Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
TV & Film
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts112/v4/a4/f3/c5/a4f3c57f-dac4-fcc5-3974-7cfc01040585/mza_10024295631294343385.jpg/600x600bb.jpg
Squattrinati
Factanza Media
31 episodes
2 weeks ago
Squattrinati è il podcast di Factanza Media in cui parliamo finalmente di soldi, a una generazione che di soldi ne ha pochi. Host: Matteo Cellerino e Ami Fall Sound designer: Stefano Tumiati Sigla: Jacuzzi Gang Il podcast è stato realizzato negli studi VOIS House a Milano
Show more...
Management
Education,
Business
RSS
All content for Squattrinati is the property of Factanza Media and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Squattrinati è il podcast di Factanza Media in cui parliamo finalmente di soldi, a una generazione che di soldi ne ha pochi. Host: Matteo Cellerino e Ami Fall Sound designer: Stefano Tumiati Sigla: Jacuzzi Gang Il podcast è stato realizzato negli studi VOIS House a Milano
Show more...
Management
Education,
Business
Episodes (20/31)
Squattrinati
30. Una scommessa contro noi stessi: le assicurazioni
Nessuno pensa che abbia bisogno di assicurarsi, almeno finché non succede qualcosa: in quel caso è già troppo tardi. Le assicurazioni sono un gioco a lungo termine, in cui si scommette che qualcosa di brutto ci succeda, e quando succede riceviamo i soldi. Sembra un meccanismo malvagio, ma a volte le polizze assicurative rappresentano la linea sottile tra la bancarotta e un problema risolto in fretta. Inoltre molti di noi non lo sanno, ma alcuni prodotti assicurativi ha senso farli da giovani, quando costano poco. Di tutto questo parliamo - nelle vesti di Matteo Cellerino e Ami Fall - in questa nuova puntata di Squattrinati.
Show more...
2 weeks ago
13 minutes

Squattrinati
29. Quanto costa davvero comprarsi la macchina?
Il prezzo iniziale sarà anche il più significativo, ma non è assolutamente l’unico costo a cui dovete prepararvi prima di comprare una macchina: esistono diversi costi nascosti che è bene conoscere per capire quale automobile fa al caso vostro. Anche e soprattutto dal punto di vista dell’alimentazione: oggi gli EV (electric vehicles) rappresentano la più grande spinta innovativa dell’industria automobilistica. E in effetti, dati alla mano, un’auto elettrica potrebbe costarvi significativamente di meno di un’auto a combustione sul lungo periodo. Se siete curiosi, preparatevi, perché oggi ve ne parlano Matteo Cellerino e Ami Fall, in questa nuova puntata di Squattrinati resa possibile dalla partecipazione di Ford.
Show more...
3 weeks ago
20 minutes

Squattrinati
Seconda stagione! - 28. Bei tempi il 2008: fare un mutuo oggi.
Bentornate e bentornati alla nuova stagione di Squattrinati! Vi eravamo mancati? In questa nuovissima puntata parliamo di mutui, visto che a inizio 2008 farne uno era molto facile. Troppo. Troppo facile. Anche per questo poi ci siamo ritrovati tra le mani la seconda peggior crisi della storia, dopo quella del 1929. Oggi invece un mutuo può rappresentare l’inizio di una nuova vita, un investimento (forse), o tanti grattacapi. Per questo motivo Matteo Cellerino e Ami Fall sono tornati in questa nuova stagione: mettetevi comodi mentre vi spiegano tutto quello che dovete sapere per accendere un mutuo senza ansie e con consapevolezza.
Show more...
1 month ago
22 minutes

Squattrinati
27. L'abito fa il monaco ricco: 10 regole non scritte per chiedere soldi in banca
Se dovete chiedere dei soldi a qualcuno, fate in modo almeno di stargli simpatici. Le persone che si trovano dall'altra parte dello sportello bancario hanno un grande potere in mano, dal momento che possono decidere se mettere la vostra richiesta di mutuo in cima o in fondo alla pila delle pratiche da sbrigare. Scherzi a parte, ci sono alcune regole non scritte - che nessuno ci ha mai insegnato - quando si va in banca o si chiedono prestiti: dai trucchi sul quando mandare le mail all'etichetta da rispettare in filiale. Ve le raccontiamo in questa nuova puntata di Squattrinati che - contestualmente - è anche l'ultima puntata di questa prima stagione di Squattrinati!
Show more...
1 year ago
16 minutes

Squattrinati
26. Il Multi-level marketing e le losche app di trading
Il Multi-level marketing (MLM) è un sistema di vendita diretta che non è illegale di per sé: lo diventa quando il business model si basa sull'ingresso di nuovi membri nello schema piuttosto che sulla vendita dei prodotti. Nel corso dei decenni ci sono stati alcuni esempi noti di società che hanno sviluppato sistemi di MLM illegali e che hanno fatto molto scalpore quando sono state scoperte. Oggi vi spieghiamo i dettagli e i meccanismi psicologici su cui si fonda il Multi-level marketing. Qui, se vi interessa, vi lasciamo un link come fonte di alcuni dei dati che abbiamo usato in questa puntata. Vi parliamo anche di un tipo di truffa che sta diventando, ahinoi, sempre più popolare: le piattaforme e i servizi di trading online. Nello specifico, quelli in cui vengono promessi grossi guadagni - grazie anche a influencer ben pagati che li sponsorizzano - ma che dopo spariscono con i vostri soldi. Occhio.
Show more...
1 year ago
16 minutes

Squattrinati
25. Schemi Ponzi e Tontine: le truffe più vecchie del mondo
Lo Schema Ponzi è una delle truffe più famose della storia, e deve il nome a un nostro carissimo connazionale: Carlo Pietro Giovanni Guglielmo Tebaldo Ponzi. In questa puntata parliamo un po' della nascita, della vita e delle caratteristiche fondamentali di questo tipo di truffa: un po' per divertirci, un po' per capire come evitarne una, per la prossima volta che vi richiama un vostro vecchio "amico" proponendovi un affare d'oro. Ma non solo. Parleremo anche delle Tontine, un altro meccanismo finanziario - molto più antico - che non per forza risulta truffaldino, ma che abbiamo sempre inventato noi.
Show more...
1 year ago
15 minutes

Squattrinati
24. Come pagare meno imposte con il 730: deduzioni e detrazioni
Un aspetto fondamentale del 730 è che ci permette di portare in deduzione e detrazione alcune delle spese che abbiamo sostenuto durante l'anno: dalle spese mediche alla beneficenza, dalle spese scolastiche agli interessi passivi sui mutui. Conoscere tutte le spese detraibili e deducibili è fondamentale per abbassare la quantità di imposte che dobbiamo pagare: in alcuni casi questi sconti fiscali possono portare a trovarci in una situazione di credito d'imposta con lo Stato. Questo significa che lo Stato dovrà restituirci parte delle imposte pagate. Soldi "quasi" gratis come ci piace chiamarli. Per scoprire tutti questi dettagli, questa è esattamente la puntata che fa per voi!
Show more...
1 year ago
16 minutes

Squattrinati
23. Che cos'è la dichiarazione dei redditi? Il 730 (e la beneficenza)
Da grandi stipendi derivano grandi responsabilità: la più importante delle quali è la dichiarazione dei redditi.  La dichiarazione dei redditi – che per dipendenti e pensionati si espleta con il modello 730 – serve per verificare la quantità di imposte (l’IRPEF) che dobbiamo pagare ogni anno. Una volta completata la procedura, possiamo scoprire se abbiamo un credito d’imposta con lo Stato, oppure se siamo in debito, dobbiamo cioè pagare altre imposte. Un altro elemento importantissimo della dichiarazione dei redditi è che ci permette di destinare parte della nostra IRPEF a diversi tipi di enti tramite l’8, il 5 e il 2 per Mille. Trovate tutte queste informazioni in questa nuova puntata di Squattrinati! Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro è uno degli enti beneficiari del 5 per Mille, nonché il content partner di questa puntata: sul loro sito, che potete trovare qui, vi spiegano per filo e per segno come destinare il 5 per Mille per supportare la loro attività di ricerca e prevenzione dei tumori. Spoiler: il loro codice fiscale è 80051890152, da inserire nello spazio “Finanziamento della ricerca scientifica e dell’università”. Un grazie ad AIRC per aver sostenuto la realizzazione di questa puntata!
Show more...
1 year ago
14 minutes

Squattrinati
22. Maternità, paternità, assegno unico e bonus vari per i neogenitori
Come funzionano i congedi di maternità e paternità? Quanto pagano? A che cosa serve l'assegno unico? C'è un bonus per gli asili nido? Spesso non ne siamo a conoscenza, ma ci sono alcuni aiuti concreti che risultano fondamentali quando si diventa neogenitori: non ci sono solo i nonni. In questa puntata parliamo proprio di questo, e vi lasciamo alcuni link molto utili per districarvi tra i dettagli burocratici: qui l'INPS ci spiega come funziona l'indennità di maternità e paternità per le Partite IVA; qui c'è un utilissimo podcast dell'INPS sull'assegno unico e universale; qui c'è il link se volete saperne di più sul bonus asilo nido; e infine qui c'è il blog di Ami sul meraviglioso mondo degli "au pair".
Show more...
1 year ago
16 minutes

Squattrinati
21. Quanto costa fare un figlio? Dalla gravidanza all'asilo nido
Fare uno o più figli è una scelta grossa - lo sa soprattutto Matteo - e può essere spaventoso, anche per i costi. Ma non c'è niente di meglio - per ridurre l'ansia e la paura dell'ignoto - che conoscere e anticipare tutte le spese che vi aspettano: sapendo a cosa si va incontro è molto più semplice fare un budget e prepararsi mentalmente per questo grande passo. Ne parliamo proprio in questa puntata di Squattrinati! Dal marketing manipolatorio a cui fare attenzione, fino ai costi per i corsi pre parto: quanto costa fare un figlio, siete alle prime armi, ve li spieghiamo noi.
Show more...
1 year ago
17 minutes

Squattrinati
20. Azioni, obbligazioni, consulenti finanziari: ma in che senso?
Li sentiamo citare in film e Telegiornali da quando siamo piccoli, ma nessuno ce l'ha mai spiegato davvero. Cosa sono le azioni? Cosa sono le obbligazioni? Cosa fa un "consulente finaziario"? In questa seconda puntata sulle basi degli investimenti, parliamo proprio di questo. Di quei concetti chiave che spesso vengono dati per scontati, e che rappresentano una barriera all'entrata molto ostica del famigerato "mondo dei soldi". Se anche voi non avete mai capito che cosa fa di concreto quel vostro amico che lavora in un fondo di investimenti, questo nuova puntata di Squattrinati è per voi!
Show more...
1 year ago
16 minutes

Squattrinati
19. Compra a poco e vendi a tanto: le basi dell'investimento
Se volete diventare ricchi in poche semplici mosse, questo NON è il podcast che fa per voi. Ma se volete capire con calma i principi di cosa significa investire, eccoci qui! Orizzonte temporale, concetto di rischio, regole d'oro da tenere a mente: capirete cosa significano questi e altri concetti in questa prima puntata sulle basi dell'investimento.
Show more...
1 year ago
15 minutes

Squattrinati
18. Le vostre domanducce sui soldi, le nostre risposte
Vi abbiamo sempre esortato - nelle scorse 17 puntate - a esternarci i vostri dubbi cocenti, le cose che non avete capito bene, le questioni aperte e ancora non risolte. Tutti questi nodi oggi vengono al pettine. In questa puntata rispondiamo alle domande che ci avete fatto sotto ogni puntata. Molto semplice, molto facile: dai trucchi per pagare meno l'assicurazione della macchina al cosa sono gli affitti a riscatto. Dai diversi tipi di fondi pensione ai contratti a tempo determinato per chi lavora nelle scuole. Di tutto e di più, in questa puntata di Squattrinati!
Show more...
1 year ago
19 minutes

Squattrinati
17. Tutto quello che devi sapere se perdi il lavoro
In un periodo storico in cui il famoso "posto fisso" non ci piace più (e forse non esiste proprio più) la paura di perdere il lavoro da un giorno all'altro si fa sentire sempre più forte. Per questo spesso ci chiedete quanto bisognerebbe tenersi da parte - come "fondo emergenze" - in caso di perdita improvvisa del lavoro. La risposta è che la domanda è formulata male: in Italia è quasi impossibile ritrovarsi da un giorno all'altro senza nessun tipo di reddito o di assistenza previdenziale. E ne parliamo proprio in questa puntata! Parliamo di NASPI (il famoso sussidio di disoccupazione), di come funziona il licenziamento in Italia, dell'assegno di inclusione. Tutto per stare un po' più sereni e tranquilli.
Show more...
1 year ago
19 minutes

Squattrinati
16. Perché 10 euro oggi valgono di più di 10 euro domani: il valore finanziario del tempo
Può sembrare controintuitivo, ma 10 euro oggi valgono di più di 10 euro tra un mese o tra un anno, anche se sulla carta sono sempre 10 euro (e non c’entra solo l’inflazione, per cui qui potete trovare un comodissimo calcolatore). Ci sono 3 motivazioni che spiegano questo fenomeno: una motivazione pratica, una motivazione matematica e una motivazione economica.  In questa puntata ve le spieghiamo tutte e tre, spiegandovi cosa si intende quando gli economisti nominano il “valore finanziario del tempo”, e perché dilazionare i pagamenti può essere una scelta comoda da un punto di vista pratico e matematico.  E lo facciamo anche oggi insieme a Cofidis, sponsor di questa puntata, che lavora nel settore di prestiti, finanziamenti e soluzioni di pagamento. Quindi qualcosa sul valore finanziario del tempo lo sa.
Show more...
1 year ago
13 minutes

Squattrinati
15. Girl Math: quando il nostro cervello ci fa spendere più soldi del dovuto
Ne avrete sicuramente sentito parlare su TikTok, dove la Girl Math è diventata nel 2023 un trend stra virale legato agli errori di ragionamento che commettiamo quando pensiamo ai soldi.  La Girl Math rientra in effetti in un campo scientifico preciso, quello dell’economia comportamentale, che studia come la psicologia di noi tutti influenza l’economia e le nostre scelte finanziarie.  L’economia comportamentale rende chiara la presenza di molti bias mentali nel nostro processo di decision-making: effetto gregge, effetto dotazione, domestic bias, bias dei costi irrecuperabili… l’unico modo per non incorrervi è conoscerli e saperli riconoscere.  E proprio questo è l’obiettivo della puntata di oggi, realizzata in collaborazione con Cofidis: proprio per evitare che la Girl Math ci porti a spendere male i nostri soldi, o addirittura a situazioni di sovraindebitamento, vi spieghiamo cosa sono i bias, quali sono e i controincantesimi per evitarli.  Grazie a Cofidis per aver sponsorizzato questa puntata; se vi interessa scoprire di più, qui trovate il link al loro sito. 
Show more...
1 year ago
19 minutes

Squattrinati
14. Dove vado se ho bisogno di soldi? - Il credito al consumo
Se avete bisogno di effettuare una spesa urgente o necessaria, o avete bisogno di liquidità e non volete sballarvi il budget dei prossimi 3 mesi, potete ricorrere al credito al consumo. Secondo la Banca d’Italia il credito al consumo è un “finanziamento per acquistare beni e servizi importanti per sé o per la propria famiglia oppure per affrontare situazioni in cui è necessario disporre di denaro liquido". Questo tipo di finanziamento può assumere sfumature diverse, ognuna con le sue caratteristiche: è fondamentale conoscerle per compiere scelte consapevoli ed evitare situazioni di sovraindebitamento. Ma soprattutto: cosa diavolo sono TAN e TAEG? E sapete che esiste anche il TEGM? A questa e a molte altre domande rispondiamo - insieme a Cofidis, sponsor di questa puntata - in venti minuti, come sempre in maniera leggera e dettagliata.  Un altro grazie a Cofidis che ha supportato la realizzazione di questo episodio: se volete visitare il loro sito, lo trovate qui. 
Show more...
1 year ago
21 minutes

Squattrinati
13. Sharing (le spese) is caring
È arrivata la fine del mese e ora bisogna dividere le spese e sistemare i conti tra coinquilini. Sistemare raga, non regolare. Anche se a volte è davvero difficile capire chi deve pagare cosa e quanto senza far partire un litigio da talk show. Ma siamo qui per questo. Per dirvi che esistono tanti strumenti e metodi - nemmeno così impegnativi - che possono aiutarvi a dividere le spese come si deve, sia tra coinquilini che tra coppie. Sapevate per esempio che si può decidere di dividere le spese anche in base a quanto tempo si dedica ai lavori di casa? Sì, sono effettivamente dei lavori. E potete scegliere di farveli retribuire scalandoli dalle spese per la casa. E c’è persino un sito dove potete calcolare quanto vi spetta.  Inoltre, abbiamo deciso di farvi un regalo, perché ci teniamo che vi sia facile ricordare tutte le informazioni - a volte anche molto complesse - che vi diamo ogni settimana: gli appunti della puntata! Gli appuntata! Che potete scaricare liberamente a questo link. Fatti apposta per voi, direttamente da noi. Per tutto il resto, ascoltate la puntata!
Show more...
1 year ago
21 minutes

Squattrinati
12. Se ti hanno mai truffato, ascolta questa puntata
Se continuano ad arrivarti messaggi sospetti di banche che non hai mai sentito, o se la casa per le vacanze a Dubrovnik quella volta poi si è scoperto essere inesistente, questa puntata ti sarà molto utile. Le truffe online si sono moltiplicate come batteri negli ultimi anni, e nessuno può considerarsi davvero al sicuro. Ma cosa bisogna fare in caso si venga truffati? Bisogna fare prima denuncia o chiamare la propria banca? E se la banca non vuole rimborsarvi, a chi potete rivolgervi? Qui rispondiamo a tutte queste domande, e non solo, perché il modo migliore per evitare di perdere soldi in una truffa, è anche sapere come funzionano. Lo sapevate che esiste un ente pubblico su cui potete verificare se la vostra banca tende a non darvi ragione se venite turffati e chiedete un rimborso? Si tratta dell'ABF, e l'elenco delle banche più inadempienti lo trovate qui. 
Show more...
1 year ago
26 minutes

Squattrinati
11. Fondi Pensione: tutto quello che devi sapere - con Ciao Elsa
La teoria l'abbiamo studiata, ora tocca capire nel pratico come aprire un fondo pensione. In questa puntata ti diamo tutte le informazioni chiave per sceglierne uno, per capire bene pro e contro, per capire i costi ma anche i rendimenti. Per scegliere e aprire un fondo pensione serve fare una scelta informata e consapevole, e questa puntata serve a questo: tuttavia ciò non toglie la necessità eventuale di affidarsi a consulenti o professionisti per valutare il piano d'azione migliore per ognuno di noi. Tutti abbiamo situazioni ed esigenze diverse, non esiste una scelta universale, lo ricordiamo.  Qui, nello specifico, ti lasciamo il sito della Covip dove poter consultare i vari ISC dei fondi pensione, divisi nelle tre categorie. Non c'è di che ❤️ Un enorme grazie ad Anna di Ciao Elsa per il prezioso intervento e la consulenza. 
Show more...
1 year ago
23 minutes

Squattrinati
Squattrinati è il podcast di Factanza Media in cui parliamo finalmente di soldi, a una generazione che di soldi ne ha pochi. Host: Matteo Cellerino e Ami Fall Sound designer: Stefano Tumiati Sigla: Jacuzzi Gang Il podcast è stato realizzato negli studi VOIS House a Milano