
Esiste un razionale nella scelta del tipo di farmaco?
L'insorgenza degli effetti terapeutici e il dosaggio sono simili a quelli delle altre patologie per cui vengono somministrati, per esempio la depressione?
C'è differenza tra brand e generico?
Gli integratori sono realmente utili?

Un'affascinante e densa discussione su un target terapeutico difficile e controverso.
Show more...
1 year ago
1 hour 12 minutes

SssaC'
Quando i piatti gemono: alla scoperta del basivertebrale.
Cosa fare quando un mal di schiena persistente non trova alcun rimedio?
La vertebra e i suoi piatti possono essere fonte di dolore?
Come ipotizziamo l'origine di un dolore vertebrogenico?
La chirurgia vertebrale è sempre l'unica soluzione?
Un assaggio di una nuova tecnica mininvasiva... quando tutto sembra ormai perduto.
Show more...
1 year ago
28 minutes

SssaC'
Atti terapeutici e comunicazione col paziente: quando la cura parte dalla relazione.
Che ruolo ha l'effetto placebo nell'atto terapeutico? Va ricercato o escluso per evitare confusioni?
Esiste l'effetto nocebo? A cosa dobbiamo prestare attenzione?
Le informazioni sugli effetti collaterali vanno sempre date?
E' possibile ridurre lo stress, l'ansia, il dolore percepiti dal paziente durante le procedure sanitarie?
Esistono delle strategie semplici ma efficaci per attenuare il fastidio o dolore di chi vi si sottopone?
Una puntata che si interroga su un aspetto trascurato della relazione sanitario-paziente.
Show more...
1 year ago
1 hour 15 minutes

SssaC'
Protrudere o non protrudere: questo è il problema. Riflessioni sparse sul dolore nelle discopatie intervertebrali.
Il dolore che origina dai dischi intervertebrali... come diagnosticarlo?
Come capiamo se origina davvero dal disco e come ci comportiamo?
Quali sono le tecniche mininvasive più utilizzate per la sua gestione...
esiste un ipotetico razionale per decidere qual'è più indicata?
Una puntata densa di contenuti su una patologia densa di problematiche.
Show more...
1 year ago
47 minutes

SssaC'
Oppioide o non oppioide? Questo è il problema...
I derivati del papavero hanno ancora un ruolo nel dolore cronico?
Con quali criteri vanno somministrati?
Quali sono i rischi principali?
Una rapida disanima su un argomento fortemente controverso.
Show more...
1 year ago
21 minutes

SssaC'
Metastasi vertebrali: l'alternativa che (ancora) non si conosce...
Quanto sono frequenti le metastasi vertebrali? Quanto spesso sono causa di dolore e invalidità?
Cosa offre oggi la medicina moderna quando le terapie tradizionali non risultano sufficienti?
Vi sono degli strumenti efficaci per ridurre rapidamente il dolore, stabilizzare una vertebra colpita da un tumore, ridurre il rischio di progressione locale?
Un rapidissimo briefing su un argomento spesso poco noto, raccontato da uno dei più grandi esperti interventisti in questo campo.
Show more...
1 year ago
17 minutes

SssaC'
Divinum est modulari dolorem...
E' possibile ridurre il dolore che nasce da un'articolazione, da un nervo o una radice nervosa... senza l'utilizzo di farmaci?
Le infiltrazioni servono solo a calmare i dolori, a spegnere un'infiammazione... o forniscono altre informazioni preziose?
La neuromodulazione comporta dei rischi? E' ripetibile nel tempo?
Quanti tipi di neuromodulazione mininvasiva esistono e quali sono le principali differenze?
Quanto tempo bisogna aspettare per vederne gli effetti, e quanto durano?
Un'attenta disanima su alcune delle tecniche più utilizzate oggi per ridurre il dolore quando la terapia fisica e farmacologica non sono sufficienti, o per potenziarne gli effetti.
Show more...
1 year ago
41 minutes

SssaC'
Dolore e emozione: il doppio volto del dolore.
Cosa rende un dolore... un'esperienza dolorosa?
Il dolore influenza le emozioni del paziente?
Le emozioni influenzano il dolore cronico?
Empatia e compassione... che ruolo hanno nei confronti di chi soffre?
Un'esperienza traumatica o comunque negativa... può influenzare il comportamento di fronte ad un evento doloroso?
Un podcast in cui si affronta il nesso tra emozioni e dolore, con perle di saggezza di un giovane e brillante sociologo esperto di intelligenza emotiva!
Show more...
1 year ago
49 minutes

SssaC'
Vertebral augmentation: se NON la conosci la eviti...
Perchè e quando dovremmo trattare le fratture vertebrali con un atto chirurgico e quando limitarci ad un approccio conservativo?

Quali sono gli approcci interventistici più diffusi, oggi?

Quali sono gli strumenti radiologici più affidabili per la loro valutazione?

Fino a che età ha senso valutarle?

Riflessioni a mente libera di un sapiente ed esperto neuroradiologo su una delle patologie più frequenti nel paziente anziano.
Show more...
1 year ago
38 minutes

SssaC'
Esami neurofisiologici per il dolore neuropatico: una corrente diagnostica.
Le scale di valutazione del dolore neuropatico sono utili?
Le comuni indagini strumentali, come l'elettromiografia, hanno senso per valutare un sospetto dolore neuropatico?
Quale ruolo rivestono i potenziali evocati?
Esistono degli esami altamente specifici per le fibre che trasportano il segnale doloroso?
Esistono dei biomarkers per riconoscere il dolore neuropatico cronico?
Il ritorno di un grande neurofisiologo su un argomento complesso per una spiegazione chiara e raffinata.
Show more...
1 year ago
46 minutes

SssaC'
Pillole fibromialgiche.
La fibromialgia è solo dolore?
Come facciamo a distinguerla da altre malattie?
Il meccanismo è solo centrale, o vi sono meccanismi periferici in grado di "fibromialgizzare"?
Quanto conta la predisposizione emotiva nello sviluppo dei sintomi?
Che terapie abbiamo a disposizione?
Una rapida occhiata accademica ad una patologia sotto le luci della ribalta.
Show more...
2 years ago
22 minutes

SssaC'
Malattie reumatiche e dolore... questione di punti di vista.
La distinzione tra dolore reumatico, infiammatorio e meccanico, degenerativo... è ancora valida oggi?
Come si sospetta una malattia reumatica?
Quali sono i primi esami da chiedere?
Il clima influenza i reumatismi?
La neuromodulazione ha un senso in queste patologie?
Oppioidi e cannabinoidi sono utili?
Una puntata speciale, con una doppia intervista: reumatologia e algologia a confronto!
Show more...
2 years ago
57 minutes

SssaC'
Le fa male se premo? Speculazioni fisiopatologiche.
La nocicezione, il dolore flogistico e quello meccanico... cosa succede in periferia quando un tessuto si infiamma?
Come sospettiamo se un dolore è articolare, o se origina da un legamento, un muscolo... un disco intervertebrale?
Vi sono delle terapie mirate al meccanismo fisiopatologico? Vi sono terapie innovative?
Una carrellata di argute riflessioni per comprendere come si comporta il nostro corpo in risposta ad un insulto esterno.
Show more...
2 years ago
41 minutes

SssaC'
Fan dei FANS... ma non troppo. Speculazioni sui farmaci più usati in caso di dolore.
Una puntata per esplorare alcuni degli aspetti più intriganti sui farmaci più adoperati per il trattamento del dolore.
Per quale tipo di dolore sono più indicati?
E' più importante rispettare la dose o la durata della terapia per ridurre il rischio di effetti collaterali? Come gestirli in caso di assunzione di cardioaspirina?
E' possibile ipotizzare un algoritmo per la scelta in base al rischio cardiovascolare, gastrointestinale o renale?
A queste e a numerose altre domande risponde un'accademica di grande spessore.
Show more...
2 years ago
54 minutes

SssaC'
Medicina rigenerativa e dolore: corporis sui curam.
Una puntata che guarda al futuro... che è già presente!
Perchè cercare farmaci di ultima generazione e prodotti della più elevata bioingegneria... quando a volte la soluzione è già dentro il proprio corpo?
E' davvero possibile rigenerare i nostri tessuti degenerati e riportarli... indietro nel tempo?
Show more...
2 years ago
39 minutes

SssaC'
Dolore neuropatico: una diagnosi... indiagnosticabile?
Cosa succede quando il nostro sistema d'allarme, il sistema nervoso... va in tilt e inizia a suonare anche se il ladro non è più in casa?
E' possibile capire con ragionevole probabilità se un dolore è neuropatico?
E' possibile intuire dove è avvenuto il... "guasto"?
A queste e altre domande risponderà un neurofisiologo di grande esperienza e con la passione per la divulgazione scientifica!
Show more...
2 years ago
41 minutes

SssaC'
CR(ì)PS: ...uno, nessuno e centomila. Paradigma di una polisemia.
Eccoci ad affrontare un paradigma delle sindromi algologiche… la sindrome regionale dolorosa complessa. Una patologia difficile da comprendere, spesso misconosciuta… ma che ci permette di iniziare a capire come è possibile oggi affrontare i meccanismi del dolore in base alle caratteristiche fisiopatologiche dello stesso… non solo algoritmi, quindi, ma ragionamento clinico per ricucire un abito da sartoria su un determinato dolore e in quel determinato paziente…
Show more...
2 years ago
35 minutes

SssaC'
Dolore cronico: una questione di tempo?
La prima intervista: un omaggio ad una leggenda vivente nel campo del dolore cronico: il Dottor Cesare Bonezzi. Con lui parliamo di dolore cronico: è una questione di tempo… o c’è qualcos’altro che ci sfugge? Cronico significa… inguaribile?
Show more...
2 years ago
32 minutes

SssaC'
Presentiamoci
Eccoci all’inizio di questo podcast!
In questa brevissima presentazione vi spiego il perché di questo progetto, il significato del nome dato al podcast e…
le radici da cui proviene il mio interesse per la comprensione e la cura del dolore cronico.
Buon ascolto!
Show more...
2 years ago
4 minutes

SssaC'
Questo è il podcast pensato per tutti i professionisti della salute che vogliano approfondire alcuni degli aspetti più caldi, intriganti, intricati e inaspettati sull'argomento dolore.
Ci riferiamo in particolare al dolore cronico, nella fattispecie quello cosiddetto "benigno", eufemismo... naturalmente, termine che indica tutti quei dolori che NON originano da una patologia oncologica maligna, per intenderci...
Il nostro non è un podcast con intenzioni scolastiche, didatticamente incontrovertibili e scientificamente inoppugnabili...
per quanto di scienza ce n'è e ce ne sarà sempre molta.
No, l'intenzione è quella di affrontare alcuni argomenti rilevanti che riguardino l'ambito "dolore", scegliendone alcuni degli aspetti più controversi, fuorvianti... o innovativi... e discutendone poi con un esperto della materia, più frequentemente con un algologo, ma non necessariamente...
La speranza è quella di lasciare un messaggio, breve ma incisivo, che possa aiutare quelli che, come me, si trovano a dover tentare di dare una risposta ai tanti pazienti afflitti da dolore.
Ma naturalmente il podcast è rivolto anche a chiunque abbia interesse ad approfondire la materia... quindi benvenuti su SSSàC!