Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/1f/cb/dd/1fcbdd95-28a7-2f71-1421-fce233c0d061/mza_1400527418443233725.jpg/600x600bb.jpg
Spritz e Scienza
crazyjimmy
31 episodes
1 week ago
Benvenuti a SPRITZ e SCIENZA, il podcast dove il sapere si mescola con il ghiaccio, le intuizioni scorrono più veloci di un buon cocktail e le idee frizzano più di una bollicina nello spritz!

Qui si viaggia tra stelle e atomi, tra mito e matematica, raccontando la scienza come non l’avete mai sentita: tra un brindisi a Copernico, una chiacchierata su Newton e un sorso di cosmologia quantistica!

Dall’universo dei miti Greci alle teorie più ardite della fisica moderna, decifriamo i misteri del cosmo tra battute e intuizioni.

E non fatevi ingannare dall'apparente leggerezza e dai toni informali, è il nostro originale modo di raccontarvi le idee che hanno cambiato il mondo.

Preparatevi a stappare le menti, la scienza non è mai stata così gustosa!

______________________________________________________

VINTAGE PEOPLE NETWORK
______________________________________________________

Il gruppo Telegram del Vintage People Network

Il canale YouTube dei Vintage People

Gli altri podcast del Vintage People Network:
  • Arcade Story Podcast
  • Atariteca Podcast
  • Birra e Pixel
  • Hardware Memories
  • Retrogaming Lives
______________________________________________________
Umarelli in Sala Giochi, il canale per quelli che... invecchiare è brutto ma l'alternativa è peggio!
______________________________________________________
[BLOG]
[FACEBOOK]
[INSTAGRAM]
[TIKTOK]  
Show more...
Astronomy
Science,
Physics
RSS
All content for Spritz e Scienza is the property of crazyjimmy and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Benvenuti a SPRITZ e SCIENZA, il podcast dove il sapere si mescola con il ghiaccio, le intuizioni scorrono più veloci di un buon cocktail e le idee frizzano più di una bollicina nello spritz!

Qui si viaggia tra stelle e atomi, tra mito e matematica, raccontando la scienza come non l’avete mai sentita: tra un brindisi a Copernico, una chiacchierata su Newton e un sorso di cosmologia quantistica!

Dall’universo dei miti Greci alle teorie più ardite della fisica moderna, decifriamo i misteri del cosmo tra battute e intuizioni.

E non fatevi ingannare dall'apparente leggerezza e dai toni informali, è il nostro originale modo di raccontarvi le idee che hanno cambiato il mondo.

Preparatevi a stappare le menti, la scienza non è mai stata così gustosa!

______________________________________________________

VINTAGE PEOPLE NETWORK
______________________________________________________

Il gruppo Telegram del Vintage People Network

Il canale YouTube dei Vintage People

Gli altri podcast del Vintage People Network:
  • Arcade Story Podcast
  • Atariteca Podcast
  • Birra e Pixel
  • Hardware Memories
  • Retrogaming Lives
______________________________________________________
Umarelli in Sala Giochi, il canale per quelli che... invecchiare è brutto ma l'alternativa è peggio!
______________________________________________________
[BLOG]
[FACEBOOK]
[INSTAGRAM]
[TIKTOK]  
Show more...
Astronomy
Science,
Physics
Episodes (20/31)
Spritz e Scienza
Trip-027 - Dalle valvole al silicio
Il team di Spritz e Scienza:
crazyjimmy [Cocktail Creator]
Fabiano De Masi [Capo Dipartimento Battute]
Marius Pelix [Ufficiale Scientifico]

Spritz Advisor:
In questo trip raccontiamo la trasformazione che ha cambiato per sempre il modo in cui pensiamo, comunichiamo, viviamo: dalle prime valvole termoioniche, calde, fragili e luminose, fino ai transistor e ai circuiti integrati, seguiamo l'evoluzione che ha portato il calcolo dalle dimensioni di una stanza al palmo di una mano.

Scopriremo la scintilla del cambiamento nei laboratori Bell, quando tre scienziati – Shockley, Bardeen e Brattain – crearono il primo transistor. Una rivoluzione invisibile e silenziosa, ma immensa. E poi la corsa al silicio, le fabbriche della Fairchild, la nascita della Silicon Valley, l'arrivo dei microchip e delle prime CPU. È il trip dell’informatica che prende forma fisica, dell’hardware che diventa cervello. Un viaggio tra fili e particelle, dove il futuro si costruisce un elettrone alla volta.

Spritz e Scienza: il gusto del sapere, un sorso alla volta.
______________________________________________________

VINTAGE PEOPLE NETWORK
______________________________________________________

Il gruppo Telegram del Vintage People Network
Il canale YouTube dei Vintage People

Gli altri podcast del Vintage People Network:
  • Arcade Avenue
  • Arcade Story Podcast
  • Atariteca Podcast
  • Birra e Pixel
  • Gamers Doom
  • Hardware Memories
  • Retrogaming Lives
______________________________________________________
Umarelli in Sala Giochi, il canale per quelli che... invecchiare è brutto ma l'alternativa è peggio!
______________________________________________________
[BLOG]
[FACEBOOK]
[INSTAGRAM]
[TIKTOK]
Show more...
1 week ago
36 minutes

Spritz e Scienza
Trip-026 - IBM
Il team di Spritz e Scienza:
crazyjimmy [Cocktail Creator]
Fabiano De Masi [Capo Dipartimento Battute]
Marius Pelix [Ufficiale Scientifico]

Spritz Advisor:
È tempo di un nuovo trip e questa volta ci portiamo la cravatta: entra in scena IBM! Nel nono episodio del ciclo sul Calcolo e Computer di Spritz e Scienza, l’informatica smette i panni da laboratorio e indossa quelli dell’industria. Siamo negli anni ’60: mentre il mondo guarda alla Luna, IBM guarda al futuro... e lo costruisce.

Nasce il System/360, una rivoluzione silenziosa ma travolgente: una famiglia di computer compatibili, scalabili, pensati per durare. Non più prototipi sperimentali, ma prodotti veri, fatti per funzionare, adattarsi, moltiplicarsi. Schede perforate, nastri magnetici, stanze intere trasformate in cervelli elettronici — e sopra tutto questo, un solo colore: il blu IBM.

L’azienda non si limita a dominare il mercato: lo standardizza, lo organizza, lo racconta. E lo fa anche con stile, trasformando Charlie Chaplin in volto pubblicitario dell'informatica: una mossa geniale che rende il computer umano, simpatico, quasi accessibile.

Un trip tra visionari in giacca e cravatta, ingegneri dal piglio militare e datacenter grandi come palazzi.

Scopriremo come IBM ha messo ordine nel caos digitale, fissando le regole del gioco… e giocandolo meglio di tutti.

Spritz e Scienza: la rivoluzione industriale dell’informatica, un sorso alla volta.
______________________________________________________

VINTAGE PEOPLE NETWORK
______________________________________________________

Il gruppo Telegram del Vintage People Network
Il canale YouTube dei Vintage People

Gli altri podcast del Vintage People Network:
  • Arcade Avenue
  • Arcade Story Podcast
  • Atariteca Podcast
  • Birra e Pixel
  • Gamers Doom
  • Hardware Memories
  • Retrogaming Lives
______________________________________________________
Umarelli in Sala Giochi, il canale per quelli che... invecchiare è brutto ma l'alternativa è peggio!
______________________________________________________
[BLOG]
[FACEBOOK]
[INSTAGRAM]
[TIKTOK]
Show more...
3 weeks ago
38 minutes

Spritz e Scienza
Trip-025 - UNIVAC: il computer che predisse il futuro in diretta TV
Il team di Spritz e Scienza:
crazyjimmy [Cocktail Creator]
Fabiano De Masi [Capo Dipartimento Battute]
Marius Pelix [Ufficiale Scientifico]

Spritz Advisor:
È tempo di un nuovo TRIP: l’UNIVAC sbarca su Spritz e Scienza!

Dopo le calcolatrici meccaniche e i colossi militari, è il momento della prima vera macchina commerciale della storia: l'UNIVAC, il computer che osò prevedere il futuro. Siamo nel 1952. Davanti a milioni di spettatori, UNIVAC anticipa il risultato delle elezioni americane. È uno shock: la macchina ci ha visto giusto.

Ma UNIVAC è molto più di una previsione fortunata: è architettura di von Neumann, programma memorizzato, potenza di calcolo… È insomma l’autentica alba del computer moderno.

Tra luci, relè, schede perforate e battaglie industriali, scoprirete come questo gigante silenzioso abbia di fatto aperto la strada a tutto ciò che oggi diamo per scontato.

Spritz e Scienza: il gusto del sapere, un sorso alla volta.
______________________________________________________

VINTAGE PEOPLE NETWORK
______________________________________________________

Il gruppo Telegram del Vintage People Network
Il canale YouTube dei Vintage People

Gli altri podcast del Vintage People Network:
  • Arcade Avenue
  • Arcade Story Podcast
  • Atariteca Podcast
  • Birra e Pixel
  • Gamers Doom
  • Hardware Memories
  • Retrogaming Lives
______________________________________________________
Umarelli in Sala Giochi, il canale per quelli che... invecchiare è brutto ma l'alternativa è peggio!
______________________________________________________
[BLOG]
[FACEBOOK]
[INSTAGRAM]
[TIKTOK]
Show more...
1 month ago
39 minutes

Spritz e Scienza
Trip-024 - I primi computer elettronici: ENIAC ed EDVAC
Il team di Spritz e Scienza:
crazyjimmy [Cocktail Creator]
Fabiano De Masi [Capo Dipartimento Battute]
Marius Pelix [Ufficiale Scientifico]

Spritz Advisor:
In questo trip… esplode letteralmente la rivoluzione elettronica!

Siamo nel 1946, e nelle stanze segrete dell’esercito americano prende vita un colosso senza precedenti: l’ENIAC.

Con 18.000 valvole termoioniche, occupa una sala intera, consuma più di un quartiere, ma compie calcoli che prima richiedevano giorni, in pochi secondi. È il primo calcolatore elettronico general purpose della storia.
Un mostro pulsante di luce e calore, rumoroso e affascinante… ma con un limite enorme: per cambiare programma, bisognava riscrivere fisicamente i cablaggi!

Ed è qui che entra in scena lui, il genio dei geni: John von Neumann.
Con l’EDVAC, prende forma un’idea che cambierà per sempre il nostro rapporto con le macchine: il programma può essere salvato in memoria, insieme ai dati e letto come un’istruzione!
Nasce così l’Architettura di Von Neumann, la madre di tutti i computer moderni: CPU, RAM, memoria, input/output… tutto prende forma grazie a questa intuizione titanica.

Un trip letteralmente incandescente, tra valvole roventi e cervelli vulcanici, che segna il punto di svolta dell’informatica.

È qui che il calcolo automatico diventa pensiero strutturato. È qui che nasce il computer come lo conosciamo.

E da qui… nulla sarà più come prima.

Spritz e Scienza: il gusto del sapere, un sorso alla volta.
______________________________________________________

VINTAGE PEOPLE NETWORK
______________________________________________________

Il gruppo Telegram del Vintage People Network
Il canale YouTube dei Vintage People

Gli altri podcast del Vintage People Network:
  • Arcade Avenue
  • Arcade Story Podcast
  • Atariteca Podcast
  • Birra e Pixel
  • Gamers Doom
  • Hardware Memories
  • Retrogaming Lives
______________________________________________________
Umarelli in Sala Giochi, il canale per quelli che... invecchiare è brutto ma l'alternativa è peggio!
______________________________________________________
[BLOG]
[FACEBOOK]
[INSTAGRAM]
[TIKTOK]
Show more...
1 month ago
33 minutes

Spritz e Scienza
Trip-023 - L'alba dell'informatica moderna
Il team di Spritz e Scienza:
crazyjimmy [Cocktail Creator]
Fabiano De Masi [Capo Dipartimento Battute]
Marius Pelix [Ufficiale Scientifico]

Spritz Advisor:
Nel sesto trip entriamo finalmente nell’era dei giganti elettromeccanici, i veri antenati dei computer moderni!
Tutto comincia con Konrad Zuse, genio solitario tedesco che, in piena Seconda Guerra Mondiale e praticamente da solo, costruisce lo Z3: una meraviglia fatta di relè e circuiti logici, capace di eseguire calcoli in aritmetica binaria e programmabile da nastro perforato. Un’impresa epica e visionaria, quasi ignorata all’epoca… ma oggi considerata la nascita del calcolatore moderno.

E poi arriva l’America, con Howard Aiken, e la sua monumentale creatura: l’Harvard Mark I.
Un mostro lungo 16 metri, con oltre 700.000 componenti, 500 migliaia di saldature e chilometri di cablaggi. Un vero dinosauro del calcolo, alimentato a relè e rumore meccanico, ma capace di compiere operazioni che avrebbero richiesto ore… in pochi secondi.

Ma il vero colpo di scena arriva con lei: Grace Hopper.
Matematica, pioniera, visionaria. Non solo lavora fianco a fianco con Aiken, ma inventa il concetto stesso di compilatore, rendendo possibile scrivere programmi in linguaggio quasi umano. È lei che getta le basi del software moderno!

Un trip travolgente, tra nastri perforati, lampadine lampeggianti e relè scattanti, dove si intravedono per la prima volta le forme e le funzioni di quella che sarà la macchina più influente della storia: il computer.

Non mancate: è qui che la storia del calcolo… inizia davvero a ruggire!

Spritz e Scienza: il gusto del sapere, un sorso alla volta.
______________________________________________________

VINTAGE PEOPLE NETWORK
______________________________________________________

Il gruppo Telegram del Vintage People Network
Il canale YouTube dei Vintage People

Gli altri podcast del Vintage People Network:
  • Arcade Avenue
  • Arcade Story Podcast
  • Atariteca Podcast
  • Birra e Pixel
  • Gamers Doom
  • Hardware Memories
  • Retrogaming Lives
______________________________________________________
Umarelli in Sala Giochi, il canale per quelli che... invecchiare è brutto ma l'alternativa è peggio!
______________________________________________________
[BLOG]
[FACEBOOK]
[INSTAGRAM]
[TIKTOK]
Show more...
2 months ago
33 minutes

Spritz e Scienza
Trip-022 - Alan Turing
Il team di Spritz e Scienza:
crazyjimmy [Cocktail Creator]
Fabiano De Masi [Capo Dipartimento Battute]
Marius Pelix [Ufficiale Scientifico]

Spritz Advisor:
È tempo di un trip straordinario: il genio di Alan Turing sbarca su Spritz e Scienza!

Dopo manovelle e ingranaggi, siamo pronti al grande salto: nasce l’informatica moderna!

Ma prima di costruire computer, "qualcuno" doveva immaginarli… e quel qualcuno è stato Turing.

Dalla Macchina di Turing alla decifrazione di Enigma, dal sogno di una macchina universale al seme dell’intelligenza artificiale, ripercorriamo la vita incredibile di un visionario che ha cambiato il mondo… in silenzio.

Tra bombe (di nome e di fatto), spie, calcoli e ingiustizie, scoprirete come un matematico solitario ha anticipato i computer, i software… e anche voi che ascoltate questo podcast!

Spritz e Scienza: il gusto del sapere, un sorso alla volta.

______________________________________________________

VINTAGE PEOPLE NETWORK
______________________________________________________

Il gruppo Telegram del Vintage People Network
Il canale YouTube dei Vintage People

Gli altri podcast del Vintage People Network:
  • Arcade Avenue
  • Arcade Story Podcast
  • Atariteca Podcast
  • Birra e Pixel
  • Gamers Doom
  • Hardware Memories
  • Retrogaming Lives
______________________________________________________
Umarelli in Sala Giochi, il canale per quelli che... invecchiare è brutto ma l'alternativa è peggio!
______________________________________________________
[BLOG]
[FACEBOOK]
[INSTAGRAM]
[TIKTOK]
Show more...
2 months ago
39 minutes

Spritz e Scienza
Trip-021 - Le calcolatrici meccaniche
Il team di Spritz e Scienza:
crazyjimmy [Cocktail Creator]
Fabiano De Masi [Capo Dipartimento Battute]
Marius Pelix [Ufficiale Scientifico]

Spritz Advisor:
In questo trip entriamo nel cuore pulsante del calcolo pratico: le calcolatrici meccaniche!

Dimenticate i sogni mai realizzati di Babbage: stavolta si fa sul serio! Scopriremo macchine vere, funzionanti, che hanno rivoluzionato banche, uffici e industrie per oltre un secolo!

Dall’Arithmometer di Thomas de Colmar – il primo vero successo commerciale del calcolo meccanico – fino alla formidabile Comptometer, la Ferrari delle scrivanie, capace di addizionare numeri a velocità supersonica!

Ma non finisce qui: vi racconteremo anche della leggendaria Millionaire, prima calcolatrice capace di moltiplicare in un solo colpo e dell’incredibile CURTA, un capolavoro tascabile progettato in un campo di concentramento e diventato leggenda tra piloti e ingegneri!

Tra battute, sorprese e meraviglie ingegneristiche, vi porteremo in un viaggio unico tra leve, manovelle, tasti e storie umane straordinarie.

Spritz e Scienza: il gusto del sapere, un sorso alla volta.
______________________________________________________

VINTAGE PEOPLE NETWORK
______________________________________________________

Il gruppo Telegram del Vintage People Network
Il canale YouTube dei Vintage People

Gli altri podcast del Vintage People Network:
  • Arcade Avenue
  • Arcade Story Podcast
  • Atariteca Podcast
  • Birra e Pixel
  • Gamers Doom
  • Hardware Memories
  • Retrogaming Lives
______________________________________________________
Umarelli in Sala Giochi, il canale per quelli che... invecchiare è brutto ma l'alternativa è peggio!
______________________________________________________
[BLOG]
[FACEBOOK]
[INSTAGRAM]
[TIKTOK]
Show more...
3 months ago
37 minutes

Spritz e Scienza
Trip-020 - La ragione meccanicizzata
Il team di Spritz e Scienza:
crazyjimmy [Cocktail Creator]
Fabiano De Masi [Capo Dipartimento Battute]
Marius Pelix [Ufficiale Scientifico]

Spritz Advisor:
Nel terzo trip della nostra galoppata nel mondo del calcolo… succede qualcosa di epico!

Dalle prime macchine a ingranaggi saltiamo dritti nel futuro, quando Charles Babbage immagina la prima macchina programmabile della storia: memoria, CPU, input, output… nel 1837!

E accanto a lui, la mitica Ada Lovelace, prima programmatrice del mondo, che anticipa il concetto di software con un’intuizione geniale: le macchine possono pensare!

Ma non è tutto: scoprirete come un semplice telaio tessile ha ispirato il principio delle schede perforate, e come un problema burocratico – il censimento americano del 1890 – ha portato alla nascita della IBM!

E poi arriva lui: George Boole, che trasforma la logica in matematica pura, gettando le basi dei computer moderni.

Un trip imperdibile, che vi farà innamorare della storia dell’informatica… e capire come tutto sia cominciato da un’idea e qualche buco su una scheda!

Spritz e Scienza: il gusto del sapere, un sorso alla volta.
______________________________________________________

VINTAGE PEOPLE NETWORK
______________________________________________________

Il gruppo Telegram del Vintage People Network
Il canale YouTube dei Vintage People

Gli altri podcast del Vintage People Network:
  • Arcade Avenue
  • Arcade Story Podcast
  • Atariteca Podcast
  • Birra e Pixel
  • Gamers Doom
  • Hardware Memories
  • Retrogaming Lives
______________________________________________________
Umarelli in Sala Giochi, il canale per quelli che... invecchiare è brutto ma l'alternativa è peggio!
______________________________________________________
[BLOG]
[FACEBOOK]
[INSTAGRAM]
[TIKTOK]
Show more...
3 months ago
34 minutes

Spritz e Scienza
Trip-019 - Calcolo e strumenti matematici
Il team di Spritz e Scienza:
crazyjimmy [Cocktail Creator]
Fabiano De Masi [Capo Dipartimento Battute]
Marius Pelix [Ufficiale Scientifico]

Spritz Advisor:
Con questo fantastico trip entriamo nell’epoca dei cervelli geniali e degli ingranaggi pionieristici, esplorando i primi strumenti che hanno ampliato il potere della mente umana, anticipando la rivoluzione del calcolo automatico.

Da Nepero, che inventò i logaritmi e creò i suoi celebri bastoncini numerici, a Galileo, che con il suo compasso proporzionale metteva la matematica in mano ai marinai e agli artiglieri. Poi via con Newton e Leibniz, che quasi in parallelo concepirono il calcolo differenziale e integrale, spalancando le porte alla matematica moderna.

E infine spazio al genio meccanico: Pascal, con la sua Pascalina, il primo vero tentativo di addizionatrice meccanica, e Leibniz, che ci lascia due autentiche visioni: il cilindro moltiplicatore e la sua calcolatrice binaria, madre spirituale dei computer!

Un trip tra legno, equazioni e intuizioni fulminanti, dove ogni leva e rotella è un’estensione della mente… e del futuro.

Spritz e Scienza: il gusto del sapere, un sorso alla volta.
______________________________________________________

VINTAGE PEOPLE NETWORK
______________________________________________________

Il gruppo Telegram del Vintage People Network
Il canale YouTube dei Vintage People

Gli altri podcast del Vintage People Network:
  • Arcade Avenue
  • Arcade Story Podcast
  • Atariteca Podcast
  • Birra e Pixel
  • Gamers Doom
  • Hardware Memories
  • Retrogaming Lives
______________________________________________________
Umarelli in Sala Giochi, il canale per quelli che... invecchiare è brutto ma l'alternativa è peggio!
______________________________________________________
[BLOG]
[FACEBOOK]
[INSTAGRAM]
[TIKTOK]
Show more...
4 months ago
37 minutes

Spritz e Scienza
Trip-018 - L'alba del calcolo
Il team di Spritz e Scienza:
crazyjimmy [Cocktail Creator]
Fabiano De Masi [Capo Dipartimento Battute]
Marius Pelix [Ufficiale Scientifico]

Spritz Advisor:
Un salto vertiginoso nel passato, quando la matematica si faceva con le mani e la logica scorreva tra le dita.

In questo trip torniamo alle origini del pensiero numerico: tra sassolini, dita, tacche sugli ossi e soprattutto abachi, veri e propri antenati dei calcolatori.

L’umanità impara a contare, ordinare, sommare… dall’osso di Ishango all’abaco cinese, scopriamo che calcolare era prima di tutto un atto fisico, visivo, concreto: vedere, toccare, spostare.

Un viaggio tra ingegno quotidiano e intuizioni geniali, dove ogni oggetto è un’estensione della mente.

Spritz e Scienza: il gusto del sapere, un sorso alla volta.
______________________________________________________

VINTAGE PEOPLE NETWORK
______________________________________________________

Il gruppo Telegram del Vintage People Network
Il canale YouTube dei Vintage People

Gli altri podcast del Vintage People Network:
  • Arcade Avenue
  • Arcade Story Podcast
  • Atariteca Podcast
  • Birra e Pixel
  • Gamers Doom
  • Hardware Memories
  • Retrogaming Lives
______________________________________________________
Umarelli in Sala Giochi, il canale per quelli che... invecchiare è brutto ma l'alternativa è peggio!
______________________________________________________
[BLOG]
[FACEBOOK]
[INSTAGRAM]
[TIKTOK]
Show more...
4 months ago
36 minutes

Spritz e Scienza
Trip-017 - Energia e megastrutture cosmiche: il potere delle stelle
Il team di Spritz e Scienza:
crazyjimmy [Cocktail Creator]
Fabiano De Masi [Capo Dipartimento Battute]
Marius Pelix [Ufficiale Scientifico]

Spritz Advisor:
Nell’universo di Star Trek, le civiltà più avanzate dominano l’energia su scale inimmaginabili, ma quanto è davvero possibile?

In questo trip esploreremo le più audaci ipotesi sulla raccolta e l’uso dell’energia cosmica, fino alle tecnologie che potrebbero permettere di spostare interi sistemi stellari!
- Sfide energetiche avanzate: fino a che punto può spingersi una civiltà nell’uso dell’energia cosmica?
- Stelle artificiali e manipolazione cosmica: potremmo controllare la nascita, la vita e la morte delle stelle?
- Materia ed energia oscura: e se civiltà avanzate avessero già trovato il modo di sfruttarle?
- Motori stellari: è possibile spostare un intero sistema solare per sfuggire a catastrofi cosmiche?

Dai concetti visionari di Star Trek alle sfide della fisica moderna, analizzeremo le possibilità di dominare l’universo attraverso la tecnologia e l’ingegno.

Spritz e Scienza: il gusto del sapere, un sorso alla volta.
______________________________________________________

VINTAGE PEOPLE NETWORK
______________________________________________________

Il gruppo Telegram del Vintage People Network
Il canale YouTube dei Vintage People

Gli altri podcast del Vintage People Network:
  • Arcade Avenue
  • Arcade Story Podcast
  • Atariteca Podcast
  • Birra e Pixel
  • Hardware Memories
  • Retrogaming Lives
______________________________________________________
Umarelli in Sala Giochi, il canale per quelli che... invecchiare è brutto ma l'alternativa è peggio!
______________________________________________________
[BLOG]
[FACEBOOK]
[INSTAGRAM]
[TIKTOK]
Show more...
4 months ago
36 minutes

Spritz e Scienza
Trip-016 - Non siamo soli? Civiltà aliene tra scienza e Star Trek
Il team di Spritz e Scienza:
crazyjimmy [Cocktail Creator]
Fabiano De Masi [Capo Dipartimento Battute]
Marius Pelix [Ufficiale Scientifico]

Spritz Advisor:
Se l’universo è così vasto e pieno di stelle… dove sono tutti?

Star Trek ha immaginato un cosmo popolato da infinite civiltà, ma quanta realtà c’è dietro questa visione? In questo trip esploreremo le ipotesi scientifiche sulla vita intelligente nell’universo e il nostro possibile rapporto con essa.

- La Prime Directive: è giusto interferire con civiltà meno avanzate o dovremmo lasciarle evolvere da sole?
- Il Paradosso di Fermi: se l’universo ha miliardi di anni, perché non abbiamo ancora incontrato nessuno?
- Le Scale di Kardashev: quanto può essere avanzata una civiltà aliena e come potrebbe sfruttare l’energia cosmica?
- Come potrebbero essere davvero gli alieni? Simili a noi o creature così diverse da essere inconcepibili?
- Panspermia: e se la vita sulla Terra fosse arrivata dallo spazio?

Dalle teorie scientifiche agli scenari più speculativi, analizzeremo quanto è probabile l’esistenza di civiltà extraterrestri e cosa significherebbe davvero trovarne una. Preparatevi a esplorare il mistero più grande della galassia… Siamo davvero soli?

Spritz e Scienza: il gusto del sapere, un sorso alla volta.
______________________________________________________

VINTAGE PEOPLE NETWORK
______________________________________________________

Il gruppo Telegram del Vintage People Network
Il canale YouTube dei Vintage People

Gli altri podcast del Vintage People Network:
  • Arcade Avenue
  • Arcade Story Podcast
  • Atariteca Podcast
  • Birra e Pixel
  • Hardware Memories
  • Retrogaming Lives
______________________________________________________
Umarelli in Sala Giochi, il canale per quelli che... invecchiare è brutto ma l'alternativa è peggio!
______________________________________________________
[BLOG]
[FACEBOOK]
[INSTAGRAM]
[TIKTOK]
Show more...
5 months ago
39 minutes

Spritz e Scienza
Trip-015 - Nuovi mondi e nuove frontiere: la colonizzazione dello spazio
Il team di Spritz e Scienza:
crazyjimmy [Cocktail Creator]
Fabiano De Masi [Capo Dipartimento Battute]
Marius Pelix [Ufficiale Scientifico]

Spritz Advisor:
Esistono milioni di pianeti là fuori, ma quanti potrebbero ospitare la vita? E se nessuno fosse adatto, potremmo crearci da soli un nuovo mondo?

In questo trip ci immergeremo nelle sfide della colonizzazione spaziale, esplorando le tecnologie e le strategie per rendere abitabile l’inesplorato!
- Classificazione dei pianeti: mondi terrestri, giganti gassosi, superterre e pianeti oceanici… quali sono davvero abitabili?
- Terraformazione: possiamo trasformare Marte, Venere o persino lune ghiacciate in ambienti simili alla Terra?
- Bioingegneria estrema: potremmo adattare noi stessi ai nuovi pianeti invece di modificare loro?

Dalla scienza planetaria alla genetica avanzata, questo trip ci porterà a scoprire se e come potremo conquistare lo spazio, proprio come la Federazione di Star Trek!

Spritz e Scienza: il gusto del sapere, un sorso alla volta.
______________________________________________________

VINTAGE PEOPLE NETWORK
______________________________________________________

Il gruppo Telegram del Vintage People Network
Il canale YouTube dei Vintage People

Gli altri podcast del Vintage People Network:
  • Arcade Story Podcast
  • Atariteca Podcast
  • Birra e Pixel
  • Hardware Memories
  • Retrogaming Lives
______________________________________________________
Umarelli in Sala Giochi, il canale per quelli che... invecchiare è brutto ma l'alternativa è peggio!
______________________________________________________
[BLOG]
[FACEBOOK]
[INSTAGRAM]
[TIKTOK]
Show more...
5 months ago
38 minutes

Spritz e Scienza
Trip-014 - Phaser su stordimento! Le armi e le difese di Star Trek
Il team di Spritz e Scienza:
crazyjimmy [Cocktail Creator]
Fabiano De Masi [Capo Dipartimento Battute]
Marius Pelix [Ufficiale Scientifico]

Spritz Advisor:
Dai letali siluri fotonici ai versatili phaser, fino agli impenetrabili scudi deflettori, Star Trek ci ha mostrato un arsenale futuristico in grado di decidere le sorti di battaglie spaziali epiche.
Ma quanta scienza c’è dietro queste tecnologie?
- I phaser sono possibili? Potremmo davvero creare armi a energia diretta regolabili su "stordire" o "disintegrare"?
- Siluri fotonici e quantici: come funzionano e quanto si avvicinano alla realtà le armi più potenti della Flotta Stellare?
- Scudi deflettori e protezioni energetiche: potrebbero esistere barriere di forza in grado di respingere colpi e asteroidi?

Dal laser alla fusione nucleare, dalle armi ipotetiche del futuro alle vere sfide della difesa spaziale, analizzeremo cosa è pura fantasia e cosa potrebbe diventare realtà!

Preparatevi a ricaricare i phaser e ad alzare gli scudi!

Spritz e Scienza: il gusto del sapere, un sorso alla volta.
______________________________________________________

VINTAGE PEOPLE NETWORK
______________________________________________________

Il gruppo Telegram del Vintage People Network
Il canale YouTube dei Vintage People

Gli altri podcast del Vintage People Network:
  • Arcade Story Podcast
  • Atariteca Podcast
  • Birra e Pixel
  • Hardware Memories
  • Retrogaming Lives
______________________________________________________
Umarelli in Sala Giochi, il canale per quelli che... invecchiare è brutto ma l'alternativa è peggio!
______________________________________________________
[BLOG]
[FACEBOOK]
[INSTAGRAM]
[TIKTOK]
Show more...
6 months ago
36 minutes

Spritz e Scienza
Trip-013 - Teletrasporto: dalla fantascienza alla scienza
Il team di Spritz e Scienza:
crazyjimmy [Cocktail Creator]
Fabiano De Masi [Capo Dipartimento Battute]
Marius Pelix [Ufficiale Scientifico]

Spritz Advisor:
"Teletrasporto attivato!" – Quante volte abbiamo visto i personaggi di Star Trek smaterializzarsi in un istante per riapparire dall’altra parte della galassia? Ma è davvero possibile?

In questo trip esploreremo il fascino e le sfide scientifiche del teletrasporto:
- Star Trek lo ha reso iconico, ma la fisica quantistica ha qualcosa da dire al riguardo?
- Teletrasportare un oggetto è una cosa, ma una persona intera? Cosa succederebbe alla coscienza?
- Dalla teleportazione quantistica ai wormhole, esistono tecnologie che potrebbero renderlo possibile?

Dai misteri della meccanica quantistica ai limiti della teoria dell’informazione, scopriremo se il teletrasporto resterà solo un sogno fantascientifico o se un giorno potremo davvero dire: "Ci teletrasporti, Scotty!"

Spritz e Scienza: il gusto del sapere, un sorso alla volta.
______________________________________________________

VINTAGE PEOPLE NETWORK
______________________________________________________

Il gruppo Telegram del Vintage People Network
Il canale YouTube dei Vintage People

Gli altri podcast del Vintage People Network:
  • Arcade Story Podcast
  • Atariteca Podcast
  • Birra e Pixel
  • Hardware Memories
  • Retrogaming Lives
______________________________________________________
Umarelli in Sala Giochi, il canale per quelli che... invecchiare è brutto ma l'alternativa è peggio!
______________________________________________________
[BLOG]
[FACEBOOK]
[INSTAGRAM]
[TIKTOK]
Show more...
6 months ago
39 minutes

Spritz e Scienza
Trip-012 - Oltre il limite: i viaggi interstellari e la velocità a curvatura
Il team di Spritz e Scienza:
crazyjimmy [Cocktail Creator]
Fabiano De Masi [Capo Dipartimento Battute]
Marius Pelix [Ufficiale Scientifico]

Spritz Advisor:
Hai mai sognato di sfrecciare tra le stelle a velocità impossibili, esplorare mondi lontani e superare il limite imposto dalla velocità della luce?

In questo trip ci immergeremo nel cuore della fantascienza di Star Trek per scoprire quanto c’è di reale nella velocità a curvatura e quali sono le sfide scientifiche dei viaggi interstellari!
- Come funziona la velocità a curvatura? Potremmo davvero piegare lo spazio-tempo?
- Quali sono i limiti della fisica e quali teorie potrebbero permetterci di viaggiare tra le stelle?
- Il motore a curvatura di Star Trek ha basi scientifiche o resterà solo un sogno impossibile?

Dalla relatività di Einstein alle più audaci speculazioni sulla propulsione superluminale, analizzeremo la plausibilità dei viaggi interstellari e il futuro dell’esplorazione spaziale.

Preparati a spingere l'acceleratore oltre i confini del possibile e a chiederti: e se un giorno potessimo davvero viaggiare a curvatura?

Spritz e Scienza: il gusto del sapere, un sorso alla volta.
______________________________________________________

VINTAGE PEOPLE NETWORK
______________________________________________________

Il gruppo Telegram del Vintage People Network
Il canale YouTube dei Vintage People

Gli altri podcast del Vintage People Network:
  • Arcade Story Podcast
  • Atariteca Podcast
  • Birra e Pixel
  • Hardware Memories
  • Retrogaming Lives
______________________________________________________
Umarelli in Sala Giochi, il canale per quelli che... invecchiare è brutto ma l'alternativa è peggio!
______________________________________________________
[BLOG]
[FACEBOOK]
[INSTAGRAM]
[TIKTOK]
Show more...
7 months ago
45 minutes

Spritz e Scienza
News - E' online il sito ufficiale di "Spritz e Scienza"
Il team di Spritz e Scienza:
crazyjimmy [Cocktail Creator]
Fabiano De Masi [Capo Dipartimento Battute]
Marius Pelix [Ufficiale Scientifico]

Spritz Advisor:
Da oggi le nostre avventure scientifiche e fantascientifiche hanno una nuova, sfavillante casa nel cosmo digitale!

Visita il sito, ti aspettano idee frizzanti, pepite di sapere reale e immaginifico, paradossi temporali, particelle ribelli, dimensioni impossibili e una dose garantita di leggerezza intelligente, la stessa che si respira tra buoni amici al bar… tutto rigorosamente servito con ghiaccio, ironia... e un tocco di spritz!

Troverai: 
-Tutti i Cicli del podcast, attuali e futuri, con le tematiche già pianificate fino a fine 2025 (eh sì… qui si viaggia con visione ingegneristica a lungo termine!)
-Le descrizioni dettagliate dei TRIP già rilasciati, come i due viaggi “allucinanti” tra spazio e tempo e i 10 TRIP cosmologici che attraversano mito e scienza
-Le anticipazioni dei TRIP in arrivo nel breve e medio termine
-Anteprime dei Cicli futuri, in arrivo nel medio - lungo periodo
-Una sezione CONTATTI per inviarci messaggi, richieste, idee o saluti… e per scoprire qualcosa in più sui nostri protagonisti: l’irresistibile crazyjimmy, l’incontenibile Fabiano, e il condottiero scientifico Super Marius
-Una sezione ABOUT per capire lo spirito e la “mission” del nostro PODCAST… sempre con un sorriso... e un pizzico di entropia!

È il momento di stappare la mente, vieni a trovarci!
https://mariuspelix4.wixsite.com/spritz-e-scienza

Spritz e Scienza: il gusto del sapere, un sorso alla volta.
______________________________________________________

VINTAGE PEOPLE NETWORK
______________________________________________________

Il gruppo Telegram del Vintage People Network
Il canale YouTube dei Vintage People

Gli altri podcast del Vintage People Network:
  • Arcade Story Podcast
  • Atariteca Podcast
  • Birra e Pixel
  • Hardware Memories
  • Retrogaming Lives
______________________________________________________
Umarelli in Sala Giochi, il canale per quelli che... invecchiare è brutto ma l'alternativa è peggio!
______________________________________________________
[BLOG]
[FACEBOOK]
[INSTAGRAM]
[TIKTOK]
Show more...
7 months ago
2 minutes

Spritz e Scienza
Trip-011 - Le nuove frontiere della cosmologia [XX e XXI secolo]
Il team di Spritz e Scienza:
crazyjimmy [Cocktail Creator]
Fabiano De Masi [Capo Dipartimento Battute]
Marius Pelix [Ufficiale Scientifico]

Spritz Advisor:
In questo ultimo trip ci spingiamo ai confini della conoscenza per esplorare i grandi misteri ancora irrisolti dell’universo.

Partiamo dalla materia oscura, ipotizzata per spiegare il movimento delle galassie e dall’energia oscura, la misteriosa forza che accelera l’espansione cosmica.

Affrontiamo poi il sogno della fisica moderna: le teorie del tutto, dal modello delle stringhe, che immagina le particelle come minuscole corde vibranti, alla gravità quantistica a loop (LQG), che cerca di quantizzare lo spazio-tempo stesso. Infine, analizziamo il ruolo delle onde gravitazionali, la nuova finestra sull’universo aperta da LIGO e Virgo, che ci permette di osservare fenomeni cosmici con un livello di dettaglio senza precedenti.

Un viaggio nelle frontiere più avanzate della scienza, dove la realtà potrebbe rivelarsi ancora più
sorprendente della fantascienza.

Spritz e Scienza: il gusto del sapere, un sorso alla volta.
______________________________________________________

VINTAGE PEOPLE NETWORK
______________________________________________________

Il gruppo Telegram del Vintage People Network
Il canale YouTube dei Vintage People

Gli altri podcast del Vintage People Network:
  • Arcade Story Podcast
  • Atariteca Podcast
  • Birra e Pixel
  • Hardware Memories
  • Retrogaming Lives
______________________________________________________
Umarelli in Sala Giochi, il canale per quelli che... invecchiare è brutto ma l'alternativa è peggio!
______________________________________________________
[BLOG]
[FACEBOOK]
[INSTAGRAM]
[TIKTOK]
Show more...
7 months ago
43 minutes

Spritz e Scienza
Trip-010 - L’universo in espansione e le singolarità gravitazionali [XX secolo]
Il team di Spritz e Scienza:
crazyjimmy [Cocktail Creator]
Fabiano De Masi [Capo Dipartimento Battute]
Marius Pelix [Ufficiale Scientifico]

Spritz Advisor:
In questo trip esploreremo le teorie che hanno trasformato la nostra comprensione del cosmo.

Partiremo da Einstein e dalla sua equazione di campo, che prevedeva un universo dinamico, ma che lui stesso corresse con la costante cosmologica per mantenerlo statico, errore che in seguito Hubble smentì dimostrando l’espansione dell’universo e i fondamenti scientifici del Big Bang.

Approfondiremo poi la teoria dell’inflazione di Alan Guth, che spiega come nei primi istanti dopo il Big Bang l’universo si sia espanso esponenzialmente, gettando le basi della struttura cosmica odierna. Per concludere questa prima parte, analizzeremo la radiazione cosmica di fondo scoperta da Penzias e Wilson, prova tangibile di questa storia cosmica.

Infine analizzeremo il concetto di singolarità gravitazionale, ovvero di quei punti nell’universo in cui lo spazio-tempo si curva infinitamente, come nei buchi neri e nel momento iniziale del Big Bang.
Scopriremo come l’espansione dell’universo e le singolarità gravitazionali siano ai confini della nostra attuale conoscenza e cosa la fisica teorica stia facendo per comprenderle meglio.

Spritz e Scienza: il gusto del sapere, un sorso alla volta.
______________________________________________________

VINTAGE PEOPLE NETWORK
______________________________________________________

Il gruppo Telegram del Vintage People Network
Il canale YouTube dei Vintage People

Gli altri podcast del Vintage People Network:
  • Arcade Story Podcast
  • Atariteca Podcast
  • Birra e Pixel
  • Hardware Memories
  • Retrogaming Lives
______________________________________________________
Umarelli in Sala Giochi, il canale per quelli che... invecchiare è brutto ma l'alternativa è peggio!
______________________________________________________
[BLOG]
[FACEBOOK]
[INSTAGRAM]
[TIKTOK]
Show more...
7 months ago
40 minutes

Spritz e Scienza
Trip-009 - La rivoluzione della meccanica quantistica [XX secolo]
Il team di Spritz e Scienza:
crazyjimmy [Cocktail Creator]
Fabiano De Masi [Capo Dipartimento Battute]
Marius Pelix [Ufficiale Scientifico]

Spritz Advisor:
In questo trip esploriamo la nascita della meccanica quantistica, la teoria che ha sconvolto la nostra comprensione della realtà.

Si parte da Max Planck, che introduce il concetto di quanto ed Einstein, che con l’effetto fotoelettrico dimostra che la luce è fatta di fotoni.

In seguito Bohr rivoluziona il modello atomico, Heisenberg introduce il principio di indeterminazione, mentre Schrödinger descrive il comportamento delle particelle come onde di probabilità, dando vita al celebre paradosso del gatto.

Infine si parlerà di stranezze sorprendenti, quali il misterioso entanglement quantistico, che Einstein definì spettrale azione a distanza e vedremo come la Meccanica quantistica in generale abbia dato origine a tecnologie come i semiconduttori, i laser e la computazione quantistica.

Un viaggio tra assurdità scientifiche e incredibili applicazioni che hanno cambiato il mondo.

Spritz e Scienza: il gusto del sapere, un sorso alla volta.
______________________________________________________

VINTAGE PEOPLE NETWORK
______________________________________________________

Il gruppo Telegram del Vintage People Network
Il canale YouTube dei Vintage People

Gli altri podcast del Vintage People Network:
  • Arcade Story Podcast
  • Atariteca Podcast
  • Birra e Pixel
  • Hardware Memories
  • Retrogaming Lives
______________________________________________________
Umarelli in Sala Giochi, il canale per quelli che... invecchiare è brutto ma l'alternativa è peggio!
______________________________________________________
[BLOG]
[FACEBOOK]
[INSTAGRAM]
[TIKTOK]
Show more...
7 months ago
43 minutes

Spritz e Scienza
Benvenuti a SPRITZ e SCIENZA, il podcast dove il sapere si mescola con il ghiaccio, le intuizioni scorrono più veloci di un buon cocktail e le idee frizzano più di una bollicina nello spritz!

Qui si viaggia tra stelle e atomi, tra mito e matematica, raccontando la scienza come non l’avete mai sentita: tra un brindisi a Copernico, una chiacchierata su Newton e un sorso di cosmologia quantistica!

Dall’universo dei miti Greci alle teorie più ardite della fisica moderna, decifriamo i misteri del cosmo tra battute e intuizioni.

E non fatevi ingannare dall'apparente leggerezza e dai toni informali, è il nostro originale modo di raccontarvi le idee che hanno cambiato il mondo.

Preparatevi a stappare le menti, la scienza non è mai stata così gustosa!

______________________________________________________

VINTAGE PEOPLE NETWORK
______________________________________________________

Il gruppo Telegram del Vintage People Network

Il canale YouTube dei Vintage People

Gli altri podcast del Vintage People Network:
  • Arcade Story Podcast
  • Atariteca Podcast
  • Birra e Pixel
  • Hardware Memories
  • Retrogaming Lives
______________________________________________________
Umarelli in Sala Giochi, il canale per quelli che... invecchiare è brutto ma l'alternativa è peggio!
______________________________________________________
[BLOG]
[FACEBOOK]
[INSTAGRAM]
[TIKTOK]